Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Doppio appuntamento a Bari e Bitonto con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana

Doppio appuntamento a Bari e Bitonto con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana

Domani al Traetta, sipario alle 20.30. A dirigere l'orchestra il maestro ucraino, Vyacheslav Chernukho -Volich

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Febbraio 2024
in Cronaca
Doppio appuntamento a Bari e Bitonto  con l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa sera alle ore 20.00, nell’Auditorium “Nino Rota” a Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo di concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari in collaborazione con i Conservatori di Musica pugliesi. (Ingresso a pagamento con biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado e per gli over 65).

Il programma è strutturato secondo un’architettura che prevede quattro melodie, quattro linee contrappuntistiche, sempre coerenti, declinate nelle prime sei produzioni della stagione:  in apertura l’esecuzione di un brano inedito con la revisione a cura dell’ICO di Bari (“I Viaggiatori – Opera buffa”) di Niccolò Piccinni, il “padrone di casa” di questa stagione dell’orchestra; seguirà il Concerto in La maggiore KV 622 per clarinetto e orchestra con la partecipazione di Antonio Magno, uno dei giovanissimi vincitori del concorso promosso dalla Città metropolitana di Bari e diretto agli studenti dei cinque Conversatori pugliesi; sarà, poi, la volta di un brano contemporaneo “Dopo infranti marosi” commissionato dall’ICO a Paolo Coggiola nell’ambito del ciclo Di genti e di mari – Bari, storie di millenaria accoglienza, dedicato al culto nicolaiano e all’accoglienza.

Il concerto si chiude con l’esecuzione della seconda delle dodici sinfonie londinesi composte da Franz Joseph Haydn nella capitale britannica che verranno eseguite in questa stagione.

A dirigere l’Orchestra sinfonica della Città metropolitana il maestro ucraino, Vyacheslav Chernukho -Volich.

Il concerto sarà replicato domani, venerdì 9 febbraio, alle ore 20.30, nel Teatro Traetta di Bitonto. (Info biglietti: 080.3742636).

Articolo Precedente

Addio a Maria Fida Moro. Il ricordo della sua elezione nel collegio di Bitonto

Prossimo Articolo

“Le Troiane”. Stasera al Teatro Traetta in scena lo spettacolo della Compagnia AttoRE Matto

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le Troiane”. Stasera al Teatro Traetta in scena lo spettacolo della Compagnia AttoRE Matto

"Le Troiane". Stasera al Teatro Traetta in scena lo spettacolo della Compagnia AttoRE Matto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3