Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Regione conferma anche per il 2023 il sostegno al Traetta Opera Festival, riconoscendone il valore artistico-culturale

La Regione conferma anche per il 2023 il sostegno al Traetta Opera Festival, riconoscendone il valore artistico-culturale

La diciottesima edizione della rassegna internazionale si svolgerà dal 24 settembre al 17 novembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Agosto 2023
in Cronaca
La Regione conferma anche per il 2023 il sostegno al Traetta Opera Festival, riconoscendone il valore artistico-culturale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Regione Puglia conferma il sostegno al Traetta Opera Festival (TOF), rassegna internazionale, che giunge quest’anno alla sua diciottesima edizione, dedicata al compositore Tommaso Traetta (Bitonto 1727 – Venezia 1779).

La figura del musicista bitontino, precursore della riforma del melodramma, è valorizzata attraverso la musica, il teatro e la letteratura, proponendo di volta in volta alcune delle sue opere e indagando sulla sua eredità musicale.

Il Dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione ha comunicato ufficialmente al Comune la concessione del contributo di 70mila euro, a valere sul “Fondo speciale cultura e patrimonio culturale”, evidenziando come il Traetta Opera Festival sia un’iniziativa “ormai consolidata nella programmazione comunale e regionale, in ragione del profondo valore artistico-culturale e promozionale per il territorio”.

“Il finanziamento riconosciuto dalla Regione – dichiara il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci – si aggiunge al contributo che il Comune garantisce al Traetta Opera Festival a sostegno di una rassegna diventata negli anni un appuntamento di profondo valore artistico-culturale, centrale nella complessiva programmazione culturale della città. Un’iniziativa di respiro internazionale, che nel nome di Traetta diventa efficace strumento di diffusione del patrimonio culturale pugliese e straordinaria vetrina per la promozione turistica di Bitonto”.

L’edizione 2023 del Traetta Opera Festival, diretta dal maestro Vito Clemente, si aprirà il prossimo 24 settembre con “Ombra cara amorosa”, una nuova produzione musicale ispirata all’Antigona, opera composta dal musicista bitontino nel periodo in cui ricopriva il ruolo di maestro di cappella alla corte di Caterina II di Russia e rappresentata per la prima volta nel 1772 a San Pietroburgo.

Nel programma della rassegna, che proseguirà per tutto il mese di ottobre per poi concludersi il 17 novembre, figurano anche il concorso internazionale di canto lirico “Tommaso Traetta”, che offre ai vincitori la possibilità di calcare palcoscenici nazionali e internazionali, il concorso di canto barocco intitolato al celebre cantante lirico bitontino Caffarelli, che è dedicato ai giovani cantanti impegnati nella prassi stilistica antica, e una tavola rotonda sulla figura e l’opera di Traetta, realizzata con il patrocinio dell’Università di Bari, che sarà ospitata nell’aula “Alessandro Leogrande” del Centro Polifunzionale Studenti dell’ateneo barese.

Articolo Precedente

Attività sportiva in piscina per 25 persone con disabilità grazie al progetto Acquability

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/L’ambientalismo a Bitonto al giorno d’oggi

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/L’ambientalismo a Bitonto al giorno d’oggi

La Politica, ieri e oggi/L'ambientalismo a Bitonto al giorno d'oggi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3