Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Strada in Comune: “Chiediamo rispetto per il civismo non trasformista”

Strada in Comune: “Chiediamo rispetto per il civismo non trasformista”

La forza civica ha aperto, martedì 30 maggio, la sua nuova sede in piazza XXVI Maggio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2023
in Politica
Strada in Comune: “Chiediamo rispetto per il civismo non trasformista”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il civismo è quella forma di politica che porta al centro del dibattito i problemi delle città e le soluzioni per superarli».

Così, Michele Abbaticchio, nell’incipit dell’incontro di martedì 30 maggio, promosso da Strada in Comune, la forza civica che, sin dal suo insediamento, si richiama alle buone prassi ri-generative di Antonio Decaro. Incontro organizzato in occasione dell’apertura della nuova sede di piazza XXVI Maggio 1734.

Alla presenza di tanti sostenitori del movimento civico, l’ex primo cittadino bitontino ha chiamato i compagni di viaggio “Democratici per la Puglia“, “Per Bitonto” e “Più SI” a condividere gli obiettivi prioritari dell’agenda politica dell’amministrazione Ricci, già inclusi nel programma di mandato approvato dal Consiglio comunale.

«Saremo leali – continua Abbaticchio, dopo i saluti del sindaco Francesco Paolo Ricci -, pur consapevoli che le deleghe assessorili su questi punti non sono gestite da espressioni civiche di questo consesso. Lo faremo perché teniamo a questa città: l’amore verso di essa ci ha portato ad unirci al Pd. Il civismo non trasformista rispetta i partiti (peraltro tutelati dalla Costituzione) ma chiede il medesimo rispetto. Noi non ci sogneremmo mai di chiedere loro di rinnegare i propri rappresentanti o di tacere sulla difesa del proprio passato amministrativo».

«L’accordo con il Pd per la candidatura a sindaco di Francesco Paolo Ricci è stato il frutto di una riflessione sul futuro della città. Si è preferito fare un passo verso la ricomposizione del centrosinistra affinché si potessero chiudere i progetti portati avanti nei dieci anni di amministrazione Abbaticchio e contribuire a svilupparne altri» continua il consigliere comunale Rino Mangini, seguito da Emanuele Avellis, che sottolinea l’importanza della valorizzazione delle periferie: «Compito importante per le amministrazioni è quello di incentivare sempre di più le attività commerciali e artigianali verso la periferia. Per mia personale esperienza, sono convinto che un luogo dove proliferano attività commerciali, attività artigianali, presenza delle forze dell’ordine, centri e luoghi di aggregazione e nuclei famigliari non sarà mai un territorio abbandonato e influenzato da attività illecite».

Di recupero degli spazi parla anche Nicola Acquafredda ricordando che «la delega propostami dal sindaco e deliberata dal consiglio comunale si pone come obiettivo il recupero e la valorizzazione del patrimonio immobiliare del centro antico, in continuità l’operato dell’amministrazione Abbaticchio che, già dal 2021, aveva affidato il censimento di 140 immobili».

Anche l’assessore a Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili Christian Farella sottolinea la continuità con la precedente amministrazione: «In un tempo in cui sembra svanita l’importanza di spazi ove si possa parlare di politica e aumentare il confronto sociale, Porta Futuro (sportello dedicato alla ricerca del lavoro e attivo presso la scuola della musica, zona 167), rappresenta la realizzazione di un punto programmatico della nostra coalizione di governo in continuità con la precedente amministrazione che lo ha finanziato».

Ad aprire gli interventi degli altri movimenti civici è Cosimo Bonasia (Democratici per la Puglia) che evidenzia come «l’opportunità del nuovo Pug possa ampliare le occasioni di sviluppo del territorio, così come fatto dalla precedente amministrazione sul finanziamento delle piazze».

Giuseppe Santoruvo (Per Bitonto) sottolinea, invece, «come la fortuna di aver avuto tanti finanziamenti dalla pianificazione strategica di Abbaticchio oggi ci porta a dover fare tantissimo per attuare quelle opere con le poche risorse umane a disposizione nel comune ma faremo tutto, con grande spirito di continuità e sacrificio».

A chiudere, Domenico Nacci (Più SI) «al nostro sindaco porteremo un progetto sullo sport che coinvolgerà la città. Vogliamo una Bitonto più viva. Non potrò mai dimenticare i sacrifici fatti dal mio assessorato con Michele Abbaticchio per ottenere il finanziamento a fondo perduto per lo stadio, per il palazzetto dello Sport e le nuove strutture che finalmente completeranno il polifunzionale Rossiello. Ringrazio il collega Santoruvo per quanto sta facendo e festeggerò l’inaugurazione di queste opere con lui».

La chiusura finale è affidata all’ex sindaco Abbaticchio che ricorda come gran parte di questi finanziamenti proviene dall’opera del sindaco metropolitano Antonio Decaro, con cui continua la collaborazione politica e istituzionale.

 

PUNTI PRIORITARI DEL PROGRAMMA DI MANDATO APPROVATO DAI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA DELLE FORZE POLITICHE INTERVENUTE A SOSTEGNO DELL’AMMINISTRAZIONE RICCI

 

Le forze politiche intervenute, conservando un dialogo costante nella quotidiana azione di sostegno dell’amministrazione bitontina, ribadiscono il sostegno ai principi di efficacia ed efficienza nella gestione del bene comune.

In questa sede sottoscrivono, ulteriormente, i seguenti punti (già approvati ed inclusi nel programma di mandato dell’amministrazione del Sindaco Ricci), indicandoli quali prioritari nel proseguimento delle attività di indirizzo di questo mandato sindacale e ragion d’essere politica del nostro impegno nella coalizione, confidando nel Sindaco e nella sua giunta per la loro concreta attuazione.

 

Azioni del programma di mandato individuati

1.2.3.4 Promuovere e sostenere anche attraverso forme di contribuzione, una rete di festival – Città dei Festival, da rimodulare e consolidare, attraverso un processo dal basso con la definizione di regole e meccanismi di adesione promossa e controllata dall’alto.

1.2.4.3 Individuazione all’interno dei laboratori urbani di spazi condivisi in grado di ospitare le associazioni bitontine e di diventare polo attrattivo per la produzione culturale. Creazione della “Cittadella delle Associazioni”: uno spazio condiviso, ma anche dedicato ad ognuna delle associazioni che ne faranno parte. Un luogo che non esiste ancora, ma di cui le associazioni sentono il bisogno.

2.3.1.4 Promuovere il ritorno delle botteghe artigianali nel Centro Antico con progetti mirati e agevolazioni economico-fiscali (progetto Botteghe Aperte), oppure con temporary-store attraverso convenzioni.

2.5.1.13. Piano Strategico del Turismo da avviare in rete e con il confronto tra le realtà pugliesi più meritevoli.

3.1.9 Prevenire, ridurre o eliminare situazioni di marginalità sociale e di povertà in tutte le sue forme e promuovere le pari opportunità e l’inclusione sociale, con particolare riferimento alla promozione della conciliazione vita-lavoro delle famiglie.

3.1.9.3 Sostenere iniziative e interventi finalizzati al contrasto delle povertà in tutte le sue forme, alla promozione dei diritti e dell’inclusione sociale.

3.2.1.1 Consolidare il progetto di sport all’interno delle scuole primarie estendendolo alle scuole dell’infanzia, con progetti di psicomotricità dedicati ai bambini dai 3 a i 5 anni, anche secondo le disposizioni nazionali e regionali.

3.2.1.2 Attivare e promuovere il progetto “Sport in strada”, una serie di attività sportive fatte per strada, con progetti realizzati in rete con tutti i soggetti portatori di interessi, ridando soprattutto ai bambini quel sentimento di passione che lo sport dona. gestione e la custodia degli impianti sportivi, a salvaguardia degli impianti comunali.

3.2.1.6 Riqualificare l’Impiantistica sportiva e implementarla con la possibilità di realizzare una palestra comunale.

3.2.1.10 Istituire l’Ufficio Sport dedicato alla rete dei servizi e progetti sportivi, con all’interno personale con un profilo tecnico per la supervisione dell’impiantistica.

5.1.1 Redazione, adozione e approvazione del Piano Urbanistico Generale.

5.1.2 Applicazione e aggiornamento del regolamento sul decoro urbano e verde pubblico. Progettare il Piano del verde pubblico cittadino.

5.2.4 Sostenere piani di riqualificazione e rigenerazione urbana che rinnovino il patrimonio abitativo adeguandolo alle normative attuali (utilizzo di incentivi vari).

5.2.9 Applicare il PUMS aggiornandolo alle ultime linee guida del MIMS.

5.2.12 Realizzazione di Edilizia Popolare e Social-Housing.

5.7.2 Promuovere la costituzione di comunità energetiche. Aggiornare il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) integrando azioni di mitigazione e adattamento climatico (PAESC).

7.1.9 Progettare e implementare interventi tesi al miglioramento dei processi lavorativi e delle modalità di organizzazione dei Servizi anche mediante l’adeguamento della struttura, al fine di rendere più snella, veloce ed efficace la struttura organizzativa

Articolo Precedente

Restaurata la statua di Sant’Antonio di Padova. Oggi la presentazione

Prossimo Articolo

“Lost tapes Antigona”. Stasera si ascolta la “fantasia in banda”

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Lost tapes Antigona”. Stasera si ascolta la “fantasia in banda”

"Lost tapes Antigona". Stasera si ascolta la "fantasia in banda"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3