Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parcheggio sulle strisce blu. Quasi tremila i furbetti nel 2022. E sono sempre di più ogni anno

Parcheggio sulle strisce blu. Quasi tremila i furbetti nel 2022. E sono sempre di più ogni anno

Alta la percentuale anche di chi non paga le sanzioni

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
29 Maggio 2023
in Cronaca
Parcheggio sulle strisce blu. Quasi tremila i furbetti nel 2022. E sono sempre di più ogni anno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi 3mila violazioni accertate l’anno scorso, ben 700 in più rispetto al 2019 e più del doppio di quelle del 2020 e 2021. Sono i dati relativi ai furbetti del grattino a Bitonto, e quindi coloro che parcheggiano nelle aree di sosta a pagamento senza versare l’obbligatorio ticket. I numeri – sono disponibili quelli dal 2017 al 2022 – evidenziano una tendenza preoccupante e cioè che ogni anno i violatori sono sempre maggiori.

Si tratta di dati che il comando di polizia locale ha dovuto fornire alle aziende che hanno partecipato alla procedura aperta telematica per l’affidamento del servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento per i prossimi anni e che dal 2004 – anno in cui è stato istituito – è in gestione all’azienda umbra “S.i.s srl”. Si legge, allora, che nel 2022 sono state 2956 le violazioni accertate, in lieve crescita rispetto al 2019 e 2018, quando se ne registrarono rispettivamente 2281 e 2109, ma in netto aumento rispetto agli anni funestati dal Covid, come dimostra il fatto che nel 2020 sono state “soltanto” 1251. I numeri dicono anche che è stabile (e per nulla bassa) la percentuale di sanzioni non pagate, e cioè il 25-30 per cento. E, in tema di numeri, ci sono anche gli incassi: nel 2022, per la sosta nei 450 stalli presenti, sono stati incassati 256mila e 200 euro, somma superiore solo a quelle in epoca Covid (113mila nel 2020 e 226mila nel 2021). «L’augurio – è la voce dell’assessore alla Polizia locale Cosimo Bonasia – è che con la nuova gestione diminuiscano le sanzioni, perché cercheremo con metodi più smart di poter soccorrere i cittadini».  

Già, la nuova gestione. Non ci saranno modifiche sull’orario (ma i parcheggi blu diventeranno 510 e non ci sarà più il Park&Ride di via Messeni), ma Bitonto sarà divisa in due. La prima area, sarà costituita dalle strade del centro cittadino e quindi via della Repubblica italiana, piazza Marconi, corso Vittorio Emanuele II, viale Giovanni XXIII, via Verdi, via Dante Alighieri, via Matteotti e via De Ilderis. Sarà la più cara perché la sosta qui costerà 1 euro l’ora.

La seconda comprenderà via Traetta, via Ravanas, via Mazzini, via Ammiraglio Vacca, via IV Novembre, via Carlo Rosa, via Cavallotti e piazza XXVI Maggio 1734 e il prezzo del ticket sarà sempre quello consono.

 

Articolo Precedente

I.C. “Cassano-De Renzio”, con “Cantieri di cittadinanza” gli allievi maturano senso civico e di partecipazione democratica

Prossimo Articolo

Al via la co-programmazione per l’animazione e la promozione socio-culturale del Centro storico

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via la co-programmazione per l’animazione e la promozione socio-culturale del Centro storico

Al via la co-programmazione per l’animazione e la promozione socio-culturale del Centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3