Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #Bitontodariscoprire – Un enigmatico “Sottano” a Palazzo “Caffarelli”

#Bitontodariscoprire – Un enigmatico “Sottano” a Palazzo “Caffarelli”

Palazzo Caffarelli, casa natale del cantante Gaetano Maiorano (in arte Caffarelli), si trova ad angolo tra via Planelli e la via per San Domenico

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
13 Maggio 2023
in Cronaca
#Bitontodariscoprire –  Un enigmatico “Sottano” a Palazzo “Caffarelli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Si tratta di un edificio, a pianta rettangolare, che si sviluppa su due piani. Sulla facciata principale notevole è il portale a bugne radiali con chiave di volta che riporta l’immagine di San Domenico in maiolica laertina.
Molto caratteristico è l’enigmatico “Sottano”, costituito da diversi ambienti sotterranei, voltati a botte, ove residua un capiente pozzo, riserva idrica, alimentato dalle acque piovane.
Consultando gli atti notarili presenti presso l’Archivio di Stato di Napoli (Arch. Stat. Nap. Esped. Eccl. fasc. 333),   apprendiamo che questi ultimi ambienti furono donati nel 1768 a un suo nipote, figlio del fratello Pasquale, a nome Gaetano Vito. Quest’ ultimo, divenuto prete, il Maiorano gli “assegnava un sottano o basso di una casa che con giusto titolo esso D. Gaetano Maiorano Caffarelli possiede nell’abitato di detta città di Bitonto”. Il rogito del notaio Gaetano Manduca nel 1768 ci dice che la casa del Caffarelli a Bitonto era posta nella strada che sporge alla ven. Chiesa e Convento dei RR. PP. Predicatori di San Domenico.
Da un altro atto notarile del 25-11-1739 (Arch. di Stato Nap. Sez. Giust. Pand. Nuova 4 1180-3) del notaio G. Formelli sappiamo delle proprietà del Caffarelli in Bitonto che fanno parte dell’eredità materna (Anna Fornella di Andrea e Caterina Mariano nacque il 18 ottobre 1690 e morì il 25-10-1721).
Articolo Precedente

L’adolescenza anni ’90 cantata a Bari da Max Pezzali

Prossimo Articolo

Torna “Bitonto Cortili Aperti” e la nostra città diventa un grande museo a cielo aperto

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna “Bitonto Cortili Aperti” e la nostra città diventa un grande museo a cielo aperto

Torna “Bitonto Cortili Aperti” e la nostra città diventa un grande museo a cielo aperto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3