Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Comune promuove un incontro per discutere delle prospettive della Zes Adriatica per Bitonto

Il Comune promuove un incontro per discutere delle prospettive della Zes Adriatica per Bitonto

Appuntamento giovedì alle 18 nella Sala degli specchi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Ottobre 2022
in Cronaca
Il Comune promuove un incontro per discutere delle prospettive della Zes Adriatica per Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La ZES Adriatica: problematiche e potenzialità di sviluppo per Bitonto” è il titolo di un incontro pubblico, destinato in particolare al mondo imprenditoriale e professionale, in programma giovedì alle 18 nella Sala degli Specchi del Comune di Bitonto. Sono previsti gli interventi del commissario straordinario del Governo per la Zes Adriatica, Manlio Guadagnuolo e del presidente del Consorzio Area sviluppo industriale (Asi) di Bari, Paolo Pate. Con loro il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, e il vicesindaco nonchè assessore alle attività produttive, Marianna Legista.

Il dibattito sarà moderato da Antonio Stragapede, autore del libro “La Rinascita economica” (Secop edizioni, 2021).

Le Zes sono zone economiche speciali individuate e istituite, ai sensi del decreto legge n. 91/2017, sul territorio nazionale, all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di agevolazioni fiscali e di semplificazioni amministrative. Obiettivo è stimolare la crescita economica nel Mezzogiorno, favorendo la nascita e l’implementazione di nuove iniziative imprenditoriali di micro, piccole, medie e grandi imprese, nazionali ed estere. La Zona economomica speciale adriatica Interregionale Puglia-Molise interessa circa 3400 ettari di territorio suddivisi tra le regioni Puglia (2900 ettari circa) e Molise (500 ettari circa). In Puglia vi rientrano i porti di Bari, Barletta, Brindisi, Manfredonia, Molfetta, Monopoli e alcun aree produttive, tra le quali la zona PIP di Bitonto, raggruppate intorno ai poli principali di Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e Barletta.

A queste aree si aggiungono gli aeroporti di Foggia, Bari e Brindisi, l’interporto regionale della Puglia e la piattaforma Logistica di Incoronata.

 

 
 

 

Articolo Precedente

Venticinque telecamere in più per controllare il territorio comunale. Bitonto bussa alle porte del ministero degli Interni

Prossimo Articolo

Ed ecco che a Bitonto è scoppiata un’altra mania: vandalizzare i cestini dell’immondizia

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ed ecco che a Bitonto è scoppiata un’altra mania: vandalizzare i cestini dell’immondizia

Ed ecco che a Bitonto è scoppiata un'altra mania: vandalizzare i cestini dell'immondizia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3