Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto e la rete di Pugliautentica.it per la promozione turistica, culturale ed enogastronomica

Bitonto e la rete di Pugliautentica.it per la promozione turistica, culturale ed enogastronomica

Sabato la presentazione del percorso di valorizzazione del territorio regionale, nato sulla base delle pregresse esperienze dei percorsi "Pasqua in Puglia" e "Patroni di Puglia"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Ottobre 2021
in Cronaca
Bitonto e la rete di Pugliautentica.it per la promozione turistica, culturale ed enogastronomica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 16 ottobre alle ore 19 il Teatro Traetta ospiterà l’incontro “Bitonto e la rete di Pugliautentica.it per la promozione turistica, culturale ed enogastronomica”.

Al centro della serata la presentazione del progetto Pugliautentica.it, percorso di valorizzazione del territorio regionale, nato sulla base delle pregresse esperienze dei percorsi “Pasqua in Puglia” e “Patroni di Puglia”, che annovera Bitonto fra i comuni aderenti.

Durante l’incontro sarà presentata anche la guida “Pugliautentica – I percorsi emozionali” (editrice L’Immagine), un volume che presenta un ricco excursus sulle principali leve di promozione e conoscenza della ricchezza della Puglia, dall’enogastronomia alle feste patronali, passando per gli appuntamenti pasquali e lo slow tourism praticato attraverso i cammini.

All’evento, che è a ingresso libero, parteciperanno l’editore e autore della guida, Gaetano Armenio, l’assessore al marketing territoriale del Comune di Bitonto, Rocco Mangini, e i rappresentanti delle imprese partner (Pastificio Milo e Olio Cima di Bitonto).

Un particolare invito a partecipare è rivolto agli operatori del turismo, della cultura e della ristorazione.

LA RETE Pugliautentica.it
IL PATRIMONIO DEI BENI IMMATERIALI PER LO SVILUPPO TURISTICO ECOSOSTENIBILE DEI TERRITORI.
Tradizione, cultura, spiritualità ed enogastronomia fanno parte di un ricco calendario di percorsi emozionali che la Puglia, grazie alle loro caratteristiche storiche, culturali e antropologiche, propone ai viaggiatori che vogliono visitarla in tutti e dodici i mesi dell’anno.
Il ricco patrimonio di memorie, tradizioni popolari e identità culturali, che ancora oggi caratterizzano fortemente la regione, alimenta il percorso esperienziale e di conoscenza che il visitatore compie.
Interessarsi ai racconti religiosi, folkloristici e culturali della Puglia, confrontarsi con una realtà territoriale in cui la tradizione è spesso stata sinonimo di arretratezza e di negazione dello sviluppo sociale e culturale, in cui il concetto di modernità ha spesso negato il legame con la tradizione significa, innanzitutto, dare vita ad una ricerca che punta alla riscoperta delle radici storiche e culturali del proprio territorio, da cui partire per farne un’occasione di crescita culturale e sociale.
Dagli eventi pasquali alle feste patronali, dai cammini alle eccellenze enogastronomiche, un patrimonio culturale intangibile, che rientra a pieno titolo fra i beni immateriali (ICHNet Intangible Cultural Heritage Network – www.ichnet.net) “perchè trasmesso di generazione in generazione, costantemente ricreato dalle comunità locali e dai gruppi interessati in conformità al loro ambiente, alla loro interazione con la natura e alla loro storia, fornendo un senso di identità e continuità alla propria storia”.
Racconti emozionali dove la comunità racconta la propria storia, la propria cultura, la propria identità, capace di raccontarsi per poi a sua volta farsi raccontare, per diventare parte integrante e strategica di un percorso di promozione e conoscenza della “pugliesità”.
Itinerari che valorizzano e che rendono affascinante un territorio ancora poco esplorato e non pienamente valorizzato nelle sue potenzialità culturali; territorio in cui la fruizione dei beni monumentali, artistici, naturalistici e gastronomici, favoriscono lo sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile in un’ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici.
Pugliautentica.it è una rete fra Comuni, aziende agroalimentari, associazioni turistiche e culturali per un percorso condiviso di tutela e valorizzazione del patrimonio di beni immateriali della Puglia con l’obiettivo di rafforzarne la consapevolezza e la conoscenza nella comunità locale con un intreccio di conoscenze e di saperi [www.pugliautentica.it]

Articolo Precedente

Rubano un’auto in pieno giorno. Il proprietario: “Tanta rabbia e vergogna per la mia città”

Prossimo Articolo

Rifiuti, urina ed una siringa usata: le condizioni pietose del Sottopasso di via Giovinazzo

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rifiuti, urina ed una siringa usata: le condizioni pietose del Sottopasso di via Giovinazzo

Rifiuti, urina ed una siringa usata: le condizioni pietose del Sottopasso di via Giovinazzo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3