Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/Aprile, il sentimento prospettico migliora!

La Borsa o la vita/Aprile, il sentimento prospettico migliora!

Tra stime riviste al rialzo e primi segnali di apertura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Aprile 2021
in Cronaca
La Borsa o la vita/Aprile, il sentimento prospettico migliora!
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

Il binomio supporti fiscali e campagne vaccinali sta spingendo i mercati finanziari a proseguire il riassetto verso la prospettiva d’una graduale riapertura delle economie e una significativa ripresa del ciclo economico globale. Nello specifico, l’azionario ha mantenuto un trend positivo, chiudendo il trimestre in rialzo del 4,2% (nonché in prossimità dei massimi storici, seppur con una volatilità abbastanza accentuata). A livello geografico sono apparsi favoriti i listini europei, nonostante i ritardi sul fronte sanitario ed economico rispetto agli USA, a causa di una marcata sovraesposizione dei settori ciclici e value e la relativa carenza di tecnologici e growth. Tra i migliori del trimestre, in particolare, si è distinto il listino italiano.

In ambito obbligazionario i rendimenti dei titoli governativi a medio-lungo termine hanno registrato un incremento generalizzato, marcato soprattutto in quei Paesi progrediti nelle operazioni di contenimento del virus – su tutti gli Stati Uniti (ove si aggiunge l’ampliamento della spesa pubblica con il piano fiscale targato J. Biden); condizioni oltreoceano che hanno quindi favorito un recupero del dollaro e l’aumento del differenziale dei tassi d’interesse a stelle e strisce rispetto al resto del mondo.

Da inizio anno il prezzo del petrolio è salito di oltre il 20%, stabilizzandosi poi nell’ultimo periodo intorno ai 60 dollari al barile.

 

Come già ribadito, secondo analisti e operatori del settore nei prossimi mesi si assisterà ad una forte accelerazione del ciclo economico globale, già parzialmente in atto nei Paesi più vicini alle riaperture. Il Fondo Monetario Internazionale durante il World Economic Outlook di aprile ha sottolineato quanto (sebbene nel 2020 ci sia stata la contrazione più profonda, repentina ed estesa dal secondo dopoguerra) le ripercussioni sarebbero potute essere persino tre volte più pesanti, se non fosse stato per le eccezionali misure di supporto adottate: gli oltre 16 mila miliardi di dollari di interventi dalle autorità monetarie e governative hanno infatti notevolmente limitato i danni a medio-lungo termine. Ma le esponenziali capacità di adattamento e rinnovamento di famiglie e imprese sono state ulteriori fattori imprescindibili.

 

In uno scenario del genere il PIL mondiale dovrebbe riuscire a recuperare i livelli pre-Covid più rapidamente di quanto ipotizzato solo fino a qualche mese fa e nonostante un’ancora significativa incertezza sull’evoluzione della pandemia. Restano evidenti le disparità tra aree geografiche e settoriali, tuttavia sono in graduale attenuazione e inizieranno a riassorbirsi progressivamente a partire dal secondo trimestre. Un deciso impulso coinciderà con la “riattivazione” della domanda in tutti gli ambiti, soprattutto in quelle categorie di servizi colpite dalle misure di distanziamento sociale, dopo oltre di un anno di repressione forzata e beneficiando dell’accumulo di un’enorme mole di risparmio. Con l’avvio della stagione estiva, poi, la mobilità internazionale dovrebbe prender quota.

 

Articolo Precedente

La Storia/Il calvario di Antonella, la lotta contro il cancro e il suo amore infinito di mamma

Prossimo Articolo

Il Comune di Bitonto pronto a valorizzare i reperti archeologici emersi negli ultimi anni in città

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comune di Bitonto pronto a valorizzare i reperti archeologici emersi negli ultimi anni in città

Il Comune di Bitonto pronto a valorizzare i reperti archeologici emersi negli ultimi anni in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3