Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impegni (lavorativi) mantenuti. Via libera, dalla Giunta, alla proroga decennale dell’accordo di programma con il “Gruppo Conserva”

Impegni (lavorativi) mantenuti. Via libera, dalla Giunta, alla proroga decennale dell’accordo di programma con il “Gruppo Conserva”

Firmato nel 2010, prevedeva precisi compiti occupazionali e di costruzione alla società. Ora si attende l'avallo del Consiglio comunale

La Redazione by La Redazione
16 Febbraio 2021
in Cronaca
Impegni (lavorativi) mantenuti. Via libera, dalla Giunta, alla proroga decennale dell’accordo di programma con il “Gruppo Conserva”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Impegni mantenuti. E via libera dalla Giunta comunale alla proroga decennale – scadenza 23 novembre 2030 – dell’accordo con “Conserva holding s.r.l”, la vecchia “Futura Enterprise srl” tanto per intenderci.

Anche per i prossimi dieci anni, allora, la società continuerà a operare nella piattaforma logistica presente al chilometro 2,5 della strada provinciale 231, proprio perché ha mantenuto fede ai “compiti” stabiliti nell’accordo di programma messo nero su bianco oltre dieci anni fa.

Tutto parte, in realtà, nel 2007, allorchè l’allora società Futura Enterprise srl presentava richiesta di “intervento per la razionalizzazione e l’ampliamento della piattaforma logistica alla S.P. 231 Km. 2,5” in variante allo strumento urbanistico generale di questo Comune”, precisando anche che “l’approvazione del suddetto accordo avrebbe prodotto una variante urbanistica al Piano regolatore generale, al fine di riunire intorno alla sede indicata l’intera attività lavorativa attraverso il cambio di destinazione d’uso di adiacenti aree a destinazione agricola ubicate sempre nel territorio del Comune di Bitonto ed entrate nella proprietà della Futura Enterprise, in grado di soddisfare le esigenze di ampliamento della azienda”.

Due anni dopo, nel 2009, l’accordo di programma ottiene il disco verde sia dalla Giunta pugliese e quindi dal Consiglio comunale cittadino. La firma tra il Comune e la società arriva nel febbraio 2010, e la convenzione ha come oggetto la “realizzazione di opere e interventi inerenti la razionalizzazione e ampliamento della piattaforma logistica alla S.P. Km. 2,5 in variante alla strumentazione urbanistica generale del Comune di Bitonto”, si legge sempre nella delibera licenziata l’11 febbraio.

La convenzione, come detto, chiedeva impegni precisi all’azienda. Due in modo particolare: da un lato “lavori di costruzione dei capannoni” nel rispetto del cronoprogramma dei lavori, e l’impegno alla “assunzione di 150 unità lavorative e al mantenimento di tale livello occupazionale” in coerenza con il cronoprogramma delle assunzioni.

Nell’agosto scorso, dalla società arriva una richiesta di proroga dell’accordo – in realtà, altre erano già arrivate anni prima – presentando al Comune tutta la documentazione adatta a far capire come, sul piano occupazionale, i numeri sono stati importanti. Nel 2010, c’erano 24 dipendenti, mentre dal 2011 al 2017 “riguardo al numero totale, le unità lavorative assunte sono in numero assai maggiore di quello di 150 unità previsto in convenzione; riguardo al numero annuale, nel 2012 risultano assunti e/o mantenuti in più 269 unità; 120 nel 2014; 49 nel 2016 e 25 nel 2017”, si legge negli atti presentati dall’azienda.

Bene (ma non benissimo) anche per quanto riguarda l’impegno costruttivo, in quanto sono state presentate, nel decennio, varie pratiche di realizzazioni di uffici e servizi prefabbricati, ampliamento uffici Amazon, e pure un capannone e una tettoia, ma “tali interventi non corrispondono in totale a quelli previsti nel cronoprogramma”, fanno sapere dal Comune, ma secondo il “Gruppo Conserva” “le restanti opere previste nel cronoprogramma lavori non sono state a oggi ancora eseguite a causa di condizioni macroeconomiche impeditive dovute al permanere dello stato di crisi generale sin dal 2012 e che hanno influito negativamente sullo sviluppo delle attività, ma che lo stesso Gruppo intende senz’altro realizzare”.

Anche per questo, allora, si è chiesta una proroga decennale. Avallata dalla Giunta comunale.

L’ultimo passaggio adesso spetta all’assemblea consiliare.

 

 

Articolo Precedente

Anche quattro Comuni pugliesi nella rete europea contro il riscaldamento globale. E Bitonto è in prima linea

Prossimo Articolo

Sicurezza stradale. Partita ieri la campagna istituzionale di “Asset Puglia”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sicurezza stradale. Partita ieri la campagna istituzionale di “Asset Puglia”

Sicurezza stradale. Partita ieri la campagna istituzionale di "Asset Puglia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3