Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lo “strano” caso delle zone di sosta a pagamento in città. Ma che fine ha fatto la gara per l’affidamento del Servizio?

Lo “strano” caso delle zone di sosta a pagamento in città. Ma che fine ha fatto la gara per l’affidamento del Servizio?

Doveva essere espletata già nel 2017, ma si va avanti solo con proroghe all'attuale gestore, la S.I.S srl. Che lo gestisce dal lontano 2004

La Redazione by La Redazione
4 Febbraio 2021
in Cronaca
Lo “strano” caso delle zone di sosta a pagamento in città. Ma che fine ha fatto la gara per l’affidamento del Servizio?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ultima puntata di questa storia è datata 30 dicembre 2020, allorchè il comandante della polizia locale, Gaetano Paciullo, ha deliberato un impegno di spesa di 35mila euro “per il riconoscimento delle spettanze alla “S.I.S.” S.r.l. riferite al corrente anno 2020, a fronte dell’attività di accertamento eseguita dagli ausiliari della sosta nelle aree blu”. La S.I.S è quella società sita in Mantignana di Corciano, vicino Perugia, che gestisce da anni (ininterrottamente) tutte le aree di sosta a pagamento del territorio comunale. La somma è derivante dal fatto che, in base a precisi contratti firmati, per il servizio di accertamento delle violazioni al Codice della strada nelle zone blu, si è stabilito un corrispettivo pari a 9,80 euro per l’accertamento elevato e reso valido.

Fin qui nulla di particolare, ma in questa storia iniziata oltre 20 anni fa, ci sono (almeno) due aspetti che andrebbero valutati. E migliorati.

Il primo è che non si capisce per quale motivo, infatti, si continui a ritardare la nuova gara d’appalto per l’affidamento del servizio – si attende da quattro anni – e il secondo è che il servizio stesso andrebbe rafforzato e modernizzato, considerato che non è possibile ancora – diversamente da come accade in altri Comuni vicini – pagare con carta di credito ai parchimetri sparsi qua e là, oppure prenotare la sosta tramite App apposita.

Partiamo dall’inizio, allora.

Tutto parte dal lontano 22 maggio 1998. L’allora Giunta comunale del sindaco Umberto Kuhtz decide di istituire, in via sperimentale, zone di sosta e parcheggio a pagamento in città. Una svolta clamorosa che ha successo, tanto è vero che poi, negli anni successivi, con le due amministrazioni di Nicola Pice, le zone di sosta a pagamento incrementano e crescono. E, soprattutto, l’adozione diventa definitiva.

Lo si legge con la delibera di Giunta del 26 novembre 2002, quando, tra le altre cose, l’assessore alla polizia municipale Giovanni Rossiello riferisce che “è intendimento affidare la gestione dei parcheggi a pagamento a cooperative giovanili in modo da ridurre il fenomeno della non occupazione in attesa dell’affidamento”, ma nel frattempo il tutto è affidato alla polizia locale, “con l’ausilio della rete di distribuzione del grattino tramite gli esercizi commerciali”.

Nel 2003, poi, sempre la prima amministrazione targata Nicola Pice, sceglie la strada dell’installazione dei parcometri “per razionalizzare il sistema”.

Nel 2004, poi, accadono due cose. Da un lato, – 5 agosto 2004 – vengono individuate le tariffe applicabili per la sosta, dall’altro, poi, e arriviamo al 28 ottobre, la gestione è affidata, in via sperimentale, alla S.I.S srl. Affidamento che le viene rinnovato nel luglio 2006 per altri anni.

Si arriva, poi, agli anni più recenti. Nel gennaio 2014, a seguito di una nuova gara, la gestione è sempre affidata alla suddetta ditta umbra, ma con un periodo limitato: dal 2 aprile 2014 al 1° aprile 2015. In base al Capitolato, però, l’affidamento è prorogato per altri due anni, cioè fino al 1°aprile 2017.

Il 31 marzo 2017, l’esecutivo di Michele Abbaticchio approva l’Atto di indirizzo che incaricava sempre il comandante Gaetano Paciullo di “avviare le procedure di gara per la gestione delle aree di sosta a pagamento per la durata di anni uno, prorogabile per ulteriori anni 2”.

Cinque giorni dopo, però – è il 5 aprile 2017 – dalla polizia municipale arriva una “proroga tecnica per mesi sei (dal 2 aprile al 2 ottobre 2017), nelle more di predisposizione della gara d’appalto”. Il 3 ottobre dello stesso anno è concessa ancora una proroga di ulteriori quattro mesi “(dal 3 ottobre al 2 febbraio 2018) per consentire l’espletamento della gara e la continuazione del servizio”.

Peccato, però, che questa gara non sia mai stata fatta, e chissà quando verrà effettuata.

 

 

Articolo Precedente

Pericolo in via Ammiraglio Vacca. La vegetazione invade e restringe la carreggiata.

Prossimo Articolo

“Stato dei luoghi non conformi alla Scia del 2014”. E lavori sospesi nell’area del parco Lama Balice

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Stato dei luoghi non conformi alla Scia del 2014”. E lavori sospesi nell’area del parco Lama Balice

"Stato dei luoghi non conformi alla Scia del 2014". E lavori sospesi nell'area del parco Lama Balice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3