Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Consiglio comunale dà il via libera a Imu, Tari e Iuc 2020. Ma Pasquale Castellano lascia “Italia in comune”

Il Consiglio comunale dà il via libera a Imu, Tari e Iuc 2020. Ma Pasquale Castellano lascia “Italia in comune”

I colpi di scena continuano a non mancare in una maggioranza sempre più arrancante

La Redazione by La Redazione
23 Luglio 2020
in Politica
Il Consiglio comunale dà il via libera a Imu, Tari e Iuc 2020. Ma Pasquale Castellano lascia “Italia in comune”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La notizia più importante del Consiglio comunale di ieri non è affatto il disco verde alla manovra economica 2020, e quindi Iuc, Tari, Imu e al Bilancio consuntivo 2019, ma che la maggioranza – anzi, la nuova folta maggioranza voluta dal sindaco Michele Abbaticchio composta da ben 22 persone – un giorno sì e l’altro pure continua a regalare sorprese e scossoni. Talmente tanti che si fa fatica a contarle tutte. L’ultimo “malpancista” è Pasquale Castellano, che ha deciso di tornare al passato. Non più “Italia in comune” – partito del primo cittadino, of course –, ma di nuovo “Progetto comune-Viviamo la città”, di cui era capogruppo. Il perché? “Sono convinto – scrive in una nota – che, come previsto dallo statuto di Italia in comune, ci debbano essere realtà vive locali aventi le proprie autonomie e che siano in grado di intercettare con la “partecipazione” le istanze del territorio e dei cittadini da riproporre nei processi politici ed istituzionali. Una partecipazione seria e non di facciata in cui una prima fase fondamentale sarà la nostra stessa rieducazione alla “partecipazione” e alla condivisione delle istanze”.

Ma Castellano a parte – il giovane consigliere ha ricordato un altro giovanissimo che però non c’è più, Michele Perrini – non sono mancate, durante tutta l’assise durata quattro ore, diversità di vedute – chiamiamole così – tra i consiglieri e gli assessori, Domenico Nacci in primis, sui provvedimenti da licenziare. E l’opposizione, ovviamente, ha stigmatizzato questi comportamenti, denunciando a più riprese una politica – a loro dire – diventata un ufficio di collocamento. Abbaticchio, insomma, si sta accorgendo di quanto sia difficile, anche per lui, mettere d’accordo 22 menti pensanti differenti.

Il resto della seduta ha ben poco da raccontare. Se non il via libera ai regolamenti della Imposta unica comunale, sulla Tari (qui, però, il titolare alle Finanze porterà il 31 luglio una modifica al Regolamento, e c’è da dire che le scadenze sono il 10 ottobre, 10 novembre, 10 dicembre, e Palazzo Gentile ha pensato a una riduzione del 25 per cento per le attività bloccate dal Covid 19) e dell’Imu. E pure del bilancio Consuntivo, che pare essere persino godurioso in quanto ha avuto un avanzo di amministrazione di circa 2,6 milioni, un incremento del recupero evasione con un incasso del doppio rispetto al 2018 e il triplo rispetto al 2017, e un’altissima percentuale di spesa delle somme impegnate.

 

Articolo Precedente

BASKET – Sporting Club Bitonto, a lezione da Giuseppe Di Paolo, assistant coach in serie A1

Prossimo Articolo

Cambia “mappatura” in consiglio e rinasce “Progetto comune”. Ma che sta succedendo?

Potrebbero anche interessarti:

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cambia “mappatura” in consiglio e rinasce “Progetto comune”. Ma che sta succedendo?

Cambia "mappatura" in consiglio e rinasce "Progetto comune". Ma che sta succedendo?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3