Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » MariArte diventa spazio sensoriale per un giorno. Emozionante performace artistica di Okiko the Drama Company dedicata alla Luna

MariArte diventa spazio sensoriale per un giorno. Emozionante performace artistica di Okiko the Drama Company dedicata alla Luna

In occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, il regista Piergiorgio Meola: “abbiamo voluto creare un’atmosfera magica tra voci, suoni, silenzi, proiezioni e scene in pausa”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
30 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
MariArte diventa spazio sensoriale per un giorno. Emozionante performace artistica di Okiko the Drama Company dedicata alla Luna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

La bellezza della luna incanta chiunque. A lei son state dedicate poesie, dipinti, canzoni, amori e sogni. Quest’anno è ricorso il cinquantesimo anniversario dallo sbarco sulla luna di Neil Amstrong, per il quale fu “un piccolo passo per un uomo, un gigantesco balzo per l’umanità”.

 

E allora, «Onore alla luna. Da figli tuoi –ha commentato il regista Piergiorgio Meola di Okiko The Drama Company al termine della performance artistica ad essa dedicata, la scorsa domenica presso il Centro Culturale Mariarte– non potevamo che deliziarti, adularti e ringraziarti nel migliore dei modi. Abbiamo voluto creare un’atmosfera magica tra voci, suoni, silenzi, proiezioni e scene in pausa come se ci trovassimo in una stanza sensoriale».

 

Così è stato per i bitontini che hanno deciso di compiere questo viaggio sensoriale e simbolico sulla luna iniziato con un emozionante excursus letterario, da Dante a Leopardi a Verne, curato da Giuseppina Cucinella.

 

A seguire, tra luci soffuse è andata in scena la performance degli attori di Okiko The Drama Company. Aldo Corrado, Emanuele Licinio, Giuseppe Visaggi, tre ragazzi incantati dalla bellezza della luna interpretata elegantemente da Stefania Sannicandro, come fosse una bellissima sposa di bianco candore avvolta nel suo manto celeste.

 

Una romantica immagine che rimanda al culto del mondo occidentale per cui la luna è donna, v’è anche una divinità greca in suo onore quale Selene. E l’uomo che la brama, la adula, richiama l’amore ma anche il desiderio di scoperta.

 

Il pubblico di questa performance è entrato in sintonia con gli attori dalla lettura in sottofondo de “Gli stati e gli imperi della luna” di Cyrano De Bergerac, interpretato da Aldo Corrado, a seguire de “Le avventure del barone di Munchhausen” di Rudolf Erich Raspe, da Emanuele Licinio. E poi ancora “Dalla Terra alla Luna” di Jules Verne, letto da Giuseppe Visaggi, del “Dialogo della Terra e della Luna” e “Alla Luna” di Leopardi interpretati rispettivamente dalla voce di Valeria Summo e di Emanuele Licinio.

 

«Fondamentale è stato il contributo del fonico e doppiatrice Elena Paolino –ha dichiarato uno degli attori, Aldo Corrado- che ci ha permesso di registrare le voci e poter far entrare in sintonia la poesia dei componimenti letterari, scelti insieme ai miei compagni, con la nostra performance. L’emozione provata è stata forte».

 

Articolo Precedente

Arriva il via libera del Governo. E si concretizza un altro passo in avanti per la Zona economica speciale “Adriatica”.

Prossimo Articolo

Dodicenne investito. Si consegna alla Polizia il guidatore dello scooter

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dodicenne investito. Si consegna alla Polizia il guidatore dello scooter

Dodicenne investito. Si consegna alla Polizia il guidatore dello scooter

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3