Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bitonto lieve miglioramento della qualità dell’aria nel 2017

A Bitonto lieve miglioramento della qualità dell’aria nel 2017

Dai dati disponibili sul sito dell’Arpa si evince che l’anno scorso per 6 giorni sono state superate le soglie dei PM10, rispetto ai 10 del 2016

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
7 Maggio 2019
in Cronaca
A Bitonto lieve miglioramento della qualità dell’aria nel 2017
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Bitonto si respira meglio rispetto agli anni passati. O almeno così sembra spulciando i dati disponibili sul sito dell’Arpa Puglia, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente. La centralina di rilevazione della nostra città (Bitonto – EN01) ha registrato dei superamenti di soglia dei PM10 solamente in 6 giorni nel 2017, rispetto ai 10 del 2016.

Una differenza che si fa più marcata, se si estende il periodo di analisi agli anni precedenti: nel 2015 ad esempio, i giorni di superamento furono 19 (anche se nel 2014 solo 7). Un trend che continua a confermare, almeno per la nostra città, quanto riportato nell’ultima Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Puglia – Anno 2016, in cui si sottolineava che «dal 2010 si assiste a generale tendenza alla diminuzione delle concentrazioni di PM10. Questo andamento è particolarmente evidente nelle province di Taranto e Brindisi, mentre nelle altre aree della regione non ci sono variazioni significative». La sigla PM10 identifica una delle numerose frazioni in cui viene classificato il particolato, quel materiale presente nell’atmosfera in forma di particelle microscopiche, il cui diametro è uguale o inferiore a 10 µm.

La loro nocività è strettamente legata alle dimensioni e dalla capacità di raggiungere le diverse parti dell’apparato respiratorio, provocando patologie quali asma, affezioni cardio-polmonari e la diminuzione delle funzionalità polmonari. I PM10 derivano da emissioni di autoveicoli, processi industriali, fenomeni naturali. Il D. Lgs 155/10 fissa due valori limite per il PM10: la media annua di 40 mg/m3 e la media giornaliera di 50 mg/m3 da non superare più di 35 volte nel corso dell’anno solare. Ma la centralina di Bitonto rileva anche altre sostanze inquinanti, quali i PM2,5, il biossido di azoto (NO2), il monossido di carbonio (CO) e l’ozono (O3). I PM2,5 derivano da processi industriali, di combustione, emissioni di autoveicoli, fenomeni naturali; Il biossido di azoto è un gas tossico che si forma nelle combustioni ad alta temperatura, come nei motori a scoppio, gli impianti termici, le centrali termoelettriche; il monossido di carbonio è una sostanza gassosa che origina dalla combustione incompleta di materiale organico, mentre l’ozono scaturisce dalla reazione tra gli altri inquinanti.

Significativo il dato relativo al 2017 della centralina di Palo del Colle (Palo del Colle – EN 05), che ha registrato 51 “sforamenti”, sempre per quanto riguarda i PM10. Invece, nel 2016, a cui risale l’ultimo rapporto sulla qualità dell’aria, la concentrazione annuale più elevata (34 mg/m3) è stata registrata a Torchiarolo, la più bassa (15 mg/m3 ) nel sito di Monte Sant’Angelo. Il valore medio registrato sul territorio regionale è stato di 22 mg/m3.

Articolo Precedente

Popolazione residente, continua a calare il numero degli abitanti in città

Prossimo Articolo

Emissioni zero. Il Comune di Bitonto installerà 7 colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emissioni zero. Il Comune di Bitonto installerà 7 colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche

Emissioni zero. Il Comune di Bitonto installerà 7 colonnine pubbliche di ricarica per auto elettriche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3