Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ricorda, conosci, medita, impara. Torna anche quest’anno la rassegna culturale “Memento”

Ricorda, conosci, medita, impara. Torna anche quest’anno la rassegna culturale “Memento”

Per non dimenticare mai le grandi tragedie del '900. Appuntamenti dal 26 gennaio al 9 febbraio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Gennaio 2019
in Cultura e Spettacolo
Ricorda, conosci, medita, impara. Torna anche quest’anno la rassegna culturale “Memento”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Per il settimo anno consecutivo il Comune di Bitonto celebra la Giornata della Memoria (27 gennaio) e il Giorno del Ricordo (10 febbraio) con il progetto culturale “Memento”.
 
Dal 26 gennaio al 9 febbraio la città e i suoi luoghi culturali saranno attraversati da un ricco programma di eventi, frutto dell’incontro tra le proposte del Comune e quelle pervenute dalle scuole cittadine e dalle associazioni locali, con la collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese: mostre, film, spettacoli teatrali, letture ed incontri costituiscono un’occasione per rinnovare la memoria, conoscere, riflettere e imparare sul tema dei genocidi in ogni epoca e spazio, prendendo spunto dai tragici fatti degli anni ’40 del Novecento.
 
L’anteprima dell’edizione 2019 (18, 22 e 27 gennaio) è il progetto regionale “Treno della Memoria” – giunto alla 15ma edizione – che accompagnerà più di 1.500 studenti pugliesi a visitare il Museo dell’Olocausto di Cracovia e il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau; quest’anno, per la prima volta, la città di Bitonto è tappa di partenza del viaggio.
 
L’apertura di Memento è affidata a due mostre di arte contemporanea. Sabato 26 alle 19 nel cenacolo di piazza Cattedrale si inaugura la mostra “Abissi dell’anima” di Angela Rapio, mentre domenica 27, sempre alle 19 nel Sedile di Sant’Anna, verrà aperta l’installazione artistica “Canto della Primavera del ‘44” di Francesco Paolo Cosola e Veronica Leuzzi.
 
Domenica 27 gennaio nel Teatro Traetta alle 18 con ingresso libero, andrà in scena lo spettacolo “Souvenir da Auschwitz”, a cura della Compagnia Fatti d’Arte, di e con Raffaele Romita, e con Liliana Tangorra e Mariantonia Capriglione.
 
Come accade dalla prima edizione del 2013, il programma di Memento è arricchito dai progetti delle sette scuole cittadine (European Language School, Circolo Didattico “G. Caiati”,Istituto “B. Franklin”, Istituto comprensivo “C. Sylos”, Liceo Classico Linguistico “C. Sylos”, Istituto comprensivo “Modugno-Rutigliano–Rogadeo”, Istituto comprensivo “Cassano-De Renzio) che hanno risposto all’invito del Comune e che hanno voluto offrire la loro attività alla città intera, proponendo spettacoli teatrali, letture, proiezioni, dibattiti e incontri con testimoni del nostro tempo; tra le attività più interessanti si segnala il 5 febbraio la proiezione del film “Red land”, nell’ambito del progetto “La verità vince l’indifferenza” dell’European Language School.
 
“Mai come in questo momento storico internazionale sentiamo il bisogno di fare memoria e di imparare da questa memoria collettiva – commentano il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore Rocco Mangini – per capire meglio cosa ha portato l’uomo ad un passo dall’auto-annientamento, al fine di evitare che gli orrori delle guerre e delle divisioni possano tornare ad abitare le nostre vite. Il progetto Memento è un’occasione unica per approfondire temi che sono sempre più attuali e che rischiano di non riguardare più solo il nostro passato, ma anche – ahi noi – anche il nostro futuro e quello dei nostri figli. Ecco perché il coinvolgimento dei giovani studenti, sia come attori protagonisti che come pubblico degli eventi, è prezioso e rappresenta una semina per tutta la collettività civica”.
Articolo Precedente

Disposizioni per il trattamento anticipato. Via libera all’istituzione di un apposito Registro

Prossimo Articolo

Congresso Pd. Anche il circolo di Bitonto sceglie Zingaretti. Per il governatore del Lazio quasi il 50% delle preferenze

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Congresso Pd. Anche il circolo di Bitonto sceglie Zingaretti. Per il governatore del Lazio quasi il 50% delle preferenze

Congresso Pd. Anche il circolo di Bitonto sceglie Zingaretti. Per il governatore del Lazio quasi il 50% delle preferenze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3