“Mi chiamo Oùtis”. Il racconto dell’uomo dal multiforme ingegno di V. Massimo Manfredi
La nostra città negli scorsi giorni ha avuto il grande privilegio di vedere, sul palco del Teatro Traetta, un grande ...
Leggi l'articoloDetailsLa nostra città negli scorsi giorni ha avuto il grande privilegio di vedere, sul palco del Teatro Traetta, un grande ...
Leggi l'articoloDetailsSi terrà stamane, con inizio alle ore 11, presso l’aula magna del liceo linguistico “European Language School”, la presentazione del ...
Leggi l'articoloDetailsPremio alla ricerca storica e all'impegno letterario. Premio ad un romanzo che narra la storia, che tracima di storia e ...
Leggi l'articoloDetails“La bellezza salverà il mondo”. Se questa espressione ha attraversato intatta i secoli, da Platone a Dostoevskij, forse ci sarà ...
Leggi l'articoloDetailsCorreva l’anno 1983 quando il primo circolo “Nicola Fornelli”, sotto la direzione dell’indimenticatodott. Natale Grandolfo, organizzò il primo corteo storico ...
Leggi l'articoloDetailsLa Puglia incorona i suoi ciclisti più insigni, i campioni regionali in grado di sbaragliare la concorrenza, le eccellenze del...
Leggi l'articoloDetailsIn una recente interessante intervista un famoso antropologo italiano ha lanciato un allarme: l’ipocrisia del neo-salutismo restringe le libertà. La...
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3