Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » VOLLEY – La ASD Volley Bitonto “riassapora” la sconfitta casalinga

VOLLEY – La ASD Volley Bitonto “riassapora” la sconfitta casalinga

Nella difficile gara contro l’Atletico Pallavolo, i ragazzi di Emanuele Ricci subiscono un amaro 3-1

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
18 Febbraio 2014
in Sport
VOLLEY – La ASD Volley Bitonto “riassapora” la sconfitta casalinga
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una sconfitta per 3-1, esattamente come nel girone di
andata.

È questo il parziale che l’ASD Volley Bitonto è stata costretta a
subire sabato scorso nella palestra della Scuola Media Rutigliano dall’Atletico Pallavolo.

La gara, ad onor del vero,
sulla carta appariva non facile. Ben 9 punti e 5 posizioni dividevano la
formazione nojana, seconda in classifica, da quella bitontina, settima.

Eppure, nel primo set, la sostanziale parità e la
grinta dei ragazzi di mister Emanuele
Ricci
facevano sperare che i facili pronostici potessero essere delusi e
che si tornasse a vincere dopo il 3-2 subito sabato 8 febbraio in casa
dell’Equesnet Volley Bari.

Nonostante l’iniziale
svantaggio, il sestetto iniziale (Altamura-Sasanelli,
Campanale-Dellorusso, Pasculli-Ursi, Giangregorio
L), grazie agli attacchi
di Sasanelli e Campanale e alle pipe di Dellorusso, riesce a mettersi al passo
con i nojani e addirittura a superarli. I troppi muri subiti, però, la fanno
pagare cara. 25-23 per l’Atletico
Pallavolo.

Il cambio campo non fa
bene ai bitontini che nel secondo
parziale
subiscono un forte calo. Nemmeno l’ingresso del secondo
palleggiatore, Camporeale, al posto
di Altamura, ritrovato dopo l’infortunio, smuove la situazione. Le battute
sbagliate, gli attacchi out rendono la vita facile all’Atletico Pallavolo che
chiude 25-18.

La Volley torna a crederci
nel terzo set. Gli errori non
mancano da entrambe le parti, ma la tenacia del Bitonto paga. Con un bel primo
tempo Ursi risolve il set. 25-20.

Il quarto set segna la disfatta. La voglia di riscatto dei bitontini
naufraga nella superiorità degli avversari e nei falli dei nojani non segnalati
dalla coppia arbitrale (Giuseppe
Dimartino
e Raffaele Leopoldo Mansi,ndr). Le lamentele per le “sviste”
dei direttori di gara costano a Sasanelli il cartellino rosso (con conseguente punto “omaggio” agli avversari).
Siamo sull’8-15. I bitontini provano a rianimare il set con Dellorusso, che
riesce a riportare la situazione sotto controllo anche nei momenti bui, e con
le sassate di Sasanelli. Ma ormai il distacco è abissale. Bastano un po’ di
disattenzioni degli atleti di casa a regalare il 25-16 e la vittoria all’Atletico.

Rimane ferma a 22 e al 7° posto dunque la formazione di Emanuele Ricci che riassapora il
gusto amaro della sconfitta casalinga (l’ultima era datata 2 novembre).

Un’amarezza che va ad
aggiungersi a quella di veder allontanare la zona play off (a 8 punti).

Nonostante
tutto, l’ASD Volley Bitonto è chiamata a giocarsi il tutto per tutto sino
all’ultima di campionato. Banco di prova sarà proprio la sfida prevista per
sabato prossimo, quando in trasferta incontrerà l’ASD Modugno Volley, quarta in classifica.

Tags: bitontoda Bitontopallavoloriccischiraldiserie c maschilevolleyvolley bitonto
Articolo Precedente

Ecco “Differenziati”, campagna di sensibilizzazione per l’incremento della raccolta differenziata

Prossimo Articolo

RUGBY – Urrà Grifoni! Due perle nella città dei sassi

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY – Urrà Grifoni! Due perle nella città dei sassi

RUGBY - Urrà Grifoni! Due perle nella città dei sassi

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3