Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Street Soccer, piazza Aldo Moro si trasforma in un campo di calcetto

Street Soccer, piazza Aldo Moro si trasforma in un campo di calcetto

Entusiasmo fra i ragazzi per l'evento che apre il programma della Festa Patronale

Carlo Sblendorio by Carlo Sblendorio
25 Maggio 2013
in Sport
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande entusiasmo ieri mattina in Piazza Aldo
Moro per il torneo di “Street Soccer –
in campo con la storia”
, organizzato dall’European Language School e dall’associazione sportiva U.S.D. Città di Bitonto, e che ha dato
il via al tabellone di eventi per la Festa Patronale.

Ospiti della mattinata anche Uccio De Santis ed il gruppo del Mudù, con Umberto Sardella, Brando
Rossi, Gianni Rutigliano, Nino Spina, Max Diele, Piero Traversa e Gaetano
Cariello.

La giornata ha visto la partecipazione di sei
squadre di ragazzi delle scuole medie, ognuno delle quali a rappresentare una
delle storiche famiglie bitontine: la scuola “Anna De Renzio” per la famiglia
Planelli, la scuola “Carmine Sylos” per la famiglia Sylos, la scuola “Don
Tonino Bello” di Mariotto per la famiglia Regna, la scuola “Don Tonino Bello”
di Palombaio per la famiglia Bovio, la scuola “Francesco Rutigliano” per la
famiglia Ildaris. Defezione dell’ultimo momento, la scuola Rogadeo, sostituita
da alcuni ragazzi del biennio dell’European Language School.

Le sei squadre si sono affrontate in due gironi
da tre
squadre, con gare da 15 minuti e con le regole vere e proprie dello
Street Soccer (come ad esempio, l’assenza di falli laterali). Le vincitrici dei
due mini gironi si sono qualificate per la finale, dove la scuola Rutigliano ha
prevalso sulla scuola Sylos.

Nel frattempo, si è disputato anche un terzo
girone, questa volta dimostrativo, che ha visto partecipare una squadra di
ragazzi del triennio dell’European Language School, una rappresentativa dell’associazione
U.S.D. Città di Bitonto, ed i protagonisti del Mudù, con Uccio De Santis per
l’occasione esilarante speaker e commentare delle gare.

Grande soddisfazione per il protagonista
principe del programma di barzellette più noto della televisione, Uccio De Santis, che ha sottolineato
come, abituati a partecipare a manifestazioni di questo genere e di
beneficienza soprattutto all’interno di stadi e impianti sportivi, quella di
ieri mattina fosse la prima volta di un evento sportivo in piazza, dove ha apprezzato
la vicinanza ed il contatto con la gente.

Presenti anche l’Assessore allo Sport, Domenico Nacci, e l’Assessore al
Marketing Territoriale, Rocco Rino
Mangini
. Da Nacci gli auguri alla nascente e giovane associazione sportiva
e la soddisfazione per aver avviato il tabellone di eventi della Festa
Patronale con una manifestazione di carattere sportivo.  

Il preside dell’European Language School, Domerio Mundo, ha voluto invece
ringraziare tutti i dirigenti scolastici che hanno consentito la partecipazione
dei propri alunni alla manifestazione, dimostrando l’importanza dello sport. Ed
un ringraziamento anche all’Amministrazione, «che ha sostenuto l’evento così da far arrivare il senso delle feste
patronali anche tra le giovani generazioni»
.

Al termine delle gare, il preside Domerio Mundo
ed il Presidente dell’U.S.D. Città di Bitonto, Alessio Gaudimundo, hanno premiato le sei squadre partecipanti al
torneo, ed in più hanno donato una targa celebrativa ai protagonisti del Mudù.

Alla squadra vincitrice,
la scuola media “Francesco Rutigliano”, in premio anche tre palloni autografati
da Uccio De Santis.

Tags: bitontofesta patronaleliceomudusoccerstreet socceruccio
Articolo Precedente

Incendi estivi. Entro il 15 giugno obbligatori interventi di prevenzione in terreni e aree a rischio

Prossimo Articolo

Preghiere, luminarie, riflessioni, emozione e gioia. Ecco a voi le Feste Patronali

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La musica classica in Italia oggi

Preghiere, luminarie, riflessioni, emozione e gioia. Ecco a voi le Feste Patronali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3