Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La bellezza del territorio, del ciclismo e di Mariotto. Domenica arriva la prima edizione de il “Giro della Murgia”

La bellezza del territorio, del ciclismo e di Mariotto. Domenica arriva la prima edizione de il “Giro della Murgia”

Organizzato dalla "Velosprint" di Luigi de Gennaro e dal Comune, vale come tappa del Campionato italiano randonnèe

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
9 Giugno 2023
in Sport
La bellezza del territorio, del ciclismo e di Mariotto. Domenica arriva la prima edizione de il “Giro della Murgia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Duecentoventi chilometri (oppure 130 o anche 70) per apprezzare la bellezza della nostra Murgia partendo da Mariotto, per una festa del ciclismo e per ricordare anche chi ci ha lasciato prematuramente un anni fa. Tutto è pronto per il “Giro della Murgia”, la prova ciclistica di fondo e resistenza, valevole per il Campionato italiano di specialità (Road Ari), ma anche del campionato “Magna Grecia” e di quello pugliese in programma domenica con partenza e arrivo dalla frazione bitontina. Già, la randonnèe. Nulla a che vedere con le classiche e storiche gare di un giorno del ciclismo agonistico, bensì quella disciplina dove a farla da padrone è un tracciato con ampio chilometraggio (la minima distanza è 200 km e si arriva fino ai 1.000) e l’elevato dislivello. Per l’occasione, essendo la prima in assoluto, la rinata Velosprint di Luigi De Gennaro (membro della nazionale italiana randonnèe e ad agosto parteciperà alla Parigi-Brest-Parigi), che ha organizzato l’evento, ha pensato a tre percorsi e un dislivello di 2.300 metri.

Il tracciato – ha spiegato in conferenza stampa proprio De Gennaro – si snoda nel parco dell’Alta Murgia senza attraversamenti cittadini e quindi si starà sempre in natura. Si parte, dopo aver fatto colazione, da piazza Roma a Mariotto, poi si andrà a Bellaveduta, Madonna del buon cammino, Quasano, sulla Ruvo-Altamura arrivando a Ruvo di Puglia, Calendano, Poggiorsini, Spinazzola, Cavone, Castel Del Monte, Minervino Murge, ancora Cavone, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Palombaio e finale sempre in piazza Roma a Mariotto. Il tutto per una media oraria compresa tra i 18 e i 28 km/h. In base alla lunghezza del percorso, sono previsti diversi punti di controllo/ristoro (ben sei per chi percorre i 220 km) dove sarà obbligatorio segnare la presenza tramite un qr code e mandarla poi a un preciso numero telefonico. Ogni partecipante, poi, alla partenza avrà un road book, cioè la mappa del percorso e i conseguenti punti ristoro. Già 100 – di cui quasi la metà della polisportiva “Gli amici di Marco” hanno risposto presente alla prova, ma si prevede di arrivare anche fino a 150. Tanti coloro che arrivano dal nord e, giacchè è prova del Campionato italiano, ci saranno anche dieci nazionali tra cui il capitano azzurro, Giuseppe Leone, direttamente da Fermo. Per le cinque squadre che avranno percorso più chilometri, previste altrettante coppe mentre per tutti, al traguardo, pasta party e secondi piatti con mozzarelle e formaggi tipici.  Ma domenica, dicevamo, sarà anche la randonnèe del ricordo. In effetti, la competizione ha anche come titolo memorial “Maria Lucia Frascella”, ex moglie di De Gennaro, già dipendente di Poste italiane, scomparsa l’anno scorso per un male incurabile e grande appassionata di ciclismo.Da segnalare che, per dare maggiore accoglienza agli ospiti, domani sera Nicola Mastrocesare ha organizzato la Festa dei commercianti con due momenti: il mago Marvin per i più piccoli e musica anni 70, 80 e 90 per i più grandi.

Oltre al ciclismo e all’Alta Murgia, domenica a vincere sarà Mariotto, le cui strutture ricettive sarebbero già sold out. “L’evento – ha sottolineato il delegato sindaco Sergio Ragno – darà alla frazione di Mariotto l’occasione di mettersi in mostra. Sarà una buona occasione per il rilancio in termini di visibilità ed economici del mio territorio che mi onoro di rappresentare come delegato sindaco”.

 

Articolo Precedente

Ezia Natale avrebbe compiuto ieri 17 anni. Ecco la lettera del fratello Francesco

Prossimo Articolo

Un lettore ci scrive: “Bitonto, da città del sollievo a città di cantieri aperti e opere incomplete”

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un lettore ci scrive: “Bitonto, da città del sollievo a città di cantieri aperti e opere incomplete”

Un lettore ci scrive: "Bitonto, da città del sollievo a città di cantieri aperti e opere incomplete"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3