Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli ottanta anni di Tommaso Annese, fra vita, calcio e politica. Sempre all’insegna dell’onestà

Gli ottanta anni di Tommaso Annese, fra vita, calcio e politica. Sempre all’insegna dell’onestà

Breve ritratto dell'ex arbitro, che, in tutti i campi in cui ha militato, s'è distinto per coerenza e rigore. Gli auguri della redazione

Mario Sicolo by Mario Sicolo
20 Luglio 2013
in Sport
Gli ottanta anni di Tommaso Annese, fra vita, calcio e politica. Sempre all’insegna dell’onestà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo vedi attraversare le strade assolate della città
ancora a passo rapido.
L’essere brevilineo non gli impedisce d’avere un portamento fiero. 
Diremmo inconsutile. 

Già, Tommaso Annese, forse – l’avverbio è di prudenza e rispetto nei
confronti di chi, ora, per fallacia nostra dimentichiamo – l’uomo più sportivo
della città, ha sempre avuto la schiena diritta. 

Non paia, questa, solo una sfuggente annotazione anatomica. 
Il dato fisico, infatti, è l’esatto specchio della tempra spirituale.

Avendo vissuto all’insegna di onestà e rigore, ha provato ad applicare
questi valori morali nella quotidianità. Riuscendoci.
Cortese e signorile, ha solida cultura, per altro mai ostentata con sicumera, retaggio familiare e professionale.
E’ uomo d’altri tempi, che, per fortuna, vive in questi
tempi.

Uno che non deve aver faticato molto per trovare l’esempio cui ispirarsi.
Il padre, vicepodestà di Bitonto, nel Ventennio, si mise in luce per lealtà e
buon senso, molto ben al di là delle direttive che calavano dall’alto, ma senza
mai uscire fuori dall’alveo della legalità. Mai. 

E Tommaso – o Tommasino per gli amici – ha incarnato la legge pure sui
campi di calcio, quando questi erano fazzoletti di deserto e fischiare fra
vortici di polvere non doveva essere proprio il massimo. Ma pure inseguire un
pallone ti faceva diventare uomo, allora, me lo ha raccontato Cesarino Vitale, bomber insigne, qualche giorno fa.

E’ stato arbitro equanime, guadagnandosi la stima di tutti. 
Ha diretto, credo, sino alla IV Categoria, quarto campionato nazionale per
davvero.
Memoria storica del pallone nostrano, ricorda sull’unghia aneddoti, episodi e
storie del meraviglioso universo pedatorio bitontino.
Un’autorità sugli spalti del Comunale, sull’erta di via Megra. 

Forte e liliale è il suo legame con le sorelle, che ha tratti di levità
pascoliana. 

Politicamente, è rimasto sempre lì dove aveva scelto di stare in giovinezza: a
destra. Ma sempre con spirito libero e critico. Perché, tra l’altro, Tommasino
non le ha mandate mai a dire. Anzi.

Memorabili alcuni suoi duelli con i leader
di passaggio per opportunistiche campagne elettorali. Oppure, indimenticabile il
suo faccia a faccia col giornalista tritatutti (tranne uno, a questo punto,
l’Annese nostro) Marco Travaglio. 

 Oggi, che la politica e il calcio, bitontini e non solo, non godono proprio di
ottima salute – luoghi essendo ove tanti, troppi cambiano casacca, il contrario della di lui indole – ci sono da spegnere ottanta candeline per Tommasino. Che siamo
sicuri lo farà soffiando con la consueta umile fierezza. 

Un modello per tutti, soprattutto per i giovani. Che, obnubilati dal
presentismo illusorio ed esasperante della contemporaneità internautica, spesso
non riconoscono questi scrigni di memorie, che potrebbero indicare la strada
più giusta per il domani…

Tags: arbitrobitontocalcioIV serieTommaso Annese
Articolo Precedente

Londra, al British Museum la mostra “I Santi Cosma e Damiano. Storia, miti e leggende”

Prossimo Articolo

Il maestro Vito Clemente e la sua vittoria Giapponese al Mitsubishi UFJ Trust

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il maestro Vito Clemente e la sua vittoria Giapponese al Mitsubishi UFJ Trust

Il maestro Vito Clemente e la sua vittoria Giapponese al Mitsubishi UFJ Trust

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3