Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » FUTSAL – Le leonesse sbancano Cagliari e si avvicinano alla vetta

FUTSAL – Le leonesse sbancano Cagliari e si avvicinano alla vetta

Ci si aspetta ora un girone di ritorno che si preannuncia rovente

La Redazione by La Redazione
13 Gennaio 2025
in Secondo Piano, Sport
FUTSAL – Le leonesse sbancano Cagliari e si avvicinano alla vetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Un passo alla volta.
Col mare mosso fuori a rispecchiare il cielo grigio e la serenità dei marinai dentro a cui non fa paura, è stato un Bitonto sornione, quello che è passato a Cagliari ed è tornato in Puglia con tre punti d’oro.
Al termine di una sfida combattuta e tutt’altro che scontata, le leonesse conquistano tre punti che le permettono si di mantenere ben saldo il secondo posto a quota ventisette, ma anche di accorciare a meno tre la distanza dalla Kick Off capolista, e dare dunque vita ad un girone di ritorno che si preannuncia rovente.
Finisce dunque 3-5 per il Bitonto che grazie alla doppietta di Renatinha e le reti di Mansueto e Lucileia passa a Cagliari, si avvicina alla vetta e si prepara nel migliore dei modi al derby di domenica prossima in trasferta contro il Molfetta.
LA PARTITA
Mister Gianluca Marzuoli sceglie di partire col cinque composto da Jozi, Diana Santos, Tampa, Grieco e Lucileia.
Al 4′ Lucileia apre splendidamente per Diana Santos che calcia di prima ma non trova la porta per pochi millimetri.
Al 7′ Jozi usa il corpo e fa muro al tentativo a tu per tu di Quieiroz.
Al 10′ però il Bitonto passa e lo fa con Renatinha che dribbla il portiere ed a porta vuota deposita in rete col destro la palla dello 0-1 neroverde.
Al 18′ il Bitonto raddoppia e lo fa con un goal splendido di Mansueto che arriva in corsa in area e col destro la mette sul secondo palo per il doppio vantaggio neroverde.
A trenta secondi dalla fine del primo tempo il Bitonto cala il tris con Renatinha che riceve da Diana e da pochi passi deposita in rete lo 0-3 all’intervallo.Nella ripresa il Cagliari prova a giocarsi fin da subito il quinto uomo di movimento ed al 9′ accorcia le distanze con Ribeirete che nell’area piccola col sinistro batte Jozi e fa 1-3.
La gioia del goal però dura poco perché il Bitonto all’11’ fa poker con Lucileia che è rapace d’area di rigore e col destro batte il portiere cagliaritano per l’1-4 neroverde.
Al 12′ però il Cagliari prova ancora a rientra in gara col goal di Quieiroz che si decentra e poi col sinistro fa 2-4.
Una manciata di secondi più tardi ed il Cagliari rientra definitivamente in gara col goal di Pereira che finalizza al meglio una ripartenza rosso blue e sotto porta fa 3-4.
Al 14′ però il Cagliari si fa male da solo quando Ribeirete nel tentativo di anticipare Lucileia manda di testa la palla nella propria porta e fa 3-5 per il Bitonto.
Prossimo impegno per le leonesse, il derby fuori casa di domenica contro il Molfetta.

Un passo alla volta.
Col mare mosso fuori a rispecchiare il cielo grigio e la serenità dei marinai dentro a cui non fa paura, è stato un Bitonto sornione, quello che è passato a Cagliari ed è tornato in Puglia con tre punti d’oro.
Al termine di una sfida combattuta e tutt’altro che scontata, le leonesse conquistano tre punti che le permettono si di mantenere ben saldo il secondo posto a quota ventisette, ma anche di accorciare a meno tre la distanza dalla Kick Off capolista, e dare dunque vita ad un girone di ritorno che si preannuncia rovente.
Finisce dunque 3-5 per il Bitonto che grazie alla doppietta di Renatinha e le reti di Mansueto e Lucileia passa a Cagliari, si avvicina alla vetta e si prepara nel migliore dei modi al derby di domenica prossima in trasferta contro il Molfetta.
LA PARTITA
Mister Gianluca Marzuoli sceglie di partire col cinque composto da Jozi, Diana Santos, Tampa, Grieco e Lucileia.
Al 4′ Lucileia apre splendidamente per Diana Santos che calcia di prima ma non trova la porta per pochi millimetri.
Al 7′ Jozi usa il corpo e fa muro al tentativo a tu per tu di Quieiroz.
Al 10′ però il Bitonto passa e lo fa con Renatinha che dribbla il portiere ed a porta vuota deposita in rete col destro la palla dello 0-1 neroverde.
Al 18′ il Bitonto raddoppia e lo fa con un goal splendido di Mansueto che arriva in corsa in area e col destro la mette sul secondo palo per il doppio vantaggio neroverde.
A trenta secondi dalla fine del primo tempo il Bitonto cala il tris con Renatinha che riceve da Diana e da pochi passi deposita in rete lo 0-3 all’intervallo.Nella ripresa il Cagliari prova a giocarsi fin da subito il quinto uomo di movimento ed al 9′ accorcia le distanze con Ribeirete che nell’area piccola col sinistro batte Jozi e fa 1-3.
La gioia del goal però dura poco perché il Bitonto all’11’ fa poker con Lucileia che è rapace d’area di rigore e col destro batte il portiere cagliaritano per l’1-4 neroverde.
Al 12′ però il Cagliari prova ancora a rientra in gara col goal di Quieiroz che si decentra e poi col sinistro fa 2-4.
Una manciata di secondi più tardi ed il Cagliari rientra definitivamente in gara col goal di Pereira che finalizza al meglio una ripartenza rosso blue e sotto porta fa 3-4.
Al 14′ però il Cagliari si fa male da solo quando Ribeirete nel tentativo di anticipare Lucileia manda di testa la palla nella propria porta e fa 3-5 per il Bitonto.
Prossimo impegno per le leonesse, il derby fuori casa di domenica contro il Molfetta.

Un passo alla volta.
Col mare mosso fuori a rispecchiare il cielo grigio e la serenità dei marinai dentro a cui non fa paura, è stato un Bitonto sornione, quello che è passato a Cagliari ed è tornato in Puglia con tre punti d’oro.
Al termine di una sfida combattuta e tutt’altro che scontata, le leonesse conquistano tre punti che le permettono si di mantenere ben saldo il secondo posto a quota ventisette, ma anche di accorciare a meno tre la distanza dalla Kick Off capolista, e dare dunque vita ad un girone di ritorno che si preannuncia rovente.
Finisce dunque 3-5 per il Bitonto che grazie alla doppietta di Renatinha e le reti di Mansueto e Lucileia passa a Cagliari, si avvicina alla vetta e si prepara nel migliore dei modi al derby di domenica prossima in trasferta contro il Molfetta.
LA PARTITA
Mister Gianluca Marzuoli sceglie di partire col cinque composto da Jozi, Diana Santos, Tampa, Grieco e Lucileia.
Al 4′ Lucileia apre splendidamente per Diana Santos che calcia di prima ma non trova la porta per pochi millimetri.
Al 7′ Jozi usa il corpo e fa muro al tentativo a tu per tu di Quieiroz.
Al 10′ però il Bitonto passa e lo fa con Renatinha che dribbla il portiere ed a porta vuota deposita in rete col destro la palla dello 0-1 neroverde.
Al 18′ il Bitonto raddoppia e lo fa con un goal splendido di Mansueto che arriva in corsa in area e col destro la mette sul secondo palo per il doppio vantaggio neroverde.
A trenta secondi dalla fine del primo tempo il Bitonto cala il tris con Renatinha che riceve da Diana e da pochi passi deposita in rete lo 0-3 all’intervallo.Nella ripresa il Cagliari prova a giocarsi fin da subito il quinto uomo di movimento ed al 9′ accorcia le distanze con Ribeirete che nell’area piccola col sinistro batte Jozi e fa 1-3.
La gioia del goal però dura poco perché il Bitonto all’11’ fa poker con Lucileia che è rapace d’area di rigore e col destro batte il portiere cagliaritano per l’1-4 neroverde.
Al 12′ però il Cagliari prova ancora a rientra in gara col goal di Quieiroz che si decentra e poi col sinistro fa 2-4.
Una manciata di secondi più tardi ed il Cagliari rientra definitivamente in gara col goal di Pereira che finalizza al meglio una ripartenza rosso blue e sotto porta fa 3-4.
Al 14′ però il Cagliari si fa male da solo quando Ribeirete nel tentativo di anticipare Lucileia manda di testa la palla nella propria porta e fa 3-5 per il Bitonto.
Prossimo impegno per le leonesse, il derby fuori casa di domenica contro il Molfetta.

Un passo alla volta.
Col mare mosso fuori a rispecchiare il cielo grigio e la serenità dei marinai dentro a cui non fa paura, è stato un Bitonto sornione, quello che è passato a Cagliari ed è tornato in Puglia con tre punti d’oro.
Al termine di una sfida combattuta e tutt’altro che scontata, le leonesse conquistano tre punti che le permettono si di mantenere ben saldo il secondo posto a quota ventisette, ma anche di accorciare a meno tre la distanza dalla Kick Off capolista, e dare dunque vita ad un girone di ritorno che si preannuncia rovente.
Finisce dunque 3-5 per il Bitonto che grazie alla doppietta di Renatinha e le reti di Mansueto e Lucileia passa a Cagliari, si avvicina alla vetta e si prepara nel migliore dei modi al derby di domenica prossima in trasferta contro il Molfetta.
LA PARTITA
Mister Gianluca Marzuoli sceglie di partire col cinque composto da Jozi, Diana Santos, Tampa, Grieco e Lucileia.
Al 4′ Lucileia apre splendidamente per Diana Santos che calcia di prima ma non trova la porta per pochi millimetri.
Al 7′ Jozi usa il corpo e fa muro al tentativo a tu per tu di Quieiroz.
Al 10′ però il Bitonto passa e lo fa con Renatinha che dribbla il portiere ed a porta vuota deposita in rete col destro la palla dello 0-1 neroverde.
Al 18′ il Bitonto raddoppia e lo fa con un goal splendido di Mansueto che arriva in corsa in area e col destro la mette sul secondo palo per il doppio vantaggio neroverde.
A trenta secondi dalla fine del primo tempo il Bitonto cala il tris con Renatinha che riceve da Diana e da pochi passi deposita in rete lo 0-3 all’intervallo.Nella ripresa il Cagliari prova a giocarsi fin da subito il quinto uomo di movimento ed al 9′ accorcia le distanze con Ribeirete che nell’area piccola col sinistro batte Jozi e fa 1-3.
La gioia del goal però dura poco perché il Bitonto all’11’ fa poker con Lucileia che è rapace d’area di rigore e col destro batte il portiere cagliaritano per l’1-4 neroverde.
Al 12′ però il Cagliari prova ancora a rientra in gara col goal di Quieiroz che si decentra e poi col sinistro fa 2-4.
Una manciata di secondi più tardi ed il Cagliari rientra definitivamente in gara col goal di Pereira che finalizza al meglio una ripartenza rosso blue e sotto porta fa 3-4.
Al 14′ però il Cagliari si fa male da solo quando Ribeirete nel tentativo di anticipare Lucileia manda di testa la palla nella propria porta e fa 3-5 per il Bitonto.
Prossimo impegno per le leonesse, il derby fuori casa di domenica contro il Molfetta.

Articolo Precedente

CALCIO – Doppio Sene e il Bitonto surclassa con merito il Manduria

Prossimo Articolo

Via Berlinguer, attraversamenti ciclo pedonali rialzati e limitatori del traffico non a norma

Related Posts

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via Berlinguer, attraversamenti ciclo pedonali rialzati e limitatori del traffico non a norma

Via Berlinguer, attraversamenti ciclo pedonali rialzati e limitatori del traffico non a norma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3