Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Us Bitonto. Manzari e poi più nulla: brodino neroverde a Taranto

CALCIO – Us Bitonto. Manzari e poi più nulla: brodino neroverde a Taranto

I leoncelli impattano 1-1 contro un Hellas costretto a giocare per 87' in inferiorità numerica. Domenica arriva l'Atletico Vieste

La Redazione by La Redazione
11 Gennaio 2016
in Sport
CALCIO – Us Bitonto. Manzari e poi più nulla: brodino neroverde a Taranto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Manzari
c’è, ma poi più nulla.

Per
l’Us Bitonto che coglie un misero punticino che è soltanto un
brodino neanche tanto caldo contro l’Hellas Taranto, è questo il
titolo più attagliante.

Già,
perché anche a Faggiano, i neroverdi non hanno fatto per nulla una
bella impressione. In vantaggio numerico dopo soli 3′ (si, avete
capito bene. I leoncelli hanno giocato oltre 87′ con un uomo in più),
Modesto e compagni non solo non hanno portato a casa l’intero
risultato, ma sono apparsi ancora con le idee molto appannate e
confuse, a tratti ancora impauriti e incapaci di capire cosa fare
durante alcuni momenti della contesa, con una identità perduta.

La
colpa è anche di un modulo – ieri c’era un improponibile 3-5-2 che
all’occorrenza era un 5-3-2 – che forse non esalta affatto le
caratteristiche dell’orchestra neroverde. Che, passata persino in
svantaggio, è riuscita per fortuna a non perdere salvata dal guizzo
del “condor” Gennaro Manzari, al terzo centro bitontino. Tutti in
trasferta.

Punto
che serve a ben poco, e che allunga a quattro (due pareggi e due
sconfitte) la serie di non vittorie in Campionato. In trasferta,
invece, i tre punti mancano da ottobre.

La
partita. 
Giacomo
Pettinicchio fa ancora parlare di sé. Privo di Bonasia squalificato
e ancora out  Cannone, il mister tarantino si affida a un iniziale 3-5-2: Rana; Calefato, Campanella, Rubini;
Caringella, Lezcano, De Santis, Modesto, Valerio; Manzari, Tedesco.

L’inizio
è subito pieno di sussulti. Al 3′ l’Hellas è già in 10 per il
rosso a Sanna, reo di aver colpito Modesto con una testata. Il
Bitonto, però, non se ne accorge perché subisce la marcatura di
Colucci all’8′, abile a infilarsi tra i centrali neroverdi.

E
soprattutto non reagisce, perché fino al thè caldo si segnala solo
un salvataggio di Maraglino su Manzari.

Nella
ripresa, va leggermente meglio. I leoncelli sono più vivi e mostrano
più carattere. E impattano al 58′, allorché l’ex attaccante di
Trani e Locorotondo batte con un pregevole pallonetto l’estremo
difensore tarantino.

Poi
più nulla, anche se il Bitonto è a trazione offensiva per tutto il
resto della contesa, ma finisce 1-1. Che non può rendere felici,
perché ottenuto con una compagine, l’Hellas, senza allenatore. L’ex
mister, Carmine De Falco, è stato esonerato venerdì e non è ancora
stato rimpiazzato.

Con
questo brodino, i neroverdi salgono a 23 punti in classifica,
soltanto un misero punticino sopra la zona playout.
In vetta, invece,
a parte la lepre Gravina, è grande ammucchiata (Casarano, Vieste,
Barletta, Altamura) nella zona playoff.

E
domenica al “Città degli Ulivi” arrivano proprio i foggiani.
Sarà la terza sfida stagionale tra Campionato e Coppa Italia. Le
precedenti sono terminate tutte 1-1.

In
11 contro 10 non si vince. È
una costante. Il Bitonto 2015-2016 non sa vincere quando rimane in
superiorità numerica. È successo con il Trani (si era in vantaggio,
ma gli avversari hanno pareggiato con un uomo in meno), contro
l’Altamura, contro il Mesagne e ieri contro l’Hellas. Una malattia
che non va più via. 

Tags: bitontoCariellodabitontoeccellenzaLapalombellamodestonoviellous bitonto
Articolo Precedente

La città piange la morte dell’architetto Umberto Kühtz, ex sindaco, poeta e galantuomo

Prossimo Articolo

Raccolta differenziata. L’Asv procederà con controlli severi nel centro storico

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccolta differenziata. L’Asv procederà con controlli severi nel centro storico

Raccolta differenziata. L’Asv procederà con controlli severi nel centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3