Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – “Sport, disciplina, vita”. Torna domani il Memorial “Lorenzo Rilievo”

CALCIO – “Sport, disciplina, vita”. Torna domani il Memorial “Lorenzo Rilievo”

Appuntamento domani alle ore 15:30 presso il Centro Sportivo “Bellavista Soccer”

La Redazione by La Redazione
10 Ottobre 2015
in Sport
CALCIO – “Sport, disciplina, vita”. Torna domani il Memorial “Lorenzo Rilievo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sport, disciplina, vita”. 
Tre parole che il maestro Lorenzo Rilievo rappresentava a suo modo, tre parole che assumono un significato intrinseco, tre parole che ne avvalorano la testimonianza, “l’uomo per il prossimo”. 

Ebbene il caro Lorenzo aveva uno stile personale nel dimostrare l’attaccamento ai giovani, a coloro che nel corso della sua pur breve esistenza, hanno scandito le ore più liete dell’attività che svolgeva quasi a tempo pieno: il calcio. Perché calciare un pallone, sorridere ed esultare, partecipare a vittorie e sconfitte di quei ragazzi, dei suoi ragazzi, era per lui vitale.

Una vita che ci ha lasciato precocemente e in maniera dura, ruvida, silenziosa. Un male incurabile che tre anni addietro l’ha sottratto alla famiglia, agli amici, ai conoscenti e a tutti coloro che ne apprezzavano doti e qualità, pregi e difetti. Un male che non ne ha scalfito il coraggio e la voglia di andare oltre i limiti della sua persona, di andare oltre il semplice ricordo del passato, per far sì che quella sfera rotolasse non soltanto per i suoi giocatori, quei ragazzi oggi uomini, ma soprattutto per non scordarne l’esempio. 

Vivere per il maestro era ascoltare le voci dei ragazzi che in campo dialogavano col pallone, vivere per il maestro era l’affettivo rapporto che instaurava con loro, elargendo consigli,  tattiche,  gesti ed anche rimproveri. Perché vivere non è solo gioia, non è mero divertimento, non è sopravvivenza ma è la “sintesi del tutto”, di delusione e felicità, di trepidante esultanza anche per le sconfitte più accese, di quelle che ti segnano dentro e ne indicano la strada da intraprendere.


 E il maestro di strada ne ha percorsa e l’ha fatto sempre e comunque anche sostando talvolta a chiacchierare con noi, su quanto l’esistenza gli avesse riservato, di quella zoppia che trasformava nel suo punto di forza, “malattia di Strumpell-Lorrain”, sconosciuta ai più, motivo di riscossa per lui. Era impossibile stargli dietro, impensabile raggiungerlo e superarlo: instancabile motorino della panchina, una delle prime personalità a livello locale distintasi per le innate capacità organizzative di tornei calcistici a livello amatoriale, ispirazione ed esempio per gli organizzatori di oggi. 

Questa era la sua vita. Una persona comune che ha dedicato l’esistenza all’amore per uno sport che non poteva fisicamente praticare, ma che viveva intensamente non come spettatore ma come ingranaggio essenziale. La sua missione era educare i giovani alla partecipazione condivisa, dando un calcio alle difficoltà e formando gli uomini del domani.

Domenica 11 Ottobre 2015 alle ore 15:30 presso il Centro Sportivo “Bellavista Soccer”, cinque rappresentative onoreranno il maestro Lorenzo alla sua maniera, calciando il pallone, per ricordarlo e tramandarne l’esempio anche alle generazioni future. 


Alle rappresentative storiche della competizione giunta alla quarta edizione, si aggiungerà la Rappresentativa “FIDAS – F.P.D.S.”, sezione di Bitonto, associazione benefica attiva nelle donazioni del sangue, perché il sangue è vita e donare è virtù fondamentale. 


Un mini-torneo di calcio a sette con partite della durata di venti minuti ciascuna, a competere per il “trofeo finale”, non una targa non una coppa, ma la “vittoria del gruppo e della condivisione”, desiderio e insegnamento del caro Lorenzo.

Sentiamo la mancanza del maestro, del suo modo di intendere il calcio, quel calcio che ormai appartiene ad altra epoca, della voglia di correre anche se non poteva fisicamente, della disciplina che infondeva nei suoi allievi quando indicava la porta e la rete; l’obiettivo era quello di segnare ed esultare, un goal per la vittoria, un goal da condividere.

“Sport, disciplina, vita”. Tre parole, un solo insegnamento, una via maestra che conduce lontano

Articolo Precedente

Al via la Settimana Mondiale per l’Allattamento

Prossimo Articolo

“L’Agenzia delle Entrate andrà via? Se accadrà, ci faremo trovare pronti”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’Agenzia delle Entrate andrà via? Se accadrà, ci faremo trovare pronti”

"L'Agenzia delle Entrate andrà via? Se accadrà, ci faremo trovare pronti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3