Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Per l’Us Bitonto inopinato ko a San Giorgio Jonico: 1-0 contro il Taranto

CALCIO – Per l’Us Bitonto inopinato ko a San Giorgio Jonico: 1-0 contro il Taranto

I neroverdi dominano la partita ma non riescono a sfondare, e devono cedere con un gol al 90'. Domenica arriva la capolista Francavilla

La Redazione by La Redazione
15 Febbraio 2015
in Sport
CALCIO – Per l’Us Bitonto inopinato ko a San Giorgio Jonico: 1-0 contro il Taranto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Hellas
Taranto – Bitonto (giocata sul campo in terra battuta di San
Giorgio Jonico) è il grimaldello per capire come lo sport più bello
del mondo, il pallone, sia anche quello più crudele e spietato.Perché quando una squadra, in questo caso gli ospiti neroverdi,
dominano tutta la partita, prendono d’assedio la retroguardia padrona
di casa, creano 3-4 nitide occasioni da rete non buttando mai la
palla nel bersaglio grosso, e poi esce sconfitta con un gol subito al
90′ con un solo tiro in porta subito, deve gridare alla rabbia e
all’amarezza
. Ma anche imprecare contro se stessa, perché nel calcio
quando non si concretizza, c’è il rischio concreto di essere
fottuti
.

La
partita. 
Privo
di Triozzi (in dubbio anche per il Francavilla) e Mastrolonardo, ma
con i rientranti Giallonardo e Chisena, mister Di Venere resta al
fedele al 4-3-3 delle ultime uscite con Moschetto tra i pali;
Capriati, Campanella, Bonasia e Daddario in difesa; Sangirardi,
Caringella e Giallonardo a centrocampo; Modesto e Roselli a supporto
di Terrone.

Fin
dal fischio iniziale, è un monologo neroverde, che conferma l’ottimo
momento di forma e sfrutta la maggiore qualità rispetto ai
tarantini, costretti a più riprese all’angolo e ad alzare le
barricate davanti al giovane Valentino.

L’occasione
più propizia capita sui piedi di Caringella al 33′ che, servito
da Terrone, calcia di poco al lato a tu per tu col portiere.

Nella
ripresa il Bitonto non molla la presa e continua l’assedio al
fortino tarantino. Al 57’, sugli sviluppi di una punizione,Campanella viene vistosamente trattenuto da un difensore, ma per
l’arbitro è tutto regolare e non concede il rigore. Due giri di
orologio più tardi, Danieli Vaz (il bomber dell’Hellas) ci prova
dalla distanza, ma Moschetto dice di no. Altri due minuti ed è
ancora Caringella, servito da Roselli sulla sinistra, a stoppare di
destro, a calciare al volo di sinistro a botta sicura, ma trova sulla
sua strada un miracoloso Valentino a negargli la seconda marcatura
stagionale. Al 75’, invece, è Giallonardo a provarci dal limite
dell’area, ma trova sulla sua strada la spalla di un difensore a
negargli il gol.

La
porta ionica sembra stregata, ma il Bitonto si accorge che anche la
gara è maledetta perché al 90’ arriva il gol locale. A timbrarlo
è la capocciata del neo entrato Simonetti, che batte l’estremo
difensore neroverde sfruttando al meglio un cross proveniente dalla
sinistra.

È
il gol da tre punti per l’Hellas, che centra il secondo successo
consecutivo e sale a quota 19. Il Bitonto, invece, perde dopo cinque
risultati utili consecutivi, resta inchiodato a quota 27, e vede a
scendere a 5 i punti di vantaggio sulla zona playout. E recrimina
perché, tra andata e ritorno, ha perso 4 punti contro una esordiente
assoluta in Eccellenza.

Per
la serie: il campionato dei rimpianti non ha mai fine.

Sfide
d’alta quota.
Modesto e compagni devono mandare giù, e alla svelta, questo calice
amarissimo perché da domenica c’è un tour de force difficilissimo.I brividi: Virtus Francavilla (capolista), Vieste (terza forza del
campionato), Trani (quarto in classifica), Altamura (sesto), Nardò
(seconda e una grande corazzata), Casarano (tutt’altro rispetto al
girone di andata).

Serviranno
prestazioni all’altezza e il supporto dei tifosi.

Tags: bitontoCariellodabitontodi venereeccellenzanoviellous bitonto
Articolo Precedente

Il Commento/Le commissioni consiliari, il manifesto della maggioranza e alcuni (legittimi) dubbi

Prossimo Articolo

CALCIO – Qualità e gioventù, l’Omnia Bitonto liquida 4-1 la pratica Virtus Molfetta

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Qualità e gioventù, l’Omnia Bitonto liquida 4-1 la pratica Virtus Molfetta

CALCIO – Qualità e gioventù, l’Omnia Bitonto liquida 4-1 la pratica Virtus Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3