Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, nell’ultima dell’anno successo 4-3 contro la Polisportiva Sammarco

CALCIO – Omnia Bitonto, nell’ultima dell’anno successo 4-3 contro la Polisportiva Sammarco

I bitontini terminano la stagione al quarto posto con 64 punti. Petruzzella sul podio dei cannonieri

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
31 Maggio 2015
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, nell’ultima dell’anno successo 4-3 contro la Polisportiva Sammarco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiude con successo per 4-3la terza stagione in Prima Categoria dell’Omnia
Bitonto
, che espugna il “Tonino Parisi” di San Marco in Lamis battendo la Polisportiva Sammarco. La vittoria
arriva al termine del classico match di fine stagione: gol a grappoli, in un
primo tempo pirotecnico, e ritmi non eccezionali, dando spazio anche a chi ha
giocato meno.

La partita. Rientra dalla squalifica mister Pietro Tullo, che torna a
sedersi in panchina. Out per infortunio De Giosa e Verriello, indisponibile
Rubini e squalificato Rizzi. Nel 4-3-1-2iniziale partono Cervelli tra i
pali; linea di difesa con Lamura e Faccitondo esterni, Modugno e Pazienza centrali; in mediana capitan De Santis, Seccia e Mena; Tenzone trequartista dietro le due punte, Petruzzella ed Anaclerio.

Sin dal via il match mostra ritmi e attenzioni davvero rivolte alle
vacanze, eppure l’Omnia Bitonto approfitta di qualsiasi occasione e sbavatura
avversaria si presenti dinanzi. E al 23’ vola subito sul triplo vantaggio.
Protagonista assoluto è bomber Petruzzella,
autore di una tripletta. All’8’ l’ariete molfettese approfitta di una corta respinta
del portiere di casa Tricarico su conclusione dal limite di Tenzone e tap-in
vincente. Al 17’ Seccia recupera palla all’altezza della bandierina destra, si
accentra e cross al centro per Petruzzella, che anticipa un difensore
sammarchese e sigla lo 0-2. Sei minuti, Tenzone se ne va sulla destra, cross
dal fondo, e ancora il cannoniere omniano, in piena area di rigore, realizza lo
0-3.

Match chiuso? Assolutamente no, perché i bitontini si rilassano un po’
troppo ed il Sammarco, volenteroso e coriaceo, riapre la contesa ed addirittura
trova la parità, approfittando di una retroguardia omniana non impeccabile.

Un minuto dopo il tris bitontino, al 24’,
arriva un calcio di rigore per il Sammarco, assegnato dall’arbitro barlettano
Vitobello per il fallo di mani di Pazienza in area di rigore: dal dischetto Ramunno spiazza Cervelli e sigla l’1-3.

Due giri di lancette e la compagine sammarchese rientra definitivamente in
gara: cross dalla trequarti sinistra di Nardella, tra le maglie della difesa
omniana sbuca in area Gaggiano, che
di testa anticipa Cervelli e manda la palla in fondo al sacco. 2-3.

Al 42’ la rimonta del Sammarco
si completa: tiro dalla distanza di Bruno, Cervelli para ma non trattiene, si
avventa sul pallone Ramunno, partito però da posizione sospetta di fuorigioco,
dal fondo palla al centro dell’area per Gaggianoe rete del 3-3 a porta sguarnita.

Nella ripresa i ritmi, già non eccezionali, si abbassano ancora di più. L’Omnia
Bitonto però gestisce il match, con il Sammarco che non impensierisce come
nella prima frazione di gioco. Entrano tra i bitontini Tarantino e Catucci per
Lamura e Mena.

Al 64’ arriva il nuovo vantaggio
omniano: cross di Faccitondo dalla destra, in area svetta di testa Anaclerio e palla imparabile all’angolino.3-4 e sesto gol per la punta ex
Bari.

La rete praticamente spegne ancora di più la contesa. Entra anche Leone per Seccia. Ci prova pure Tenzone
dal limite ma coglie la traversa. Due sussulti anche dai padroni di casa, con
le conclusioni dalla distanza di Villani e Ciavarella, che non creano
grattacapi a Cervelli.

Si conclude così il match. L’Omnia Bitonto batte in trasferta la
Polisportiva Sammarco per 4-3 e conquista la diciannovesima vittoria in
campionato, decima in trasferta, dove i bitontini hanno il terzo miglior
rendimento del torneo. Al “Tonino Parisi” è arrivata anche la quarta vittoria
consecutiva, record stagionale, segno che, a differenza di numerose altre
squadre, gli omniani hanno mantenuto sempre alta la concentrazione fino al
termine della stagione, garantendo così la regolarità del Campionato e rispettando
tutti gli avversari fino all’ultimo.

In classifica, i bitontini chiudono con 64 punti, al quarto posto,
dietro l’Audace Cerignola (92 punti), il San Marco (77 punti) e la Reali Siti
Stornarella (72), vittoriosa a tavolino contro il Margherita Terme, che non si
è presentato per l’ultima dell’anno. La distanza di 8 lunghezze dal terzo posto
ha fatto sfumare l’obiettivo dei playoff ma è doveroso ricordare come di questi
tempi, un solo anno fa, l’Omnia Bitonto retrocedeva in Seconda Categoria
perdendo lo spareggio playout di Rocchetta Sant’Antonio. Segno, dunque,
inequivocabile di un progetto in netta crescita e che è proiettato al futuro.

Numeri importanti anche nei gol realizzati: l’Omnia Bitonto è il secondo miglior
attacco con ben 83 reti. Spicca, in tal senso, Petruzzella, capace dal solo
mese di dicembre di siglare ben 22 reti, issandosi proprio sul filo di lana al
terzo posto della classifica marcatori, unico ad inserirsi nel dominio
cerignolano.

Ora si va in vacanza: l’estate vedrà l’Omnia Bitonto continuare a lavorare
intensamente per il futuro. 

Tags: bitontocalcioda Bitontoomnia bitontopolisportiva sammarcoprima categoriasport
Articolo Precedente

SINDROME DI RETT

Prossimo Articolo

La “nuova” vita di don Francesco Savino: “Sarò un vescovo fatto popolo”

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La “nuova” vita di don Francesco Savino: “Sarò un vescovo fatto popolo”

La "nuova" vita di don Francesco Savino: "Sarò un vescovo fatto popolo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3