Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, così si fa. Blitz nel finale a Torremaggiore

CALCIO – Omnia Bitonto, così si fa. Blitz nel finale a Torremaggiore

Gli omniani battono in trasferta il Tre Torri Calcio per 1-0 grazie ad una prodezza di Enrico Verriello

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
1 Dicembre 2014
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, così si fa. Blitz nel finale a Torremaggiore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un blitz che potrebbe avere il sapore
della svolta. Ed un successo che certifica una qualità di questi ragazzi: quella
che non muoiono mai.

Torna al successo in Campionato l’Omnia Bitonto, che sbanca il “San
Sabino” di Torremaggiore battendo per 1-0il Tre Torri Calcio nella 10^
giornata del Campionato di Prima Categoria – girone A. La vittoria arriva con
un’autentica magia, quasi allo scadere, di Enrico Verriello, che trova una
parabola stupenda che si insacca nel sette e regala tre punti pesanti per la
classifica ed il futuro dell’Omnia Bitonto. In un match scorbutico e rognoso
anche da un punto di vista ambientale, la vittoria è meritata per il grande
secondo tempo espresso dagli omniani. Che dimostrano, tra le altre cose, di non
mollare mai e di crescere di partita in partita, assimilando sempre più le idee
di mister Pietro Tullo.

La partita. A Torremaggiore
con un solo obiettivo: vincere. Per ritrovare il sorriso e la fiducia, per dare
continuità ai tre punti giunti a tavolino in settimana contro l’Atletico
Stornara. Mister Pietro Tullo crede
nel blitz, confermando per larghi tratti l’undici che bene ha fatto contro la
Virtus Molfetta in settimana in Coppa Puglia. Nel 4-4-2 iniziale partono Vito
Vitucci
in porta; linea di difesa con Semeranoe Caiati sulle corsie, Papeo e Francesco Verriello al centro; in mediana, Santoruvo e De Giosa nel
mezzo, Rubini e Rizzi esterni; in avanti il duo Giangaspero – Vastano. 

Prime battute di match non emozionanti.
Il Tre Torri fa dell’agonismo e delle profonde verticalizzazioni  sulla
sua punta Messinese il suo gioco, l’Omnia Bitonto prova invece a costruire
azioni più ragionate, provando a sfondare sugli esterni. È una prima frazione
di gioco davvero bloccata dove le uniche emozioni arrivano dal colpo di testa di
Rubini alto, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, e le conclusioni
da fuori di De Giosa, al lato. Lo 0-0 al riposo è inevitabile. 

Ben altra musica nella ripresa. È una
Omnia Bitonto decisamente diversa e più incisiva quella che rientra dagli
spogliatoi. Al 50′ prodezza del portiere foggiano Pipoli, che toglie letteralmente
dall’incrocio dei pali alla sua destra la punizione di Vastano dal limite
destro dell’area di rigore. Due minuti appena, e Giangaspero dal limite
conclude di poco alto sopra la traversa, con Pipoli leggermente fuori dai pali.
Al 57′ Santoruvo sfonda da sinistra, entra in area e con un diagonale preciso
sfiora il palo di un non nulla, dopo aver saltato un avversario.
Impatto devastante dell’Omnia Bitonto al secondo
tempo e Tre Torri Calcio in grosso affanno. All’ora di gioco, però, ecco una
svolta al match: reciproche scorrettezze tra Semerano ed il foggiano Costantino
e l’arbitro barlettano Pagano manda entrambi anzitempo sotto la doccia. Con
loro, inspiegabilmente, anche Lamura, espulso dalla panchina.

Mister Tullo assesta i suoi in campo:
dentro Carmine Vitucci per Rizzi e
Omnia Bitonto in campo col 4-3-2. Il match è combattuto ma il pallino resta
nella mani dei bitontini, che sono padroni del campo ma hanno solo il difetto
di sbagliare l’ultimo passaggio.

Gli omniani, però, credono nel successo,
ed in primis mister Tullo, che azzecca la mossa vincente: fuori Caiati e
dentro Enrico Verriello. Si passa al
4-2-3: tridente per gli ultimi minuti. È il cambio della svolta. Minuto 89: Enrico Verriello sulla sinistra
lavora un pallone e dal nulla si inventa una parabola magica, che scavalca
Pipoli e si insacca all’incrocio dei pali opposto. È il gol del blitz omniano, che fa calare il gelo
sul pubblico di Torremaggiore e fa esplodere il gruppo omniano, che si unisce
tra campo e tribuna in un solo unico grande abbraccio pieno di gioia e rabbia.

Nei minuti di recupero non succede nulla.
Termina così, con l’Omnia Bitonto che ritorna al successo e festeggia sotto la
tribuna con tutto lo staff.

Riparte, dunque, il cammino dell’Omnia
Bitonto, che sale a quota 12 punti e in una settimana passa dalla zona playout,
ora lontana 3 punti, alla zona playoff, adesso distante appena 2 lunghezze.
Nuovi scenari e nuove prospettive si aprono sul futuro omniano, che potrebbe
anche avere il nome di nuovi innesti, vista l’apertura da oggi della finestra del
mercato. Ma la certezza emersa a Torremaggiore è che il gruppo c’è, ha
dimostrato carattere e qualità e sta sempre più prendendo le sembianze del suo
condottiero Pietro Tullo.

A questo colpo esterno bisogna dare
continuità. Contro il Margherita Termefanalino di coda, domenica prossima al “Città degli Ulivi”,
obbligatorio continuare sulla strada intrapresa. Per iniziare a pensare in
grande.

I protagonisti. Una prodezza da
tre punti quella del match-winner Enrico
Verriello
. «È stato puro istinto
ed un pizzico di fortuna. Ho preso controtempo il terzino avversario, ho
spostato la palla e ho provato a piazzarla, avendo visto il portiere
leggermente fuori dai pali. È un gol che sicuramente rappresenta per me un
punto di partenza e non di arrivo. Continuerò a dare sempre il massimo, di
giorno in giorno, per conquistare i miei spazi. Sono tre punti importanti che
fanno respirare la squadra. Ora sotto con il Margherita Terme»
.

A
fine partita non cala la concentrazione di mister
Tullo
, ma il suo volto è rilassato e soddisfatto per la sua prima vittoria
in campionato.

«Vittorie così sono sofferte ma anche più belle, c’è stata un’esplosione
di gioia di tutti, non meritavamo neanche di pareggiare. Torniamo a vincere,
dopo la Coppa, tutto importante soprattutto per il morale. Godiamoci questa
vittoria, da martedì inizieremo a pensare al Margherita Terme. Con il lavoro
stiamo crescendo, dal mio arrivo ci sono stati problemi che pian piano stiamo
superando, e le vittorie possono solo aiutarci. In questa settimana si apre il
mercato, con la società stiamo affrontando sforzi economici per rinforzare
questa squadra»
.

Le giovanili. Terzo pareggio
consecutivo per la “Primavera”guidata da Michele Mancazzo, Arcangelo Vitale e Domenico Gentile. Nella 4^ giornata di Campionato Juniores
regionale, contro il Gravina termina
per 1-1 al Polisportivo “Nicola
Rossiello”.

Partenza in salita per gli omniani,
che già al 1’ vanno sotto: Mileti colpisce di mani una palla carambolata in
area ed il Gravina va in vantaggio su rigore.

L’Omnia Bitonto, seppur rimaneggiata,
trova il pari nella ripresa, ad un quarto d’ora dalla fine, grazie al neo
entrato Tommaso Leone, bravo con
un’incornata di testa a trovare il gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Buona prestazione e pari sostanzialmente giusto.

Nella prossima giornata la Juniores
osserverà il proprio turno di riposo. Si tornerà in campo sabato 13 dicembre,
per la trasferta contro il Soccer Ruvo.

Sconfitta di misura, per 2-1, invece, al “Petrone” di Molfetta,
per gli Allievi provinciali, battuti
dalla Fulgor Molfetta nella 2^
giornata. Primo tempo sotto di due reti, ma i ragazzi di mister Domenico Racaniello reagiscono nella ripresa, giocano bene,
accorciano con Cioce e sfiorano in
più circostanze il pari, che sarebbe stato meritato. Prossimo impegno,
casalingo, contro il Real Football Terlizzi.

Tags: bitontocalcioda Bitontoomnia bitontoprima categoriasporttorremaggioretre torri
Articolo Precedente

CALCIO – Tra Bitonto e Nardo non c’è storia: secco 0 – 3 granata

Prossimo Articolo

A Bitonto, anche la morte costa di più. Aumento delle tariffe per i servizi cimiteriali

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto, anche la morte costa di più. Aumento delle tariffe per i servizi cimiteriali

A Bitonto, anche la morte costa di più. Aumento delle tariffe per i servizi cimiteriali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3