Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, col Casarano la prima sconfitta in campionato. I salentini passano 2-0

CALCIO – Omnia Bitonto, col Casarano la prima sconfitta in campionato. I salentini passano 2-0

Anticipo amaro per gli omniani, battuti a domicilio dai rossoblu di Sportillo. Decide un rigore dubbio assegnato agli ospiti. E domenica c’è ancora il Corato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Ottobre 2017
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, col Casarano la prima sconfitta in campionato. I salentini passano 2-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anticipo di campionato amaro per l’Omnia Bitonto, battuta al “Città degli Ulivi” dal Casarano per 2-0 nell’impegno della 6^ giornata di Eccellenza disputatosi di sabato vista la concomitante Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano in programma per quest’oggi a Bitonto.

I salentini passano nel finale, al termine di una gara poco entusiasmante soprattutto per un’Omnia non brillante come nelle precedenti ultime occasioni: i rossoblu di mister Sportillo si difendono bene e concedono poco ai bitontini, che non trovano spazi per elaborare le proprie idee. Ma sul risultato pesa come un macigno il rigore assegnato al 79’ dall’arbitro barese Salomone, che vede un inesistente fallo di Lizzano su Rescio: un episodio che ha scatenato la rabbia omniana, e che grida vendetta perché dà una svolta ad una sfida fino a quel momento equilibrata, con poche emozioni e senza grossi sussulti, e che viaggiava sostanzialmente verso un pari a reti bianche.

La partita. Al “Città degli Ulivi” gli omniani di mister De Candia ospitano il Casarano di mister Sportillo: match ad alta quota, con le due squadre separate solamente da un punto in classifica, 9 per l’Omnia ed uno in meno per i salentini. Il tecnico omniano deve rinunciare agli infortunati De Santis e Dellino a centrocampo, e lancia dal 1’, a metà campo, Logrieco, uno dei tanti pezzi pregiati del mercato bitontino, reduce da un lungo infortunio al ginocchio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco dallo scorso inverno.  Riproposto in porta Lizzano, davanti a lui confermata la linea difensiva Giannella – Montrone – Campanella; a centrocampo, accanto a Logrieco, Gernone, sulle corsie Turitto e Montanaro; in avanti il tridente Loiodice – Patierno – Lacarra.

Il Casarano risponde con un 3-5-2 guardingo e aggressivo: in panca Marretti e Pignataro, recuperato Quarta. Montagnolo tra i pali, linea difensiva composta da Tardo – Vergori – Casalino; a centrocampo Zaminga, D’Arcante e Quarta, sulle corsie Stranieri e Schirinzi; in attacco Lorusso e Caputo.

Match che sin da subito si dimostra ruvido e tosto: l’Omnia perde già in avvio Montrone (problema alla spalla), al suo posto Nicola Fumai. Al 10’ Lacarra libera al tiro Patierno da fuori, palla oltre la traversa. Risposta salentina con Caputo, che riceve una corta respinta della difesa omniana al 21’ e conclude sopra la traversa. Tre minuti dopo Omnia pericolosa: angolo dalla sinistra, Lacarra di testa in area indirizza la palla verso la porta ma trova Campanella sulla traiettoria, e la sfera termina sul fondo. Ci prova anche Loiodice, con una punizione telefonata bloccata da Montagnolo. Al 36’ brividi in area omniana: Stringano sfonda sulla destra, tiro cross velenosissimo che attraversa pericolosamente tutta l’area, senza trovare un compagno pronto per il tap-in vincente. Si chiude così sullo 0-0 un primo tempo che ha visto il Casarano – solido, arcigno, a volte eccessivamente ruvido, con un atteggiamento a tratti esasperatamente aggressivo – imbrigliare bene un’Omnia che fatica a trovare spazi, a giocare su rimi alti e a prendere pieno possesso del centrocampo.

Nella ripresa l’Omnia prova il forcing, seppur non riesca a sviluppare con fluidità la propria manovra, vista l’organizzazione difensiva e la densità nella propria metà campo del Casarano. Al 64’ ci prova Lacarra con un colpo di testa sul cross di Turitto dalla destra, palla a lato.

Mister De Candia prova a cambiare: dentro Caprioli per Logrieco. Il canovaccio non cambia: iniziativa di Loiodice, si accentra dalla sinistra, al limite, conclusione velenosa che non inquadra lo specchio. Sempre Loiodice ci prova con una punizione sventata da Vergori a pochi passi dalla linea di porta.

La partita sembra viaggiare sul binario dello 0-0, fino a quando al 79’ accade l’incredibile: palla filtrante in area omniana, Lizzano esce basso sul neo entrato Rescio e tocca nettamente la palla, tanto da cambiare la direzione della stessa; il giocatore ospite cade accentuando e traendo in inganno l’arbitro barese Salomone, che assegna il calcio di rigore. Esplode la rabbia omniana per un penalty assolutamente inventato: dal dischetto Caputo spiazza Lizzano e fa 0-1. Solo un episodio poteva schiodare il punteggio: ma la decisione arbitrale scontenta l’Omnia, che subisce un penalty che lascia sbigottito l’intero “Città degli Ulivi”.

Entra subito Ladogana per Turitto, per aumentare peso e centimetri in avanti. La reazione bitontina però è timida e si concretizza solo con uno spunto di Loiodice, conclusione da fuori bloccata centralmente da Montagnolo. L’Omnia attacca ma lo fa senza trovare varchi. E in contropiede il Casarano pone l’ipoteca sul blitz: Caputo fugge via raccogliendo un rilancio dalle retrovie, si incunea tra Giannella e Nicola Fumai, e batte Lizzano con una botta che termina all’incrocio, imparabile. 0-2 e match chiuso, anche perché nei cinque minuti di recupero non accade nulla di significativo.

Contro il Casarano arriva dunque la prima sconfitta in campionato per l’Omnia Bitonto, che vede interrompersi a cinque la striscia positivi di risultati utili consecutivi. Primo stop nell’era De Candia, si ferma anche la serie senza subire reti. L’Omnia in classifica, in attesa dei risultati della domenica, viene scavalcata dal Casarano e resta ferma a quota 9 punti. Domenica prossima sfida delicatissima contro il Corato: ritorna dunque l’avversario che ha eliminato gli omniani in Coppa Italia e che è stata la principale rivale delle ultime due stagioni. Per tornare a sorridere servirà però sicuramente un po’ di “cazzimma” in più.      

Articolo Precedente

Santi Medici in diretta. La popolare festa visibile anche da chi non può seguirla fisicamente

Prossimo Articolo

Fer.Live. L’associazione “Ambiente è Vita” in piazza per coinvolgere i cittadini nella raccolta firme

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fer.Live. L’associazione “Ambiente è Vita” in piazza per coinvolgere i cittadini nella raccolta firme

Fer.Live. L'associazione "Ambiente è Vita" in piazza per coinvolgere i cittadini nella raccolta firme

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3