Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO-Il Commento/Se la vera forza del Bitonto è la sua storia…

CALCIO-Il Commento/Se la vera forza del Bitonto è la sua storia…

Il segreto della capolista del girone A del campionato di Promozione pugliese

Mario Sicolo by Mario Sicolo
1 Febbraio 2014
in Sport
CALCIO-Il Commento/Se la vera forza del Bitonto è la sua storia…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ascendo nel dì di festa l’erta di via Megra, che, dopo anni di forzato grigiore, è tornata ad essere tutta una pasqua.
In cima alla strada, che un po’ tortuosa s’inerpica, c’è il glorioso Comunale, il fazzoletto di terra battuta da qualche tempo erbato e nomato “Città degli Ulivi”.

S’offrono per un salvifico passaggio, la panza del cronista tragicomica e ballonzolante essendo, il nuovo mister dell’under 18, che ha ripreso confidenza col successo, ed il di lui secondo.

Eccoli: Cotugno Francesco, elegante centrale difensivo dalle piote soavi, capitano del Bari primavera, una presenza in B contro la Fiorentina di Batigol, poi pure in serie C e chiusura di carriera con i Leoncelli: non c’è luogo in cui sia stato, ove non lo ricordino come una persona onesta.

Il vice: Saponieri Emanuele, puntero intelligente e colto, valanghe di gol tutti fosforescenti nelle categorie inferiori, fu perno di quella juniores di bitontini spavaldi guidati dal prof Tonino Sblendorio che arrivò alle finali nazionali grazie al mancino lucente Enrico Milella, i voli arditi di Raffaele Gentile, la regia equidistante di Raffaele Bulzis, l’estro sagace e scaltro – raro abbinare le due virtù – di Massimo Pizzulli, di seguito issatosi in cadetteria con la Fidelis Andria, la fegatosa inarrestabile corsa di Guglielmo de Michele figlio d’arte, il piede immaginifico di Pinuccio Rilievo, che con una finta mandava in tilt intere squadre avverse…

Ed
è proprio lui il primo che affettuosamente mi saluta sugli spalti nuovamente gremiti e colorati e d’allegrezza pieni.

Poi, mi stringe la mano nientepopodimeno che Luigi Marrone, furetto artista ed imprendibile, pare che chi pensò l’Arco di Trionfo s’ispirò alle sue gambe, indubitabili stimmate di pedatore, quanti sfracelli in coppia con Marrano.
Sorride più su col suo naso sghembo di pirata rotto a tutte le battaglie Vincenzo de Santis.

Ed i tifosi encomiabili impagabili unici: Graziano, Domenico, Savino, Vincenzo, Mimmo, Gianvito, Tanino, Franco, Emanuele, Michele e il figlio Giacomo, Gaetano, l’intramontabile Tommaso e tanti, davvero tanti altri, tutti dal sangue neroverde a prova di analisi…

Ditelo ai ragazzi pur lodevoli del Cellamare o del Celle San Vito che qui c’è gente che ha ancora in fondo agli occhi vivido il ricordo delle mirabolanti gesta di Franco Chimenti e Mariolino Licinio, Alberto Perrini e Pinuccio De Michele, ma pure Cannone e Cardinale, Agostinelli e Ferrante, Dell’Oglio e Iannini.

E voi, pur fieri avversari, non sapete quanti non ne possiamo ricordare in queste poche righe…

Eppoi, il campo.
In panca, l’arcigno sergente di ferro Di Venere Muzio, in serie A con i lupi avellinesi da calciatore, allenatore vero, idee chiare e concentrazione massima, sempre.

Sul prato, la calma olimpica di Gaetano Lattanzi, origini biotntine doc, il talento fulgente di Oronzo Bonasia, (non fosse l’amor patrio a farlo pedatare qui, sarebbe altrove e più in alto, sicuro) il dribbling di possesso di Vincenzo Modesto, il genio folle ed imprevedibile di Nicola Roselli.

Il
blasone è la verace forza della capolista che sta asfaltando tutta la concorrenza nel campionato di Promozione, girone A.
E non dimentichiamo che lassù, nel cielo, dinanzi a cotanto spettacolo terreno si stanno divertendo come bambini “U Taur” e “U Sguizz”…         

 

Tags: bitontocalciopromozionestadioU.s. Bitonto
Articolo Precedente

Vento forte, attimi di paura ieri mattina in via Luigi Galvani

Prossimo Articolo

CALCIO – Toto arbitro: I fischietti bitontini che scenderanno in campo

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Toto arbitro: I fischietti bitontini che scenderanno in campo

CALCIO - Toto arbitro: I fischietti bitontini che scenderanno in campo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3