Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Il Bitonto sfiora l’impresa con la Cavese, che vince solo nel recupero

CALCIO – Il Bitonto sfiora l’impresa con la Cavese, che vince solo nel recupero

Davvero imbarazzante la direzione di gara del signor Catanzaro di Catanzaro

Mario Sicolo by Mario Sicolo
13 Marzo 2023
in Sport
CALCIO – Il Bitonto sfiora l’impresa con la Cavese, che vince solo nel recupero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alla fine, la spunta la Cavese con un ribaltone ricambolesco in extremis. Ma per quasi novanta minuti i leoni avevano addentato feroci gli aquilotti pavidi, tarpandone le ali del sogno chiamato serie C.

Nonostante debba fare i conti con la cronica emergenza, mister Valeriano Loseto predispone un undici accorto e tetragono, pronto a pungere vespigno in controgioco, quando se ne presenti l’occasione. Petrarca guizzante fra i pali, la maginot arretrata è costruita su Gianfreda, Silletti e Tangorre. La regia equidistante passa dai piedi saggi di Lucchese, sorretto dalla corsa ubiqua di capitan Mariani e dal fosforo di Clemente, cursori di fascia sono Riefolo e Chiaradia, davanti i muscoli e l’estro di Cardore per il prepotente Figliolia. Emanuele Troise presenta la capolista con un reparto difensivo fondato su Maffei, Basile, Altobello e Magri; nel mezzo a ricamare trame Aliperta, Cuomo e Muñoz; il truce tridente è formato da Banegas, Foggia e Bacio Terracino. Prima dell’inizio delle ostilità, commovente ricordo del piccolo Nico, l’angelo neroverde nipotino del diesse Leonardo Rubini, e un bouquet di fiori per il calciatore Paolo Lomasto, ancora nel cuore dei tifosi locali, per la scomparsa dell’amata madre.

Si parte, e i diciassette punti di differenza manco lontanamente si percepiscono. Minuto 4: traversa di Aliperta su callida punizione chilometrica. Quattro primi dopo, mancino arcuato di Chiaradia, smanaccia Colombo. Cardore, al 22′, sfonda sulla destra e calcia sull’esterno della rete. A dieci minuti dall’intervallo, Riefolo, esterno dal passo sicuro, si invola sulla destra e scodella: incornata tonitruante di Figliolia e vantaggio dei padroni di casa. Subito dopo, demi-volèe radente di Foggia dal limite, zompo salvifico di Petrarca.

Ancora: sibila accanto al montante un siluro di Aliperta. In pieno recupero, altro mancino affilato e maligno dello scafato play, tuffo del goalkeeper bitontino che respinge provvido. La pausa negli spogliatoi restituisce i protagonisti della contesa così come li aveva accolti: campani in affannoso assalto, pugliesi asserragliati nella metà campo con olimpica disciplina. Quinto: ancora cross di Riefolo e piatto flebile di Figliolia, pressato dai mastini avversi. Foggia, all’11’, imbecca arguto Bacio Terracino, che svirgola il colpo al volo. Al 23′ contatto illegale fra Cardore e Magri, ma non è giornata di falli laterali, figuriamoci di rigori. Poco prima della mezza, strappo neroverde col sinistro possente, ma fuori misura, di Chiaradia. È alta alla mezz’ora l’inzuccata di Magri. Il doppio giallo, comminato dall’incerto direttore di gara, a Riefolo, muta bruscamente le sorti del match.

Al 39′, il pareggio ospite: piazzato dalla trequarti battuto furtivamente, con un calciatore bitontino dolorante a terra, e capodopera di destro di Foggia nel sette. Nel recupero di sorprendenti dimensioni bibliche, prima, calcio d’angolo perfido di Gagliardi, il guantone di Petrarca e la traversa salvano. Infine, il punto del successo gialloblu: Tuminelli riceve in area e spara, l’estremo ex Lecce respinge felino, Gagliardi manda il cuoio a sbattere contro l’incrocio e poi nel sacco. All’ultimissimo respiro, la prova provata della confusione obnubilante nella quale galleggiava allegramente il signor Catanzaro di Catanzaro: da fermo, Lucchese mette nel mucchio, da cui emerge stoico Colombo che a pugni uniti si rifugia in corner. I dirigenti metelliani, lieti dello scampato pericolo, esultano ed esaltano il loro guardiapali scuola Juve. Per l’arbitro, e solo per l’arbitro, è semplice rimessa dal fondo. Allucinante.

27^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H BITONTO – CAVESE 1 – 2 Reti: 35’ pt Figliolia, 39’ st Foggia, 49’ st Gagliardi BITONTO (3-5-2): Petrarca; Gianfreda, Silletti, Tangorre; Riefolo, Mariani (c), Lucchese, Clemente, Chiaradia (40’ st Gomes); Figliolia (22’ st Corado), Cardore (29’ st Muscatiello). A disp.: Civita, Carullo, Cassano, Rapio, Moscelli, Ungredda. All. Loseto CAVESE (4-3-3): Colombo; Basile (14’ st D’Amore), Altobello, Magri (30’ st Gagliardi), Maffei; Munoz (22’ st Tumminelli), Aliperta, Cuomo (22’ st Bezzon); Banegas, Foggia, Bacio Terracino (14’ st Bubas). A disp.: Angeletti, Gagliardi, Lomasto, Ludovici, Fissore. All. Troise Arbitro: Catanzaro (Catanzaro). Assistenti: Gennusso (Caltanissetta) e Romagnoli (Albano Laziale). Ammoniti: Figliolia, Riefolo, Rapio, Petrarca, all. Loseto (B), Magri, D’Amore, Foggia (C) Espulsi: Riefolo (B) al 36’ st per doppia ammonizione. Recupero: 1 pt – 7 st Calcio d’angolo: 2-6

Articolo Precedente

La stanza del sindaco di Palazzo Gentile diventa un set fotografico

Prossimo Articolo

Il Centro Ricerche prende in custodia l’epigrafe ritrovata a Bitonto

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Centro Ricerche prende in custodia l’epigrafe ritrovata a Bitonto

Il Centro Ricerche prende in custodia l’epigrafe ritrovata a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3