Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Cuore Omnia Bitonto, in casa non si ferma più. Battuto l’Atletico Stornara 2-1

CALCIO – Cuore Omnia Bitonto, in casa non si ferma più. Battuto l’Atletico Stornara 2-1

Partita memorabile al “Città degli Ulivi” e terza vittoria consecutiva tra le mura amiche per i biancoblu: la salvezza non è più un miraggio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
16 Febbraio 2014
in Sport
CALCIO – Cuore Omnia Bitonto, in casa non si ferma più. Battuto l’Atletico Stornara 2-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una vittoria dal
chiaro sapore di impresa. Perché raggiunta contro la sesta in classifica,
perché ottenuta con cuore e carattere, perché potrebbe aprire orizzonti di
salvezza fino a qualche tempo fa insperati. Quella salvezza impossibile per
qualcuno ad inizio 2014, ma ora obiettivo sempre più raggiungibile.

L’Omnia Bitonto batte per 2-1 l’Atletico Stornara al “Città degli Ulivi” nella
diciannovesima giornata, quarta di ritorno, del campionato di Prima Categoria.
Si tratta del terzo successo e quarto risultato utile consecutivo ottenuto tra
le mura amiche, diventate ormai sempre più fortino e cassaforte per costruirsi
la salvezza. Il successo è di vitale e capitale importanza per gli omniani, perché
conquistato contro un avversario ostico, in piena lotta playoff, e nonostante
pesanti assenze tra difesa e centrocampo.

La
partita
. Mister
Giuseppe Lovero
deve fare la conta delle assenze, soprattutto in difesa,
tra squalifiche, infortuni ed indisponibilità: out infatti Verriello, Dario
Orlino, Agostino e Minervini. Nel 4-4-2iniziale partono Cervelli tra i
pali, in difesa sugli esterni De Palma e Lamura, centrali Schiraldi e Rubini; a centrocampo, Masciale e Vitucci nel mezzo, Minenna e Savoni sulle corsie; in attacco la coppia Catucci – Acquafredda.

L’Omnia Bitonto
inizia con buon piglio e buona pressione e intensità in mezzo al campo. Catucci
per poco non beffa il portiere ospite Lodia con un pallonetto di poco al lato
dopo un errato disimpegno difensivo. Al 10’,
però, al primo affondo, l’Atletico Stornara passa: Quarticelli viene servito in
profondità sulla destra, cross dal fondo che attraversa tutta l’area, sbuca sul
secondo palo Zingarelli che batte al
volo Cervelli per l’1-0 ospite.

La reazione dell’Omnia
Bitonto c’è, nonostante la partita diventi molto maschia e spigolosa: una vera
battaglia senza esclusione di colpi. I biancoblu non si intimoriscono ed anzi
col passare dei minuti si fanno sempre più propositivi e determinati in mezzo
al campo. Al 24’ arriva il pareggio:
cross di Savoni dalla destra e colpo di testa in area di Catucci che batte Lodia nell’angolino basso alla sua destra. Per il
numero 10 omniano si tratta della terza rete stagionale: una bella incornata,
da vero attaccante d’area.

L’Omnia Bitonto
cresce e termina la prima frazione di gioco in avanti: al 36’ Savoni ci prova
al volo da fuori, ma la palla sfiora l’incrocio dei pali alla sinistra di
Lodia; al 42’ Minenna viene atterrato in area sulla sinistra, ma l’arbitro leccese
De Pace lascia continuare tra le proteste vibranti, e giustificate, della
squadra biancoblu.

1-1 al riposo. Nella
ripresa l’Atletico Stornara sfiora al 52’ il vantaggio con Quarticelli che
spreca clamorosamente a lato a porta vuota. Per l’Omnia Bitonto grossissimo
spavento, fortunatamente non pagato a carissimo prezzo.

Mister Lovero
decide di mescolare le carte, inserendo la freschezza e il dinamismo di Lucera per Acquafredda.

All’ora di gioco la
svolta: Lodia è prodigioso, deviando in angolo un colpo di testa di Schiraldi diretto
sotto la traversa, sugli sviluppi di un corner di Savoni; sul susseguente tiro
dalla bandierina, sempre calciato da destra da Savoni, in versione assistman,
sbuca sul primo palo Minenna che, in
un fazzoletto, riesce a coordinarsi e in rovesciata a siglare il 2-1.

Un capolavoro che porta l’Omnia
Bitonto in vantaggio, meritato, visto il forcing che ha preceduto la rete. Un eurogol
che illumina e abbaglia il “Città degli Ulivi” e rende il match a tratti
memorabile ed epico. Si lotta su ogni pallone ed è in questo momento che torna
a pulsare il “vecchio cuore Omnia”. Un battito forte, che si mischia al sole e
al blu del cielo e che riporta alla mente le battaglie di qualche tempo fa. Voglia
e grinta che trasformano letteralmente la squadra bitontina, desiderosa di
raggiungere un risultato che sarebbe pesantissimo.

Patierno sostituisce
Vitucci per poter dare così maggior sostanza e combattività in mezzo al campo. I
biancoblu mettono sul rettangolo verde tutto quello che hanno e buttano il
cuore oltre l’ostacolo, soffrendo poco e andando vicini con Lucera all’84’ alla
rete della sicurezza, ma Lodia è miracoloso ad alzare in angolo il tiro diretto
sotto la traversa.

Noviello entra per un positivo Savoni, anche qui per provare a chiudere gli spazi con
fisicità e grinta. Negli ultimi minuti più i quattro di recupero l’Atletico
Stornara non impensierisce la retroguardia bitontina e al triplice fischio
finale è festa omniana.

È la vittoria dell’orgoglio
e del coraggio. Quel che ha fatto la differenza sono stati l’atteggiamento e lo
spirito dei biancoblu, scesi in campo vogliosi di ottenere a tutti i costi i
tre punti. È la vittoria di Cervelli, bravo a riscattare qualche recente incertezza,
dell’improvvisata coppia centrale Rubini – Schiraldi, dell’estro e del genio di
Minenna e Catucci, dell’imprevedibilità di Lucera, dell’agonismo di Acquafredda,
Patierno e degli immensi Lamura e capitan Masciale, del sacrificio di Savoni,
della disciplina di De Palma, della freschezza e spensieratezza giovanile di
Vitucci. È la vittoria di tutto il gruppo ma soprattutto di mister Lovero, che
ha preso la squadra ultima in classifica ed ora sta iniziando a raccogliere
finalmente i frutti del suo lavoro, tattico e mentale.

In classifica l’Omnia
Bitonto accorcia su alcune squadre che la precedono e allontana l’ultimo posto:
ora infatti gli omniani sono a quota 15 punti, restano terzultimi a pari punti
col San Giovanni Rotondo penultimo (vittorioso
per 1-0 contro lo Sporting Daunia), a –4 dal Rocchetta Sant’Antonio quartultimo
(2-0 al Maroso Candela), a -5 dal Bitetto quintultimo e a -7 dalla salvezza diretta, oggi ad appannaggio
dello Sporting Daunia. Aumentano a 7,
invece, i punti di vantaggio sull’ultima piazza, il Maroso Candela, prossimo avversario domenica prossima in trasferta:
solo facendo risultato in quel di Candela la vittoria contro l’Atletico
Stornara assumerebbe un peso specifico ancor più rilevante.

Il
protagonista
. Cuor di leone, capitan coraggio mai domo. Giuseppe Masciale è l’emblema di un’Omnia
Bitonto che ha giocato con gli occhi della tigre. «Siamo entrati in campo con un’altra mentalità, sin dai primi minuti
abbiamo giocato con grinta, non abbiamo mai mollato su nessun pallone»
, ha
commentato il centrocampista biancoblu, che poi già si proietta al prossimo
match: «Vincere a Candela sarebbe
importante, ma per ottenere i tre punti serve la stessa mentalità, la stessa
grinta e la stessa forza di oggi (ieri, ndr)»
.

Le
giovanili
. Sconfitta tra rimpianti e recriminazioni
arbitrali per la juniores del duo Mancazzo – Vitale. In trasferta i
biancoblu cedono all’Atletico Corato per 2-1. A nulla è servito il
momentaneo pareggio siglato da Michele
Fioriello
. L’Omnia Bitonto, nonostante la sconfitta, resta però al quinto
posto a quota 19 punti.

Stop esterno anche
per i giovanissimi del progetto
sociale “Diamo luce al centro storico”.
Contro l’Atletico Palo è finita 7-0.

Tags: atletico stornarabitontocalcioda Bitontoomnia bitontoprima categoriasport
Articolo Precedente

Restauriamo la lapide commemorativa dedicata a Nicola Rossiello nello stadio ‘Città degli Ulivi”

Prossimo Articolo

“Fate della vita il vostro capolavoro”: il mito lucente di Domenico Modugno sul palco del Traetta

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Fate della vita il vostro capolavoro”: il mito lucente di Domenico Modugno sul palco del Traetta

“Fate della vita il vostro capolavoro”: il mito lucente di Domenico Modugno sul palco del Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3