Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Restauriamo la lapide commemorativa dedicata a Nicola Rossiello nello stadio ‘Città degli Ulivi”

Restauriamo la lapide commemorativa dedicata a Nicola Rossiello nello stadio ‘Città degli Ulivi”

Michele Moretti, cognato del prof, e il giornalista Nicola Lavacca promotori dell'interessante iniziativa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2014
in Cronaca
Restauriamo la lapide commemorativa dedicata a Nicola Rossiello nello stadio ‘Città degli Ulivi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Iniziativa
di due concittadini che in una lettera ufficiale inviata al sindaco Michele Abbaticchio e all’assessore allo sport Domenico Nacci propongono
il recupero e il restauro della lapide commemorativa dedicata a Nicola Rossiello posizionata nellostadio ‘Città degli Ulivi’.

Michele Moretti, in qualità di cognato del prof.
Rossiello, e il giornalista Nicola
Lavacca (autore delle fotografie)
chiedono di prevedere in tempi ragionevolmente brevi un intervento
ad hoc per salvaguardare la lapide, dedicata al compianto allenatore bitontino
scomparso prematuramente, che fu posizionata nell’aprile del 1978 sulla parete
dei vecchi spogliatoi dello stadio ‘Città degli Ulivi’.

“L’incuria, lo stato di abbandono e di
degrado in cui da tempo versa l’intera struttura degli spogliatoi
–
fanno notare gli scriventi -, hanno
inevitabilmente intaccato anche la lapide in marmo ormai finita nel
dimenticatoio che non è più facilmente leggibile avendo perso sia le lettere
che i caratteri la loro connotazione iniziale, senza contare il fondato rischio
che possa staccarsi dalla parete stessa
”.

La proposta di Moretti e Lavacca è di poter recuperare la lastra di marmo,
riportarla alla sua identità originaria con un lavoro certosino di restauro e
spostarla con cura installandola sulla parte laterale della tribuna coperta
“in modo da renderla visibile –
sottolineano i promotori dell’iniziativa – in ricordo di Nicola Rossiello che su quel campo allora in terra
battuta (diventato poi stadio ‘Città degli Ulivi’), svolse quotidianamente con
passione, impegno e dedizione la sua preziosa e significativa attività di
allenatore-educatore di calcio allo stato puro rivolta a tanti giovani della
nostra città, alcuni dei quali intrapresero poi una brillante carriera. Tutto
questo per attribuire il giusto riconoscimento ad un nostro concittadino
illustre che ha dato tanto allo sport bitontino e per dare una sistemazione
dignitosa alla lapide in suo onore
“.

Tags: assessore Naccibitontoprof. Nicola Rossiellosindaco abbaticchio
Articolo Precedente

CALCIO – Toto arbitro. Monday night per De Pinto

Prossimo Articolo

CALCIO – Cuore Omnia Bitonto, in casa non si ferma più. Battuto l’Atletico Stornara 2-1

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Cuore Omnia Bitonto, in casa non si ferma più. Battuto l’Atletico Stornara 2-1

CALCIO – Cuore Omnia Bitonto, in casa non si ferma più. Battuto l’Atletico Stornara 2-1

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3