Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Col Barletta fa tutto il Bitonto: va sotto, rimonta e si fa raggiungere. Buon punto

CALCIO – Col Barletta fa tutto il Bitonto: va sotto, rimonta e si fa raggiungere. Buon punto

Non è bastato un gol da cineteca di Gennaro Manzari per sbancare il S. Sabino di Canosa

Mario Sicolo by Mario Sicolo
11 Aprile 2016
in Sport
CALCIO – Col Barletta fa tutto il Bitonto: va sotto, rimonta e si fa raggiungere. Buon punto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Canosa, il vento sferza da sempre gelido il prato fasullo del S. Sabino. 
Il sole, a fatica sgomita fra nuvole di cenere per donare scintillii d’improbabile primavera, nel giorno del Signore dedicato al pallone.

Qui, s’incrociano i destini di Bitonto e Barletta: il primo impegnato ad evitare i play out per la salvezza, il secondo a caccia degli spareggi post stagione regolare per salire in D.

Mister Pettinicchio s’affida alla consueta Maginot difensiva Rubini-Campanella e, sulla mediana, piazza uno spiritato Aloisio accanto al regista De Santis ed un ispirato Stella alle spalle del pugnace Manzari.
Anche Pizzulli (mille volte ex, come pedatore lucente e cerebromunito e come nocchiero non troppo venturato nell’ultimo anno di quarta serie), in emergenza, punta sui baluardi arretrati Montrone e Monopoli e mette gli interessanti e vespigni Loiodice e Sguera sulle corsie esterne ad assistere i navigati Moscelli e Vicentin davanti.
  
La direttrice di gara Gualtiero di Battipaglia – nonostante gli omaggi tutt’altro che stilnovistici della tifoseria biancorossa, molto meglio di tanti altri che abbiamo visto all’opera, in passato – fischia l’avvio della tenzone e subito ammira neroverdi decisi ad agguantare il pallino dell’incontro.

Tuttavia, dopo uno sterile predominio, sono i padroni di casa a passare in vantaggio.
E’ il 19′ quando un lancione falsato da un refolo d’aria fa sì che Vicentin scivoli via al controllo di Rubini.
L’imperioso argentino va sul fondo, crossa, Rana respinge con titubanza, il puntero calcia ancora e prende il palo, sopraggiunge Moscelli che di piatto sbatte nella porta vuota.

Il dramma viene subito bilanciato dalla buona novella dell’espulsione dell’attaccante barese per doppio giallo, sessanta secondi dopo.
I leoncelli prendono coraggio e si slanciano all’offensiva.

Al 25′, Manzari solissimo dinanzi al portiere la spara incredibilmente fuori. Era molto più agevole segnare.
Alla mezza, retropassaggio sconsiderato di Bonasia e Vicentin, con un lob leggero, manca il bersaglio grosso.
Un minuto e ancora Manzari si divincola in area e tira, Monopoli devia e Diouf col polso si rifugia in angolo.
Al 36′ una botta al volo di Bonasia, infaticabile cursore, finisce alta. 
L’occasione per il raddoppio capita, poi, sul destro di Loiodice che si esibisce in uno scavetto sbirolo e sfera che rotola mesta sulla pista d’atletica. 
Una mail di Modesto chiude la frazione.

L’allenatore tarantino sostituisce Rubini con Terrone per sfruttare la superiorità numerica e artigliare il pari.
In pratica, difesa a tre e trazione anteriore.

La ripresa presenta il medesimo canovaccio.
Neroverdi fiondati nella metà campo altrui, biancorossi ben acquartierati dietro e pronti a pungere in contropiede.
Dopo un paio di temibili incursioni di capitan Modesto, al 13′ il pareggio è cosa fatta: corner di De Santis, flipper in area, zucca di Manzari in comproprietà col centrale Fabio in mischia e Diouf si adagia pachidermicamente tanto quanto beffardamente il cuoio ballonzola e oltrepassa la linea.

Al 28′ Stella imbecca il solito centrattacco scarsocrinito che con un mancino al volo da cineteca fredda il goalkeeper avverso.
Meritato 1-2. 

I barlettani, che si sono mossi meglio in dieci, reagiscono e premono.
E’ l’indiavolato Sguera, al 36′, ad acciuffare un disperato pari con un’azione solitaria: sorprende Campanella nel corridoio centrale e fredda Rana.

Alla fine, un punticino muove appena la classifica di entrambe. 
In fondo, la permanenza è più che alla portata – sia aritmeticamente sia agonisticamente – degli uomini di Pettinicchio. 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, ragazzi in zona playoff: il 4-2 al Poggiorsini vale il quinto posto

Prossimo Articolo

“Ma perché quel cassonetto bruciato e rotto continua a stare in via Cioffrese?”

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ma perché quel cassonetto bruciato e rotto continua a stare in via Cioffrese?”

"Ma perché quel cassonetto bruciato e rotto continua a stare in via Cioffrese?"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3