Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Un triangolare per unire popoli e culture diverse. Ecco il 1° “Trofeo SPRAR”

CALCIO A 5 – Un triangolare per unire popoli e culture diverse. Ecco il 1° “Trofeo SPRAR”

L’evento, tenutosi lunedì presso il Circolo Tennis, ha visto impegnati i beneficiari del servizio SPRAR della Cooperativa Auxilium ed i ragazzi della Cooperativa Eughenia

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
27 Ottobre 2015
in Sport
CALCIO A 5 – Un triangolare per unire popoli e culture diverse. Ecco il 1° “Trofeo SPRAR”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo sport unisce
popoli di culture diverse e va oltre i confini.

Questo
è stato il messaggio che ha caratterizzato la 1^ edizione del “Trofeo SPRAR”, un triangolare di calcio a 5 organizzato dalla Società Cooperativa Sociale “Auxilium” e
dagli operatori del servizio SPRAR (Sistema
di protezione per Richiedenti asilo e Rifugiati), in collaborazione con la Soc.Coop.Soc. Eughenia, ente che offre servizi psico-socio-educativi
rivolti alla famiglia e ai minori in situazioni di rischio devianza,
marginalità e disagio economico, al fine di favorirne l’inclusione sociale.

Il torneo, patrocinato dal Comune di
Bitonto, si è tenuto lunedì pomeriggio scorso, presso il Circolo Tennis, in via
Nenni, ed ha visto confrontarsi due squadre (verde e rossa) dei ragazzi dello
SPRAR ed una compagine (arancione) dell’Eughenia.

Ad aggiudicarsi il triangolare è
stata la squadra dell’Eughenia, che ha battuto ai calci di rigori la formazione
verde dello SPRAR nell’ultimo e decisivo match. Terzo posto, invece, per la
squadra rossa dello SPRAR.

Il risultato del triangolare, però,
va in secondo piano rispetto alle ragioni e ai contenuti di un evento
organizzato da due realtà sociali del nostro territorio, così differenti e
distanti per i beneficiari che ve ne usufruiscono.

A sottolinearlo ci pensa il
vicesindaco Rosa Calò, intervenuta
in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

«Oggi
si sono incontrate due realtà marginali della nostra società, sarebbe bello che
queste realtà marginali si aprissero e incontrassero le altre realtà “integrate”,
perché solo così avverrebbe l’osmosi tra tutti i soggetti presenti nella nostra
comunità
– ha illustrato la
vicesindaco –. Bisogna avere il coraggio
di incontrarsi, solo così puoi capire l’altro, aprire spazi di ascolto e
narrazione che possano ridurre i pregiudizi esistenti. Strada facendo,
attraverso questo esercizio di incontri, si può acquistare una modalità di vita
diversa, basata su relazioni che siano piene e soddisfacenti e che mettano
fuori gioco le paure»
.

«Non
potevamo che promuovere iniziative di questo genere
– ha continuato –. Lo SPRAR viene sostenuto dalle nostre
Politiche Sociali esistenti sul territorio e finanziato da fondi nazionali, per
questo è un progetto che rientra nelle nostre attività di servizio e sostegno. Non
potevamo pertanto essere fuori ed estranei, in quanto crediamo fortemente in
una società integrata, nonostante le resistenze che oggi la società, per
ragioni politiche ed economiche, nutre nei confronti dello straniero, visto
come colui che viene qui da noi a creare disordini e a toglierci il lavoro»
.

«È
una battaglia soprattutto culturale, dobbiamo aprirci ad una prospettiva di
maggiore accoglienza e soprattutto di conoscenza maggiore delle problematiche,
solo così può essere smontato il pregiudizio
– ha concluso la Calò –. Non sempre si riesce nel territorio a dare risposte immediate
soffermandoci sulla conoscenza, ecco perché sono altre le istituzioni che
dovrebbero aprire a conoscenze storiche, sociali, culturali maggiori»
.

«Con
Eughenia abbiamo già collaborato altre volte, quando organizziamo un’attività
coinvolgiamo anche loro, e viceversa, come accaduto già nel passato ad esempio
con il corso di scalpellini e lavoratori della pietra
– ha commentato Sante Sabatino, coordinatore del servizio SPRAR della Cooperativa
Auxilium –. Così proviamo a fare
integrare i nostri ragazzi stranieri con i loro ragazzi italiani, entrambi con
delle difficoltà di vario tipo. Per il futuro stiamo pensando ad organizzare
delle attività natalizie»
. 

Tags: auxiliumbitontoda Bitontoeugheniarosa calòsante sabatinosprar
Articolo Precedente

Genitori infuriati: “Così la mensa non s’ha da fare”. Ieri, incontro a Palazzo di Città

Prossimo Articolo

Le lesioni muscolari nello sportivo

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le lesioni muscolari nello sportivo

Le lesioni muscolari nello sportivo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3