Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Il Bitonto sbanca Monopoli e avvicina la vetta. L’Itria ora è avanti soli due punti

CALCIO A 5 – Il Bitonto sbanca Monopoli e avvicina la vetta. L’Itria ora è avanti soli due punti

Il successo per 7-1 dei neroverdi sull'Audace consente di rosicchiare due punti alla capolista, fermata a Palo. A cinque giornata dalla fine, torna tutto in discussione

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
1 Marzo 2020
in Sport
CALCIO A 5 – Il Bitonto sbanca Monopoli e avvicina la vetta. L’Itria ora è avanti soli due punti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E ora torna tutto davvero in discussione.

Si riapre la lotta al vertice del campionato di Serie C1 di calcio a 5: il Futsal Bitonto, grazie al successo netto per 7-1 sul campo dell’Audace Monopoli nella 25^ giornata, rosicchia due punti alla capolista Itria, fermata sul pari sul campo del Palo del Colle. Ora, dunque, le distanze si riducono a due sole lunghezze, 70 contro 68, a cinque giornate dal termine e con uno scontro di diretto da disputare a Bitonto. Insomma, dalla trasferta di Monopoli torna un Bitonto con tanta fiducia grazie all’ennesima prova maiuscola, di forza e di carattere, ma anche con tanto entusiasmo perché tutto torna davvero in discussione. E il Bitonto ha coltivato con merito la possibilità di giocarsi le sue chance fino alla fine, dimostrando saldezza mentale, perseveranza e costanza. Non ha mai mollato ed ora, nelle ultime cinque gare della stagione regolare, è ancora lì, a contrastare una corazzata.

La partita. In quel di Monopoli vita facile per il Bitonto, che vince senza grossi patemi e dimostra ulteriormente la propria forza. I neroverdi azzannano subito il match con veemenza, allungano nel momento in cui i padroni di casa provano la reazione, e nella ripresa fanno male in ripartenza. Out per squalifica Lorusso, indisponibile Lovascio, mister Pietro Di Bari schiera nel quintetto di partenza Ritorno tra i pali, Zerbini play basso di difesa, Palermo e Barbosa laterali, Decillis pivot. Dalla panchina Schettini, Satalino, Orlino, Ferreyra, Tarantino, Acquafredda e l’elemento della Juniores, Minenna.

Bitonto subito pericoloso in avvio con Decillis, Zerbini e Barbosa. Al 4’ si sblocca il risultato: Barbosa gestisce sulla sinistra, salta un uomo, si accentra e trova l’1-0 Bitonto con una botta dalla distanza.

Neroverdi che continuano a premere e un minuto dopo già raddoppiano: corsia di destra, filtrante di Palermo per Decillis, diagonale da posizione defilatissima e rete dello 0-2.

Prime rotazioni per il Bitonto, con gli ingressi di Satalino e Ferreyra. Prova una reazione il Monopoli col palo di Renna e l’insidiosa conclusione di Secundo, letta bene da Ritorno, che poco dopo è attento anche su Odorino e L’Abbate.

Passata la sfuriata di casa, il Bitonto torna a farsi pericoloso con Satalino, botta da fuori sul fondo, e Zerbini, conclusione respinta dal portiere di casa Divagno. Al 16’ però è tris Bitonto, grazie ad una splendida azione corale, tutta di prima: grande azione corale Barbosa – Zerbini – Palermo, con quest’ultimo liberato in area di rigore, girata rasoterra e gol del 3-0. Azione degna d’applausi, rete meritata per Gigi Palermo.

Il Bitonto non si accontenta e sfiora il poker col palo clamoroso colto dal rasoterra di Zerbini e col tentativo di Barbosa, disinnescato da Divagno; ma negli ultimi istanti del primo tempo il Monopoli prima sfiora il gol con Trancoso e poi lo trova al 19’ con Odorino, bravo a recuperare palla a centrocampo a Barbosa e a trafiggere Ritorno con una puntata rasoterra. 1-3 al riposo.

Ripresa. Gara senza storia alcuna. Il Bitonto riparte con Ritorno, Satalino, Ferreyra, Barbosa e Decillis. E tra 23’ e 24’ ipoteca la vittoria: il 4-1 porta la firma di Barbosa, che recupera palla al limite dell’area, e con sinistro trafigge Divagno; un minuto dopo, rapida ripartenza neroverde, Ritorno lancia Decillis sulla sinistra, salta un avversario e fa 5-1.

Bitonto in scioltezza. Diagonale di Satalino da sinistra, Ferreyra sul secondo palo non ci arriva per poco. Ancora palo di Zerbini su angolo di Barbosa; tapin di Orlino incredibilmente alto a pochi passi dalla porta; Barbosa alto da buona posizione. Dall’altro lato, Ritorno ci mette le sue manone su Pane, L’Abbate e Grattagliano. Dentro anche Tarantino per Ferreyra, a nove minuti dal termine il Monopoli prova il tutto per tutto col quinto uomo di movimento. Ma gli effetti non sono quelli desiderati, anzi il Bitonto allunga: Zerbini prima è pericoloso da fuori, poi al 32’ riceve un angolo di Barbosa dalla sinistra, botta al volo che vale l’1-6.

Risultato al sicuro. Monopoli che manovra ma riesce solo davvero ad impensierire una volta Ritorno con Secudo. Il Bitonto prova a sfruttare la porta sguarnita degli adriatici e riesce a trovare la rete al 37’ con Ferreyra, che riceve da Palermo in ripartenza, palo interno e gol del 7-1 Bitonto.

Negli ultimi minuti da registrare l’ultimo sussulto di Barbosa, tiro di poco alto sopra la traversa, e l’ingresso in campo dello Juniores Minenna.

Il Bitonto vince 7-1 e ora vede la vetta più vicina. Ma senza dimentica che il Barletta resta lontano 11 punti, margine finora rassicurante per evitare i playoff regionali. Ora una settimana forse decisiva: perché martedì sera alle 21 c’è il turno infrasettimanale al “Pala Borsellino” contro il Futsal Andria; sabato invece ci sarà la trasferta di Binetto contro quel Palo che ha fermato l’Itria. Due gare durissime per arrivare poi allo scontro diretto contro l’Itria del 14 marzo. Ma con fiducia ed entusiasmo il Bitonto ora può sognare davvero in grande.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Si ribalta con il trattore, muore nell’impatto un 40enne bitontino

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/La nascita del partito pigliatutto. I partiti iniziano a cambiare

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/La nascita del partito pigliatutto. I partiti iniziano a cambiare

La Politica, ieri e oggi/La nascita del partito pigliatutto. I partiti iniziano a cambiare

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3