Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Doppio 7-4, due successi casalinghi per l’Atletico Bitonto

CALCIO A 5 – Doppio 7-4, due successi casalinghi per l’Atletico Bitonto

I ragazzi hanno superato il Futsal Noci, le donne il Futsal Salinis

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Marzo 2018
in Sport
CALCIO A 5 – Doppio 7-4, due successi casalinghi per l’Atletico Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato un fine settimana sorridente in casa Atletico Bitonto calcio a 5: doppia vittoria casalinga al “Paolo Borsellino” per 7-4 per entrambe le compagini di futsal. Per i ragazzi secondo successo consecutivo, prezioso in chiave playoff, contro il Futsal Noci; le ragazze invece festeggiano contro il Futsal Salinis il sesto sigillo stagionale, che le fa risalire di una posizione in classifica.

Gli uomini. Successo casalingo doveva essere per continuare la corsa ai playoff e successo è stato per gli uomini dell’allenatore – giocatore Enzo Oreste: battuto il Futsal Noci per 7-4 nella 20^ giornata del girone B di Serie C2, in un match praticamente sempre dominato per tre quarti di gioco, ma nell’ultimo step la spina staccata troppo presto ha provocato qualche grattacapo e patema d’animo in più, con l’avversario rientrato clamorosamente in corsa. Un piccolo blackout che deve essere analizzato per evitare, nel rush finale delle ultime due gare della stagione, sorprese negative che possano compromettere la ricorsa agli spareggi post season.

La partita. Quintetto di partenza composto da Papa in porta, Orlino play di difesa, Valerio e Lovascio laterali, Santoruvo pivot. Dalla panchina: Paglione, Rubini, Kouman, Caldarola, Messere, Bonasia ed appunto Oreste.

Il match parte subito con un’occasione per il nocese D’Onghia, tiro sul fondo da buona posizione in area. Replica dell’Atletico, che cinge letteralmente d’assedio la porta ospite: Marco, portiere, salva di piede su Lovascio (sponda di  Santoruvo), la schiena di un difensore devia la girata al volo di Valerio, ben assistito da Lovascio dalla sinistra. Sempre l’estremo difensore ospite risponde sullo schema da punizione Lovascio – Santoruvo. Al 10’ c’è anche Papa presente nel match, respinge la conclusione dalla distanza di Morea, poi sbarra la strada in uscita bassa al tentativo di tapin di Fauzzi.

Un minuto e Bitonto in vantaggio: bella azione ficcante, imbucata di Lovascio per Valerio sulla sinistra, conclusione respinta da Marco, ma irrompe Santoruvo, che trova il tocco dell’1-0 all’11’.

Due soli giri di lancette, è subito raddoppio: poderosa punizione di Lovascio, Marco tocca ma non blocca, arriva Orlino in mischia per il tocco sottomisura che vale il 2-0 al 13’.

18’ ed è tris: ancora una buona manovra, Orlino serve Santoruvo sulla sinistra, palla tagliata al centro, sul secondo palo Lovascio che, tutto solo, mette la palla sotto la traversa. 3-0.

I bitontini viaggiano in scioltezza: Santoruvo libera l’inserimento di Orlino sulla destra, diagonale e risposta di piede di Marco in angolo.

Primi cambi nell’Atletico, entrano Caldarola e Rubini, con quest’ultimo sbarrato davanti la porta dopo una bella iniziativa di Orlino e la conseguente conclusione di Caldarola. C’è spazio anche per Kouman nel finale di primo tempo. Ancora protagonista Rubini, salta due avversari ma trova la risposta del portiere ospite. 3-0 al termine della prima frazione di gioco, squadre negli spogliatoi.

Ripresa. Si riparte con Papa, Orlino, Caldarola, Lovascio e Kouman. Il forcing dell’Atletico è incessante, Lovascio e Caldarola impegnano Marco, mentre Kouman appoggia per Orlino, palo pieno da destra. Al 40’ arriva il meritato poker: rilancio di Papa, palla molto profonda che termina in area di rigore opposta, sponda di testa di Lovascio e in area ginocchiata di Kouman che appoggia in rete. 4-0.

Tre minuti ed è 5-0: Orlino penetra centralmente, azione delle sue, devastante e di prepotenza, allarga sulla destra per il piattone a giro di Lovascio, palla in fondo al sacco. Doppietta personale per il riccioluto cacciabombardiere, capocannoniere ora a quota 30 reti.

Mister Oreste schiera anche Messere e Paglione (tra i pali al posto di Papa, che chiude la sua giornata con una parata a mano aperta in uscita bassa su Recchia e con la respinta sulla punizione di Malena). Perfetta azione Orlino (lancio millimetrico sulla destra) per Santoruvo, botta al volo sulla traversa. Ci prova anche Messere, Marco si distende per deviare in angolo.

Un match fino a quel momento dominato e controllato senza grossi affanni dall’Atletico, però, d’improvviso si riapre: un calo di concentrazione, un eccessivo rilassamento, e nell’ultimo quarto di gara ecco che d’improvviso torna tutto in discussione. Prima avvisaglia arriva quando Paglione è costretto ad un intervento importante sul tocco sottomisura di Fatalino. Ma tra 48’ e 55’ il Noci sigla tre reti, riportandosi sotto nel punteggio fino al 5-3: Morea (su sviluppi d’angolo), Recchia (diagonale da sinistra) e Fatalino (contropiede con Recchia, ma azione viziata forse da un fallo su Santoruvo a centrocampo) riaprono la contesa.

Rientrano Kouman e Lovascio, ed è proprio il pivot ad innescare, al 57’, la rete dell’azione del 6-3, che rimette al sicuro il punteggio: recupera palla a centrocampo, si invola sul centrosinistra, servizio sul secondo palo e tapin di capitan Valerio.

L’Atletico insiste, col diagonale di Kouman da destra, palla sul fondo. Ma al 59’ accorcia nuovamente il Futsal Noci: filtrante di Fatalino, tocco sottomisura di Morea. 6-4.

Ultimi minuti col fiato sospeso, ma ci pensa sempre il solito Lovascio a trascinare i suoi. Prima impegna severamente l’estremo difensore nocese, poi serve a Valerio l’assist per il diagonale vincente di Valerio, doppietta per il capitano e sigillo finale per il 7-4. Anche perché negli ultimi istanti di gioco, Rubini coglie il palo e non trova così l’ottava rete di giornata.

Si sale in classifica a quota 31 punti, sempre al sesto posto, con un margine di cinque lunghezze sull’ottavo posto, a sole due gare dal termine. Il ritardo da chi è davanti: -1 dal Cus Bari quinto, -4 dall’Azetium Rutigliano quarto, -5 dal Real Castellaneta terzo. E proprio Castellaneta (fuori) e Bari (in casa) sono le ultime due avversarie dei bitontini: servono punti per mettere in cassaforte i playoff, e non rischiare che il margine con chi è davanti possa aumentare. Sabato trasferta dunque in terra tarantina, un match ostico, su un campo caldo

Le donne. Pioggia di gol anche nel match delle ragazze guidate da Roberta Varano e Gina Pazienza, che guadagnano tre punti nella 23^ Giornata di Campionato Serie C femminile, battendo 7-4 il Futsal Salinis al termine di un match un po’ a due facce, con un primo tempo ben giocato a livello tecnico – tattico, con le bitontine che si sono subito imposte, chiudendo la prima frazione 5-2; nella ripresa invece qualche errore in fase di impostazione da entrambi le parti, tuttavia, l’Atletico mantiene il vantaggio e chiude sul 7-4.

Coach Varano schiera Malcangi tra i pali, Antonino, Baldari, Pagone e Napoli. Dalla panchina: Cortese, Chierico, Cotugno, Tempesta, Basile, Vino e Buono.

Napoli sblocca subito la gara quando al 2’ finalizza su assist di Baldari. Al 5’ però ristabilisce la parità De Astis, che sorprende Malcangi trovando la rete sul primo palo. L’equilibrio dura però solo pochi secondi: Cotugno cerca e trova Baldari sulla destra, che supera il diretto avversario e fa 2-1. Al 15’ ancora Baldari protagonista, con un eurogol da centrocampo trova l’incrocio alle spalle del portiere ospite Di Muro. Atletico Bitonto inarrestabile che allunga fino al 5-1: prima Antonino recupera palla e sola contro Di Muro non sbaglia; poi Chierico, su assist di Cortese, calcia di prima trovando la rete. Numerosi ancora i tentativi dell’Atletico, che non si ferma e continua a provarci anche con Buono che colpisce il palo. A pochi minuti dal doppio fischio del primo tempo, però, il Futsal Salinis si porta sul 5-2 con il diagonale di Bevilacqua da posizione defilata.

Ripresa meno spettacolare a livello tecnico, ma non priva di occasioni e reti: al 33’ Baldari colpisce il palo servita da Napoli, mentre al 36’ è Antonino a non finalizzare una buona triangolazione con Baldari e Pagone. Al 38’ accorcia ancora il Salinis con il vicecapitano De Astis, assoluta trascinatrice delle sue. È 5-3. Prova il Bitonto così a riallungare, ma è una traversa a fermare Chierico su punizione, mentre il portiere ospite Di Muro respinge i tentativi di Napoli e Baldari. Al 52’ ci pensa Chierico a trovare il gol da posizione defilata. 6-3.

Il Salinis prova il tutto e per tutto: Di Muro lascia la porta, supera la sua metà campo e trova una bella conclusione che però colpisce la traversa. La palla arriva a De Astis ed è 6-4 (tripletta personale per lei).

A cinque minuti dal termine, anche Chierico fa tripletta quando in scivolata insacca alle spalle di Di Muro (assist di Baldari) per il definitivo 7-4.
Si sale così a quota 21 punti agganciando il Soccer Sava che è riuscita a strappare un punto all’Olympic Trani. Si tenterà il definitivo sorpasso mercoledì 7 Marzo, turno infrasettimanale, con la lunga trasferta contro il Sirio, compagine in piena lotta playoff. Fischio di inizio ore 21.00.

Articolo Precedente

Serafina e Teresa Saracino, le due martiri del lavoro bitontine morte a New York

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto: “Ora basta, meritiamo rispetto!”. Ecco la lunga serie di episodi arbitrali sfavorevoli

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto: “Ora basta, meritiamo rispetto!”. Ecco la lunga serie di episodi arbitrali sfavorevoli

CALCIO - Omnia Bitonto: “Ora basta, meritiamo rispetto!”. Ecco la lunga serie di episodi arbitrali sfavorevoli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3