Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Città di Bitonto, gioie e dolori. Sorridono le donne, ko gli uomini

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, gioie e dolori. Sorridono le donne, ko gli uomini

Le ragazze battono 4-1 il Top Player Minervino, i ragazzi battuti al fotofinish a Putignano

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
28 Febbraio 2016
in Sport
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, gioie e dolori. Sorridono le donne, ko gli uomini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sorridono le donne
del Città di Bitonto futsal, che
battono 4-1 il Top Player Minervino e tornano al successo dopo un digiuno lungo
un intero girone. Amarezza per gli uomini, battuti in extremis a Putignano
dallo SportFive per 4-3, dopo un finale thrilling.

Le
donne
. Vittoria doveva essere e vittoria è stata,
finalmente, per le ragazze di coach Roberta Varano, che tornano al successo
battendo tra le mura amiche del Circolo Tennis il Top Player Minervino,
fanalino di coda, per 4-1. Si torna
a sorridere dopo un lungo digiuno, ma conta aver conquistato il terzo successo
stagionale e il secondo risultato utile consecutivo, dopo il pari di Molfetta.

Coach Varano deve
rinunciare a Iacobone, Sorgente e Rienzo e ridisegna il quintetto di partenza
con Gina Pazienza tra i pali, Cortese centrale di difesa, Pagone e Napoli sugli esterni del rombo, Tempesta pivot. Dalla panchina Chierico,Basile, Fiore, Malcangi, Vino, Antonino e Formiglio.

Partenza
promettente ed incoraggiante delle bitontine, che vogliono imprimere al match
sin da subito la loro voglia di tre punti. Al 3’ è subito vantaggio Città di Bitonto: azione tambureggiante tra Pagone e Tempesta, e rete della prima,
lesta a trovare lo specchio in mischia. 1-0.

Pressione bitontina
sempre viva e tra 10’ e 13’ arrivano le due reti, che
praticamente indirizzano il match, ed entrambe siglate da Formiglio.

Al quarto d’ora,
però, le murgiane accorciano con Sassi. Coach Varano dà spazio alla sua
panchina e concede minuti a chi ha giocato meno. La morsa bitontina si allenta
e Pazienza tra i pali sventa un paio di tentativi ospiti. Al riposo 3-1.

Nella ripresa match
che si incattivisce. Il Top Player crede nel recupero mentre le padrone di casa
sprecano occasioni per archiviare la pratica. Ci pensa Chierico a chiudere la contesa, siglando il 4-1 finale. Da segnalare anche l’espulsione, tra le file ospiti, di
Sassi e l’infortunio a Carlone, soccorsa e trasportata al Pronto soccorso. Soddisfatta,
seppur a metà, coach Varano.

«Di
certo non è stata una partita brillante, ma sono contenta per aver concesso
spazio a chi ha avuto finora meno minutaggio e per aver fatto riposare chi
invece ha giocato di più. Ho dato spazio a tutti. Peccato qualche eccesso di nervosismo
nella ripresa, magari se avessimo messo qualche palla in rete in più non ci sarebbero
state queste tensioni e la partita sarebbe scivolata via tranquilla. Resta
comunque la vittoria, che fa sempre bene al morale»
.

In classifica le
bitontine salgono a quota 10 punti. Domenica mattina dura trasferta sul campo
del Futsal Bisceglie capolista.    

Gli
uomini
. Uno stop che forse pregiudica, o comunque complica,
in maniera decisiva, la rincorsa al sogno playoff. I ragazzi di mister Cozzella
escono sconfitti 4-3 dal PalaFive
“Massimo Sbiroli” contro lo SportFivein un match al cardiopalma: è una battuta d’arresto che lascia davvero grande
rammarico, perché maturata a una manciata di secondi dal fischio finale, e
soprattutto dopo aver gettato al vento, in un finale quasi drammatico, ben due
occasioni ghiotte, che sarebbero valse i tre punti e nuove prospettive per il
rush finale del campionato. Perché i bitontini avrebbero accorciato a -4 dal
quinto posto che vale i playoff (ko l’Azetium Rutigliano), ed invece restano
lontani sette lunghezze. Un gap non facile da recuperare a sette turni dal
termine.

Mister
Vito Cozzella
schiera nel quintetto di partenza Latilla in porta, Orlino basso in difesa, capitan Valerio e Bonasia in
difesa, Maffei pivot. Dalla panchinaLovascio, De Ruvo, Rubini, Rosati, Kouman, Logrieco e Cuoccio.

Match sin da subito
tirato, in un PalaFive gremito. Occasioni per Bonasia e Lovascio, mentre
Latilla replica a Daddato, Romanazzi e Decataldo. Al 13’ vantaggio per il Città di Bitonto: sugli sviluppi di un calcio
d’angolo, Orlino da fuori trova
l’angolo basso alla destra del portiere di casa Piccinni. 0-1.

La partita si
accende e arrivano le occasioni. Al palo di De Ruvo replica la traversa di
Romanazzi. Daddato conclude di poco a lato, rispondono Rubini (di un niente
fuori) e Valerio (stoppato da Piccinni). Si va al riposo con il Città di
Bitonto avanti 1-0.

La ripresa parte
col palo di Lovascio da calcio di punizione e la conclusione da fuori, a lato
di poco, di Mezzapesa. Al 33’ arriva
il pareggio: rapido scambio tra Mezzapesa e Decataldo, in area, sulla sinistra, e tocco ravvicinato del secondo
sottomisura. 1-1.

Il pari dura però
pochissimi secondi: Orlino ci prova dalla distanza con una conclusione radente
e potente, toccata in maniera decisiva da Maffeiche manda la palla nell’angolino basso alla destra del portiere putignanese. 1-2.

Il match si fa
sempre più tirato. Mezzapesa e Daddato non trovano lo specchio per questione di
centimetri; Valerio spreca un clamoroso contropiede a tu per tu con Piccinni,
che si ripete sull’esterno bitontino poco dopo con un intervento prodigioso;
Rosati ci prova con un diagonale di pochissimo a lato. Il capitano bitontino è
poi provvidenziale nel salvare sulla linea, da terra, un tocco sottomisura a
botta sicura di Romanazzi. Sempre Valerio, protagonista in questa fase della
sfida, non approfitta di due favorevoli contropiedi. Al 49’ la beffa del pari, con la punizione imparabile di Donvito. 2-2.

Il match esplode,
anche per (de)merito dell’arbitro Campeggio della sezione di Bari. Lo SportFive
raggiunge i cinque falli, c’è un fallaccio su Orlino lanciato a rete, al limite
dell’area di rigore, ma il fischietto barese invece di sanzionare l’intervento
del difensore di casa col fallo e col susseguente tiro libero per i bitontini,
decide di ammonire per simulazione Orlino, già gravato dal giallo. Doppio cartellino
ed espulsione. Città di Bitonto in quattro uomini, e che subisce al 56’ il sorpasso: tiro dalla distanza diFanizzi e rete del 3-2.

La reazione
bitontina è rabbiosa. Piccinni si supera su Maffei, che poco dopo pareggia i
conti: fallo di mani in area putignanese e calcio di rigore, che lo stesso Maffei trasforma. 3-3.

Il finale è
thrilling. Il Città di Bitonto si aggrappa al fattore falli. Bonasia e Maffei
guadagnano due tiri liberi ma il pivot bitontino si fa ipnotizzare per due
volte da Piccinni. Lo SportFive ringrazia e castiga, per tanta beneficienza, i
bitontini: ultimo disperato assalto, difesa neroverde non messa bene, e Romanazzi trafigge Latilla ad una
manciata di secondi dal termine. È il 4-3che chiude il match e condanna il Città di Bitonto ad una sconfitta pesante per
i suoi sogni. Lo SportFive si conferma bestia nera e, dopo l’andata, beffa
nuovamente i neroverdi. Che restano al sesto posto in classifica, a quota 28
punti, a -7 dal quinto posto, occupato dall’Azetium Rutigliano. Ora per raggiungere
i playoff serve probabilmente un miracolo. E la partita di martedì, turno
infrasettimanale, al Circolo Tennis, alle 21, contro la Pellegrino Altamura quarta in classifica, è probabilmente l’ultima
chiamata.  

Non nasconde
l’amarezza mister Cozzella, che
prova comunque a guardare con fiducia al futuro.

«È
l’ennesima occasione persa. Non siamo cinici sotto rete, veniamo meno nei
momenti in cui c’è da fare un salto di qualità, soprattutto a livello
caratteriale. Temevo questa partita, lo SportFive è un gruppo giovane che gioca
un buonissimo futsal. Però non rimprovero nulla ai miei ragazzi, stanno
comunque facendo un campionato straordinario, un piccolo miracolo, siamo sesti,
non dobbiamo dimenticare da dove siamo partiti un anno fa. Dobbiamo ripartire,
vivere giornata per giornata, a cominciare dal match di martedì con il
Pellegrino Sport, sicuramente un test impegnativo, ma confidiamo anche nel
pubblico di Bitonto per poter continuare a coltivare ancora qualche speranza
playoff»
.

Tags: bitontocalcio a 5città di bitontoda Bitontoroberta varanosportsport five putignanotop player minervinovito cozzella
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, tre reti al Minervino e Promozione sempre più vicina

Prossimo Articolo

“Omnes pro omnibus” ovvero “Tutti per tutti”, il motto-programma del Comitato di Quartiere 9 “Gallo”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Omnes pro omnibus” ovvero “Tutti per tutti”, il motto-programma del Comitato di Quartiere 9 “Gallo”

"Omnes pro omnibus" ovvero "Tutti per tutti", il motto-programma del Comitato di Quartiere 9 "Gallo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3