Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, tre reti al Minervino e Promozione sempre più vicina

CALCIO – Omnia Bitonto, tre reti al Minervino e Promozione sempre più vicina

I bitontini allungano ulteriormente in classifica: il Corato, ko a Spinazzola, ora è lontano 11 punti. Lo striscione del traguardo è sempre meno lontano

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
28 Febbraio 2016
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, tre reti al Minervino e Promozione sempre più vicina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tre reti al
Minervino per altri tre punti che mettono, forse, la seria ipoteca sul Campionato.

L’Omnia Bitonto
batte a Palese il Minervino Murge per 3-1 ed allunga ancora in classifica: il
concomitante ko del Corato secondo sul campo della Nuova Spinazzola, porta i
bitontini ad incrementare il vantaggio, sulla sua prima inseguitrice, a ben
undici punti. Un gap che, a questo punto della stagione, inizia ad essere
davvero importante. Insomma, a Palese, nonostante il cielo terso e il forte
vento, sull’Omnia Bitonto splende il sole e soffia un vento leggiadro, che la
spinge sempre più verso la Promozione. I bitontini, a parte il pari di Spinazzola
ed l’ininfluente ko in Coppa Puglia contro il Borgorosso Molfetta, finora sanno
solo vincere. E sognare una meravigliosa stagione trionfale non è più utopia.  

La
partita
. Mister
Benny Costantino
è costretto a ridisegnare l’undici titolare a causa delle
numerose assenze: out per infortunio Loseto, squalifica di un turno per Cioffi,
De Santis e Petruzzella. Nel 4-4-2 iniziale
torna Cervelli tra i pali; linea di
difesa con Corcelli e Schirone sugli esterni, Ciardi e Naglieri coppia centrale; mediana con De Giosa e Francesco Tenzonenel mezzo, Rizzi e Minenna ad agire sulle corsie. In
avanti il duo Anaclerio – Alfredo Tenzone.

Omnia Bitonto che
parte all’attacco e prova a trovare varchi nella retroguardia murgiana. Al 10’
doppio intervento del portiere ospite Amoruso, che dapprima respinge la
conclusione da fuori di Anaclerio, e poi salva in maniera provvidenziale,
praticamente sulla linea di porta, la ribattuta a botta sicura di Alfredo
Tenzone.

Poco dopo il quarto
d’ora ci prova ancora Tenzone senior con una punizione dal limite che sfiora il
palo alla destra dell’estremo difensore murgiano. A metà tempo proteste
omniane, per l’intervento assai scomposto in area di Cerasole su Rizzi, ma l’arbitro
tarantino Adamo lascia continuare, anche se il contatto pare evidente.

Superata la
mezzora,  però, l’Omnia Bitonto passa.
Grazie all’ennesima magia di Francesco
Tenzone
: punizione perfetta dai 16 metri e palla imprendibile per Amoruso. 1-0.

Partita che si
mette su buoni binari, ma per poco: i bitontini restano in dieci uomini per l’espulsione
al 37’ di Naglieri, che paga un doppio cartellino giallo. Sanzioni che sembrano
davvero generose e che costringono l’Omnia a giocare più di un tempo in
inferiorità numerica. Sulla successiva punizione, D’Angella non trova lo
specchio, ma non di molto.

Mister Costantino
tampona con l’arretramento di De Giosa sulla linea di difesa, al fianco di
Ciardi.

Nella ripresa non
si nota la differenza di un uomo in campo. Anzi, l’Omnia è padrona e ben presto
archivia la pratica. Al 51’ arriva
il raddoppio: corner dalla sinistra di Schirone, sul secondo palo svetta
imperioso Ciardi, che realizza il 2-0.

Mister Costantino
dà più compattezza ai suoi in campo, togliendo Minenna ed inserendo Lamura in difesa, con l’avanzamento nuovamente
di De Giosa nel mezzo.

Alfredo
Tenzone
cerca con insistenza il gol, ma dapprima non
impensierisce Amoruso dal limite, poi poco dopo l’ora di gioco ipoteca quasi
definitivamente la sfida: tracciante illuminante di Anaclerio, che pesca in
area sulla destra Tenzone senior, destro al volo tra palo e portiere e rete del3-0.

Mister Costantino
concede minuti a Tarantino e Canniello (per Rizzi e Corcelli). Per
Alfredo Tenzone arrivano altre due buone occasioni (una ghiotta, stoppato da
Amoruso), mentre negli ultimi scampoli di match si fa vedere anche il
Minervino. Cervelli intercetta una conclusione da fuori di D’Angella, mentre
all’86’ arriva il punto della bandiera
per gli ospiti. Punizione dal limite di D’Amelio, traiettoria che inganna l’estremo
difensore bitontino, che riesce comunque a respingere, sulla palla vagante si
avventa Tricarico per il tapin del 3-1.

Prima della
chiusura, ancora bene Cervelli sulla perfida conclusione di Volpe.

Finisce così, con l’Omnia
che batte anche il Minervino Murge per 3-1 ed allunga in maniera forse decisiva:undici punti iniziano a diventare un
vantaggio davvero cospicuo – che avvicina sempre più l’obiettivo del salto in Promozione – nel momento più delicato
della stagione, quando al termine del campionato restano 9 giornate ed 8 gare
da disputare. La prima di queste, domenica prossima, al Manzi-Chiapulin di Barletta,
contro la Real Bat fanalino di coda.

Di strada da fare
ce n’è ancora, ma lo striscione del traguardo è sempre meno lontano.  

I
risultati della giornata e la classifica
. Il ko del Corato a
Spinazzola (1-0) cambia i giochi in vetta alla classifica, con i murgiani che
si riavvicinano al secondo posto. Bene il Bitetto, corsaro con un poker ad
Altamura (4-0 all’Ultrattivi). In coda successi che valgono oro per Virtus
Molfetta (2-1 esterno contro il Barium), Terlizzi (3-0 alla Real Bat) e Nuova
Andria (colpaccio a San Marco in Lamis, 1-0). Turno di riposo per Celle San
Vito e Audace Barletta

Classifica: Omnia Bitonto 52, Corato 41, Nuova
Spinazzola 36, Bitetto 32, Ultrattivi Altamura 28, Minervino Murge 25, Celle
San Vito 23, Virtus Molfetta 22, Barium 21, Audace Barletta 20, Terlizzi 18,
Nuova Andria 17, Real Bat e Sammarco 10.

Il
sorteggio di Coppa Puglia
. Ufficializzato il tabellone delle semifinali di Coppa Puglia. L’Omnia Bitonto affronterà, nel
triangolare che porta alla finale della competizione, l’Herdonia (Ordona), squadra che ha già vinto il girone A del
Campionato di Seconda Categoria, ed il Trulli&Grotte(compagine comprensoriale di Castellana Grotte, Alberobello e Putignano),
capolista nel girone B di Prima Categoria.

Il calendario prevede, come prima partita, in programma
giovedì 3 marzo, la sfida Herdonia – Trulli&Grotte, ad Ordona.

L’Omnia Bitonto scenderà invece in campo il 17 ed il 31 marzo. A seconda del risultato del match inaugurale del
triangolare, sarà definito il primo avversario degli omniani:  in caso di vittoria dell’Herdonia, i
bitontini sfideranno il 17 Marzo a Castellana Grotte il Trulli&Grotte, per
poi chiudere in casa contro l’Herdonia il 31 marzo.

Viceversa,
in caso di un pareggio o di una vittoria del Trulli&Grotte all’esordio, i
ragazzi di mister Benny Costantino ospiteranno dapprima la compagine foggiana e
poi andranno a fine mese a Castellana Grotte.

Nell’altro
raggruppamento, si sfideranno Pezze, Ruffano e Atletico Racale. Le vincenti dei
due raggruppamenti si contenderanno la Coppa Puglia nella finale in programma
giovedì 21 aprile.

Le
giovanili
. La Junioresomniana ha osservato il proprio turno di riposo. I ragazzi guidati dal duo Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale torneranno in campo
sabato 5 marzo, alle 15, per ospitare il Barlettaal Polisportivo “Nicola Rossiello”, nella 20^ giornata del Campionato Regionale
Juniores – girone B.

Con il pareggio
ottenuto contro la Pro Molfetta al
“Petrone” (3-3, doppietta di Vladulescu e rete di Vito Elia), gli Allievi provinciali protagonisti del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”, curato
in collaborazione con l’associazione “Ladri
di biciclette”
, hanno ottenuto quel punto che mancava alla matematica
certezza del terzo posto in classifica nel girone D del Campionato Allievi
Provinciali. Un risultato eccezionale ed un traguardo storico per il gruppo
guidato da mister Domenico Racanielloe dal suo vice Michele Stefanizzi:
per la prima volta, infatti, viene conquistato il podio. Ottimo il rendimento: 18 punti, frutto di 5 vittorie, 3
pareggi e 4 sconfitte, rimediate solo contro Virtus Palese e Futura Molfetta,
ovvero le due dominatrici del torneo. 43 le reti realizzate (terzo miglior
attacco, con Vladulescu vice capocannoniere) e 31 quelle subite. 

Tags: bitontocalciocoppa pugliacoratoda Bitontoherdoniaminervino murgeomnia bitontosporttrulli e grotte
Articolo Precedente

Frodi olio. L’Unione Europea pensa alla Tunisia, e all’Italia chi pensa? La Regione faccia qualcosa

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, gioie e dolori. Sorridono le donne, ko gli uomini

Related Posts

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”
Sport

Bitonto Calcio, confermata la dirigenza: “Atto di responsabilità verso la città”. La preparazione al “Città degli Ulivi”

11 Luglio 2025
Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”
Sport

Brindicci: “Non ce la siamo sentiti di lasciare morire questa società. Ora lavoriamo giorno e notte”

11 Luglio 2025
Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint
Sport

Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint

8 Luglio 2025
CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A
Sport

CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi
Comunicato Stampa

Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi

5 Luglio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, gioie e dolori. Sorridono le donne, ko gli uomini

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, gioie e dolori. Sorridono le donne, ko gli uomini

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3