Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, lunedì riparte l’avventura. Intervista a Vito Cozzella

CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, lunedì riparte l’avventura. Intervista a Vito Cozzella

Dal 4 settembre ricomincia la stagione della squadra di futsal. Ecco le dichiarazioni del responsabile dell'area tecnica

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
1 Settembre 2017
in Sport
CALCIO A 5 – Atletico Bitonto, lunedì riparte l’avventura. Intervista a Vito Cozzella
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lunedì 4 settembre ricomincia l’avventura dell’Atletico Bitonto calcio a 5. Il sodalizio nero verde, portabandiera del futsal cittadino, si ritroverà al campo “Mario Licinio” in via Togliatti per dare il via alla preparazione in vista della quarta avventura nel Campionato regionale di Serie C2.

Dopo l’ultimo finale di stagione negativo, che ha portato l’Atletico a chiudere al settimo posto e fuori dalla zona playoff (obiettivo minimo stagionale), è stata portata avanti dalla società un’estate di profonde riflessioni e attente valutazioni.

Innanzitutto confermato in blocco lo staff: l’allenatore sarà ancora Vincenzo Oreste, mentre Vito Cozzella sarà il responsabile dell’area tecnica; Giuseppe Urbano è il direttore generale, invece i preparatori dei portieri sono Michele Bacco, Michele Martucci e Antonio Bollino. Responsabile della logistica Aldo Pilone, segretario Sergio Mastropasqua.

«Se si dovesse avvicinare qualcuno disposto a darci una mano sarà ben accetto – ha commentato Vito Cozzella –, stiamo pensando forse ad una figura da affiancare a mister Oreste per consentire a me di staccarmi dal campo e gestire più le dinamiche organizzative e progettuali future, coinvolgendo fasce d’età più giovani, e da monitorare in attesa di direttive federali più certe. Ad esempio vorrò riproporre il progetto scolastico, che potrebbe rappresentare un serbatoio utile per una eventuale futura Juniores, e che vorremmo portare in più scuole della città con lezioni anche oltre l’orario scolastico, pure di pomeriggio».

Un focus sull’organico.

«È stata fatta una valutazione attenta a fine campionato, per capire se le carenze che hanno inciso nella seconda metà della stagione erano riconducibili all’organico, alla dirigenza o ad altri fattori – ha spiegato Cozzella –. Siamo arrivati alla conclusione che o stravolgevi l’organico o capivi i problemi. Ci siamo guardati anche intorno, abbiamo avuto colloqui con ragazzi e gente esperte che potevano essere utili al progetto, ma ci siamo accorti che non miglioravano la squadra. Abbiamo pertanto analizzato tutti i problemi e gli errori, commessi da tutti per valutazione e presunzione. L’organico c’era ma c’è stato un calo mentale, c’è stata molta sufficienza. Smantellare la squadra non serviva, è valida, e fenomeni in giro non ne abbiamo trovati, a parte quelli delle categorie superiori che non possiamo permetterci. Pertanto sia intervenuti in settori strategici, su alcuni ruolo nevralgici, come il portiere ed un play basso, ma abbiamo confermato in blocco lo zoccolo duro della passata stagione. Abbiamo dato l’addio a persone non funzionali al progetto da un punto di vista tecnico e caratteriale e dato il benvenuto a qualche innesto di qualità che può solo migliorare la squadra, qualche ragazzo interessante uscito dal progetto scolastico. Per i nomi e per qualche sorpresa, però, è prematuro».

Come detto la squadra si ritroverà lunedì in via Togliatti per dare il via alla preparazione fisica, in attesa di poter tornare a calcare il terreno di gioco del Polifunzionale “Paolo Borsellino”, oggetto di alcuni interventi in questi giorni, e che sarà la casa dell’Atletico sia per le gare ufficiali interne sia per gli allenamenti, il tutto da condividere con altre società sportive e con una neonata società di futsal, la seconda cittadina. Durante il lavoro, non mancheranno le amichevoli, «da organizzare con società amiche di categorie superiori di Serie C1, necessarie a farci crescere», commenta Cozzella

Quali obiettivi per la prossima avventura?

«Far meglio del settimo posto dell’anno scorso è il minimo – chiarisce il responsabile dell’area tecnica –, anche se nelle ultime partite abbiamo mollato perché per l’assurda regola del distacco di punti eravamo ormai troppo distanti dai playoff. Il nostro obiettivo deve essere quello di affrontare la stagione con il piglio giusto, con lo spirito giusta e con la serietà giusta, lo dobbiamo a noi, alla società, alla città. L’impegno deve essere costante dall’inizio alla fine. I ragazzi che abbiamo possono davvero ambire ai primi posti, noi possiamo solo aiutarli, ma tocca a loro. C’è poi un mister validissimo, preparatissimo a livello tecnico – tattico e con un anno di esperienza in più nella gestione del gruppo. Noi siamo agguerriti, dobbiamo decidere di crescere, non possiamo restare ancora la cenerentola sognatrice, a questo punto o cresci o resti bambino».

Quest’anno per l’Atletico Bitonto sarà derby contro la seconda squadra di futsal cittadina, il Città di Bitonto. Come giudica questa convivenza Cozzella, più uno stimolo o più uno spreco di risorse e forze?

«Innanzitutto la valuto come una mia vittoria – analizza –, quattro anni nessuno faceva calcio a 5 a Bitonto, io e altri due pazzi abbiamo deciso di riportare questo sport in città ed oggi ci ritroviamo con due squadre. E in Puglia sono poche le città con più realtà di futsal, a parte le piazze storiche».

«Ovviamente è anche uno stimolo – continua Cozzella –, è inutile nascondere che la sana competizione cittadina stimola, ma non deve essere ne una ossessione ne un punto di riferimento. Li guardo con simpatia, mi fa piacere il loro entusiasmo, a volte fuori dalle righe in alcune dichiarazione, anche se mi hanno fatto sorridere. Mi fa piacere che stiano coinvolgendo ragazzi bitontini. Conosco il mister Bufano, una persona seria e preparata che farà bene, conosco degli elementi dell’organico che sono prima di tutto amici e persone squisite. Faccio un grande in bocca al lupo a loro, noi andremo avanti sulla nostra strada per divulgare questo sport, continuando a far crescere il movimento anche nelle scuole, e pensando a nuovi progetti». 

Articolo Precedente

L’Elzeviro/Le “imprese” della baby gang, il permissivismo di certe famiglie e la scuola che non insegna più le regole

Prossimo Articolo

Secondo appuntamento per Arena Rogadeo. Cosimo Terlizzi racconta la sua periferia senza nome

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Secondo appuntamento per Arena Rogadeo. Cosimo Terlizzi racconta la sua periferia senza nome

Secondo appuntamento per Arena Rogadeo. Cosimo Terlizzi racconta la sua periferia senza nome

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3