Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Troppo Altamura per lo Sporting Club Bitonto, sfuma la seconda vittoria consecutiva

BASKET – Troppo Altamura per lo Sporting Club Bitonto, sfuma la seconda vittoria consecutiva

I gialloverdi reagiscono troppo tardi all’allungo federiciano e non smuovono la classifica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Febbraio 2016
in Sport
BASKET – Troppo Altamura per lo Sporting Club Bitonto, sfuma la seconda vittoria consecutiva
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella quinta giornata di ritorno del campionato di Promozione  pugliese si affrontano al Palapiccinni di
Altamura i padroni di casa della Federiciana ed i giallo-verdi dello Sporting
Club Bitonto.

I bitontini arrivano
al cospetto della quinta forza del campionato in perdurante emergenza infortuni
( out anche Lombardi nel pre – partita ), ma con un graditissimo ritorno a
disposizione di coach Lorusso.

Dopo un brutto
infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per più di due mesi,infatti,
torna a referto Giovanni Cafagna.

I padroni di casa
schierano alla palla a due Tamborra, Di Sabato, Lauriero, Losco e Ciaccia D.

Lo Sporting Club
Bitonto risponde con Caldarola, Lamura, Pastoressa, De Palo e Calvone.

L’avvio di gara è
soporifero e dopo 3 minuti di gioco arriva la prima marcatura ospite ad opera
di Lamura dalla lunetta. Lo squillo del lungo bitontino, però, è l’unico a
referto per lo Sporting Club per i primi 7 minuti di gioco.

La zona 3-2 della
Federiciana è un bunker impenetrabile per gli esterni bitontini che non
riescono a rintuzzare le continue realizzazioni dei padroni di casa. E’ solo in
chiusura di prima frazione di gioco che Pastoressa e De Palo portano a 13 i
punti giallo-verdi a referto, a fronte dei 23 marcati dall’Altamura.

Il secondo periodo di
gioco segue la traccia tattica del primo con l’Altamura rintanato nella propria
area e  lo Sporting Club incapace di
trovare la quadratura dell’attacco alla zona. Le conclusioni di Caldarola e
Lamura si infrangono ripetutamente sul ferro e la maggiore stazza dei lunghi
altamurani porta anzitempo in panchina Pastoressa e Palmieri gravati da falli.

Alla sirena il
risultato vede i padroni di casa avanti di ben 22 lunghezze.

Negli spogliatoi
coach Lorusso prova a ridare vigore ai suoi, apparsi fino ad allora impalpabili
e rinunciatari.

Il pressing a tutto
campo delle giovani guardie bitontine, rivelatosi in altre gare volano di
impensabili rimonte, stavolta si rivela confusionario e disunito, permettendo
all’Altamura di battere con costanza gli aiuti difensivi e trasformare comode
conclusioni da sotto.

La giornata di grazia
al tiro da tre punti ( ben 10 le “bombe” a referto) dei padroni di casa rende
inutile ogni timido tentativo di rimonta dei ragazzi bitontini i quali,
nonostante le sortite offensive di Cafagna e Pastoressa, in avvio di quarto
periodo devono recuperare un gap di 29 punti.

Preso atto del gap
ormai difficile da colmare, coach Lorusso decide di affidarsi al blocco di
“esperienza” della squadra, complice anche la giornata NO degli under, per
limitare i danni e rendere meno severo un parziale fino ad allora sanguinoso.

L’inedito quintetto
con Iacobone, Tatulli, Cafagna, Pastoressa e Palmieri trova in pochi possessi i
punti deboli della difesa altamurana; Palmieri e Pastoressa caricano di falli i
lunghi avversari escludendoli dalla partita. Iacobone e Cafagna sbloccano il
digiuno realizzativo che ha caratterizzato i primi tre periodi.

La reazione dello
Sporting Club Bitonto arriva, ma troppo tardi. Alla sirena il distacco è sceso
a 20 punti, ma la meritata vittoria va alla Federiciana Altamura.

Non riesce, dunque, ilback to back di vittorie, dopo
l’affermazione casalinga ai danni dell’All Greens Trani agli uomini del
presidente Cariello, che ora sembrano destinati ad affrontare i playout senza
il vantaggio del fattore campo, stante l’ultima posizione in graduatoria.

E’ dunque la
matematica, ora, a dirci che la salvezza della prima squadra passerà per gli
spareggi. Una sorta di campionato – bis, per l’avvio del quale l’ambiente
giallo-verde confida di avere il roster al completo, circostanza fin ora mai
verificatasi, complice la rognosa sfortuna che ha accompagnato il cammino dei
ragazzi di coach Lorusso.

Dopo il prossimo
week-end di riposo, dunque, via al rush finale della regular season, che vedrà
lo Sporting affrontare Bitritto, Molfetta e Fortitudo Trani, con l’obiettivo di
migliorare l’attuale posizione nella griglia play-out.

Appuntamento per
domenica 6 Marzo presso l’I.T.I.S. “Volta” alle 18.30. 

Petra Federiciana Altamura – SPORTING CLUB BITONTO 78-57

(23-13)(20-9)(24-16)(11-19)

TABELLINI

Petra Altamura:  Ciaccia D. (K) 10, Disabato G. 6, Ciaccia M. 6,
Lauriero M. 17, Lopedota D. 4, Lorusso G. 6, Losco V. 12, Picerno G. 7, Scalera
G. 4, Tamborra D. 6. All.re: Lorusso F.

Sporting ClubBitonto: Colapinto, Palmieri
1, Iacobone 11, Caldarola 5, Lamura 5,               Pastoressa (k) 11, De Palo 7,
Cafagna 9, Calvone A. 7, All.re: Lorusso

Note: fuori
per 5 falli: Pastoressa,Lauriero, Scalera,Ciaccia D.

Falli
Tecnici: Caldarola, Lorusso G.

Spettatori:
150 circa 

Articolo Precedente

Ferrovie Nord barese, treno urta un cane, il capotreno lo soccorre e lo fa operare d’urgenza

Prossimo Articolo

“La Finestra Viola”. Lama Balice, visita guidata e laboratorio didattico con Tracceverdi e Lefabulé

Related Posts

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

26 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Finestra Viola”. Lama Balice, visita guidata e laboratorio didattico con Tracceverdi e Lefabulé

"La Finestra Viola". Lama Balice, visita guidata e laboratorio didattico con Tracceverdi e Lefabulé

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3