Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Il campionato dello Sporting Club Bitonto parte in salita

BASKET – Il campionato dello Sporting Club Bitonto parte in salita

Due sconfitte in altrettante gare e tre partite in sette giorni per i ragazzi dei coach Palmieri – De Carlo. Domenica, contro l’Olimpia Gioia, di nuovo in campo per conquistare la prima vittoria

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2016
in Sport
BASKET – Il campionato dello Sporting Club Bitonto parte in salita
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parte con il piede
sbagliato il campionato dello Sporting Club Bitonto. Nelle prime due uscite,
infatti, la prima squadra ha riportato altrettante sconfitte, rimandando la
conquista dei primi punti in un campionato mai equilibrato ed imprevedibile
come quest’anno.

Pesa sicuramente lo
“zero” nella casella dei punti in graduatoria, ma le due partite giocate dalla
squadra giallo-verde  segnano una
crescita evidente e fisiologica per un gruppo con qualche volto nuovo, che deve
ancora trovare la giusta chimica di squadra.

L’esordio in campionato
ha visto la Dinamo Putignano (formazione neo-promossa e infarcita di giocatori
d’esperienza) passeggiare contro uno Sporting Club impaurito e contratto.

Il punteggio finale di
39-65 in favore degli ospiti è figlio di una prestazione priva di carattere dei
ragazzi di coach Palmieri, che hanno retto per soli 3 quarti il campo,
affidandosi più all’imprecisione degli avversari che alla propria
determinazione tanto in fase difensiva, quanto in quella offensiva. I soli 39 punti
a referto, frutto delle buone prove di Campanale (14pt) e Pastoressa (10pt) ,
raccontano di un avvio di partita imballato e carico di tensione per i padroni
di casa, che hanno faticato per  tutti i
quaranta minuti di gioco a scrollarsi di dosso l’ansia del debutto tra le mura
amiche.

Alla sirena finale,
inevitabile, si è archiviata una sconfitta dalla quale trarre spunto per fare
grandi passi in avanti.

L’occasione per
riscattarsi è giunta dopo soli tre giorni, nel recupero della prima giornata di
campionato, la trasferta impegnativa in quel di Altamura, ad un orario
improbabile per un turno infrasettimanale (21.15 ndr).

Di seguito, la cronaca
del match.

Nonostante l’atmosfera
soporifera ed una temperatura tropicale all’interno dell’impianto di gioco, gli
uomini di coach Palmieri e De Carlo partono con un piglio totalmente diverso da
quello messo in campo contro il Putignano.

Parziale di 8 – 0 che
spiazza i padroni di casa, reduci da una larga vittoria pochi giorni prima
contro i Bulls di Bisceglie.

Dopo un avvio di gara
scoppiettante, però, le polveri di Pastoressa e compagni sembrano essersi
bagnate, tant’è che un contro parziale di 14 – 2 permette alla Federiciana di
chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco.

I padroni di casa
continuano a trovare con facilità la via del canestro in avvio di secondo
quarto, mentre Bitonto si deve affidare alle realizzazioni di Campanale e
Tatulli dalla lunetta per rimanere a contatto. Quando, però, Altamura prova la
fuga con due bombe da tre punti consecutive, la reazione bitontina si infrange
sui ferri del PalaPiccinni ed i padroni di casa volano sul + 10.

A due minuti dalla fine
la compagine del presidente Cariello, però, ha un sussulto d’orgoglio e,
trascinata da Cantatore e Caldarola, si rifà sotto, avendo anche la possibilità
di pareggiare il risultato a tempo scaduto con i tiri liberi di Campanale che,
però, non trova la via del canestro.

All’intervallo lungo la
partita è nuovamente aperta, grazie ad un gagliardo sforzo di squadra dello
Sporting Club, che riprende le ostilità del terzo periodo di gioco con la
stessa intensità difensiva, mandando in  tilt l’attacco Altamurano.

De Palo, Calvone e
Sisto rubano numerosi palloni, che si tramutano in contropiedi agevoli per la
squadra viaggiante. Per la prima volta, lo Sporting Club mette la testa avanti
a metà del terzo quarto, raggiungendo anche il +6 di vantaggio. L’aggressività
dei giovani giocatori bitontini, però, viene spesso punita dalla coppia
arbitrale che, nelle fasi più concitate del match, punisce due contatti
alquanto dubbi, con due falli antisportivi e conseguenti falli tecnici per le
giustificate proteste dei giocatori in maglia giallo-verde.

Una sequela di tiri
liberi permette ad Altamura di rifiatare e di azzerare lo svantaggio.

Il quarto periodo si
apre in perfetto equilibrio e, come lo spettacolo del basket vuole, è un
continuo susseguirsi di sorpassi e controsorpassi sul tabellone.

A salire in cattedra ,
per le due formazioni, sono Picerno e Pastoressa. Il capitano bitontino,
impalpabile fino all’inizio dell’ultima ripresa, prende sulle spalle il peso
dell’attacco, realizzando ben 8 dei suoi 15 punti nel momento più delicato del
match. D’all’altro lato, però, la guardia altamurana è brava a convertire dalla
lunetta i numerosi tiri liberi concessi dalla difesa giallo-verde.

In un rocambolesco
finale, ad un minuto dal termine del match, con il punteggio che recitava 52
Altamura, 50 Bitonto, proprio Pastoressa perde uno sciagurato pallone in
attacco, generando un contropiede senza difesa che Altamura sbaglia in maniera
inaspettata. Sul rimbalzo difensivo Caldarola, smarcatosi dalla linea de tiro
da tre punti, tenta la conclusione, ma viene atterrato da uno sciagurato
recupero difensivo.

Tre tiri liberi a 30
secondi dal termine, che avrebbero significato sorpasso Sporting e possibilità
di gestire l’ultimo possesso della gara.

La giovane guardia
bitontina (18 anni e già veterano della squadra senior), però, con un
pesantissimo 0/3 dalla lunetta, condanna al fallo sistematico i suoi compagni.
Ancora Picerno è infallibile dalla linea della carità e congela il risultato
sul finale 56 – 50.

Un netto passo avanti
per la ciurma giallo-verde dopo l’impalpabile prestazione casalinga.
Soddisfatti i coach Palmieri e De Carlo, che hanno ricevuto segnali di crescita
da una squadra in rodaggio e che avrà la possibilità di continuare a macinare
gioco già domenica 6 novembre.

Avversario, per la
terza gara in una settimana, sarà l’Olimpia Gioia, reduce da una sconfitta
contro il quotato Conversano e vittorioso all’esordio proprio contro il
Putignano.

Una gara dal risultato
imprevedibile, che chiuderà un tour de force per i nostri ragazzi, i quali
giurano, come sempre, di vendere cara la pelle e di tornare a divertire i
propri tifosi!

Appuntamento alle 18.30
presso l’ITIS “ A.Volta”.

Articolo Precedente

ARBITRI IN CAMPO – Beppe Di Pinto, in Serie A, a guidare la folta schiera dei nostri “fischietti”

Prossimo Articolo

L’auto di una ragazza si ribalta al bivio per Palo, sulla Sp231 un triplo tamponamento

Related Posts

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’auto di una ragazza si ribalta al bivio per Palo, sulla Sp231 un triplo tamponamento

L'auto di una ragazza si ribalta al bivio per Palo, sulla Sp231 un triplo tamponamento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3