Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 26 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ATLETICA – Campionati Regionali di Atletica leggera FISPES: la Elos c’è

ATLETICA – Campionati Regionali di Atletica leggera FISPES: la Elos c’è

Ottimi risultati per i ragazzi della Polisportiva Paralimpica, Paolo Savino, Cosimo Stellacci, Sharon Ciocia e Nicola Aruanno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2018
in Sport
ATLETICA – Campionati Regionali di Atletica leggera FISPES: la Elos c’è
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Campo Sportivo Comunale “Giammaria” di Acquaviva delle Fonti ha ospitato i Campionati Regionali di Atletica Leggera FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), nel pomeriggio del 1 giugno 2018. E la Polisportiva Paralimpica Elos “Michele Cioce” di Bitonto era presente all’appuntamento con alcuni dei suoi ragazzi: a partecipare sono stati Paolo Savino, Cosimo Stellacci, Sharon Ciocia e Nicola Aruanno, accompagnati dal Presidente della Polisportiva, Franco Bonasia, dal Direttore Tecnico della Elos Vito Sasanelli e dall’educatrice sportiva Rosaria Rapio.

In quest’occasione, i campionati sono stati per i partecipanti un banco di prova contro se stessi. Ognuno ha corso e gareggiato per sé, ponendosi come obiettivo principale il superare i propri tempi e i propri personali record, in modo da potersi classificare per le fasi nazionali dei Campionati FISPES. Così, dal lancio del peso a quello del disco, dai 100 ai 200 in carrozzina al lancio del giavellotto, i risultati conseguiti dagli atleti della Elos sono stati più che soddisfacenti, a dimostrazione che allenandosi in maniera continuativa i ragazzi possono ambire a raccogliere frutti più che positivi.

“Siamo diminuiti come numero di atleti, siamo diminuiti come numero di società, ma in quanto FISPES speriamo che questa realtà possa fiorire in meglio, nonostante il momento di crisi che si sta attraversando”, ha dichiarato Antonio Salonna, Delegato Regionale FISPES.

A prescindere dal contesto, dall’ambiente circostante, è dall’atteggiamento dei ragazzi e degli atleti in campo che si può trarre un importante insegnamento: nel loro coinvolgimento e nella loro tenacia risiedono voglia di riscatto e desiderio di mostrarsi al mondo come individui attivi, spinti dalla voglia di fare e migliorarsi. Il primo antagonista, nello sport di tutti e per tutti, non è chi gareggia al proprio fianco ma è l’ostacolo che ognuno frappone a se stesso. Fare attività sportiva è imparare a sfidarsi, oltrepassando le Colonne d’Ercole della propria fisicità, volta per volta.

Una riflessione, dovuta, questa, da espandere a macchia d’olio in ogni ambito della vita quotidiana: superarsi, dare tutto se stessi, è un investimento a lungo termine incredibilmente proficuo. E agli atleti paralimpici, come quelli della Polisportiva Elos, è doveroso fornire tutti gli strumenti per costruire una sana autonomia identitaria, fisica e psicologica.  

Articolo Precedente

Fondazione Opera Santi Medici, questa sera presentazione pubblica del Bilancio 2017

Prossimo Articolo

Buche, tombini sprofondati e marciapiedi impercorribili. L’assurda situazione di via Plinio il Vecchio

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Buche, tombini sprofondati e marciapiedi impercorribili. L’assurda situazione di via Plinio il Vecchio

Buche, tombini sprofondati e marciapiedi impercorribili. L'assurda situazione di via Plinio il Vecchio

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3