Grande successo, lo scorso weekend, per la terza edizione della randonnèe “Giro della Murgia”, che ha visto Mariotto come luogo di partenza e arrivo. La manifestazione si è svolta con start in notturna, e cioè alle 22 di sabato 10 maggio da piazza Roma e in modalità di autosufficienza cioè con assistenza ridotta durante il percorso.
Il Giro si è sviluppato su un tracciato composto da due circuiti: il primo di circa 200 chilometri e 2.200 metri di dislivello e uno successivo – con lo start avvenuto alle 8 di domenica e curata dalla “Bitonto bike” – di circa 100 chilometri e 800 metri di dislivello. Il primo circuito si è snodato all’interno del Parco nazionale dell’Alta Murgia mentre il secondo si è sviluppato nella bassa Murgia barese. Alla fine del Giro, la squadra prima classificata è risultata la “Bitonto Bike”; seconda posizione per un’altra squadra bitontina, “Oro verde”, mentre la terza piazza è toccata ad “Avis Carlo Gangai” di Bisceglie. Unanime è stato l’apprezzamento dei partecipanti nei confronti dell’organizzazione (leggasi Luigi De Gennaro) con l’auspicio che il Giro della Murgia si possa ripetere anche in futuro. De Gennaro stesso ha rivolto un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale per aver concesso il patrocinio morale e, in particolare, al delegato sindaco per la Mariotto, Sergio Ragno, per aver supportato la società organizzatrice affinché la frazione vivesse una due giorni di festa e sport. Un grande ringraziamento, inoltre, lo rivolge alle donne dell’associazione “La Chimera” per l’ottimo servizio catering offerto prima della partenza ai ciclisti e loro accompagnatori. Altro ringraziamento lo si rivolge a Peppino Morea per aver deliziato la serata con la sua musica.
Il presidente della “Velosprint” conclude rivolgendo i ringraziamenti ai due figli, Gianluca e Davide che, all’interno dell’autovettura ammiraglia, sono stati gli angeli custodi dei ciclisti impegnati nella pedalata durante le ore notturne porgendo loro viveri e bevande.