Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Salutiamo il mare e riprendiamo a sudare

Salutiamo il mare e riprendiamo a sudare

I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla by I. Demarinis - N. Modugno - G. Natilla
3 Settembre 2014
in FIUC - Fitness In Un Click, Rubriche
Salutiamo il mare e riprendiamo a sudare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La stagione estiva, a causa del caldo e delle vacanze, comporta la diminuzione o la sospensione dell’attività fisica degli sportivi, soprattutto non professionisti. 

Un periodo di pausa può essere utile per scaricare la fatica accumulata durante i mesi di allenamento e, relativamente alle esigenze personali, far coincidere la sosta con le settimane più calde dell’anno è una scelta corretta.

L’avvento delle temperature più idonee, il desiderio di smaltire i postumi di grigliate e gelati in eccesso e la volontà di ritrovare la forma ottimale sono le motivazioni che spingono molti a riprendere le attività sportive. Occorre però prestare attenzione alle pecche di imprudenza che possono causare spiacevoli inconvenienti.

Se in vacanza non sono state mantenute abitudini alimentari corrette, bisogna, innanzitutto, disintossicarsi dagli stravizi mangerecci. Abolire bevande gassate e alcolici a favore di tanta acqua, fare spuntini di frutta o yogurt e, per i pasti, regolarsi con la regola d’oro dei nutrizionisti: colazione da re, pranzo da maggiordomo, cena da servo.

Non ha molto senso praticare uno sport, faticare e sudare per ore continuando poi ad ingozzarsi a casa.

Ma qual è il modo giusto di allenarsi per ottenere nuovamente tono e forza muscolare dopo lo stop estivo tra vacanze e relax? Non è necessario, anzi è controproducente, sottoporsi immediatamente ad allenamenti intensi per riacquistare la forma perduta, anche se prima dell’estate eravamo ben allenati (http://www.fiso.it/notizia/il-sovraccarico-funzionale-un-problema-della-pratica-sportiva).

È bene chiarire che il sistema muscolo scheletrico non reagisce, per quanto riguarda le prestazioni, a sollecitazioni on-off. In altri termini, non si comporta come un’automobile, che conserva inalterata la capacità di raggiungere 100Km/h anche dopo soste in garage durate mesi.

Occorre riaccendere i motori e rimettersi in corsa in maniera progressiva, preferendo attività leggere, a ridotto dispendio energetico, che ci consentano di riacquistare potenza e resistenza in modo graduale, evitando il rischio di infortuni. 

Qualunque sia l’attività sportiva che vi impegna per gran parte dell’anno, è sempre meglio iniziare con sessioni a bassa intensità e senza arrivare al vostro limite, magari dedicandovi anche a discipline che solitamente non praticate.

Inoltre, le giornate sono ancora tali da permettere di allenarsi all’aperto. In questo modo si riattivano pian piano lacircolazione, le articolazioni, i muscoli e i legamenti e si prepara l’organismo ad affrontare i ritmi ben più pesanti che dovrà sostenere di qui alla prossima estate.

È bene, se possibile, inserire gradualmente esercizi specifici di rinforzo dei gruppi muscolari più sollecitati dalla propria attività. 

Essi fungeranno come meccanismo di prevenzione per gli infortuni.

Consigliamo a chi non predilige l’attività sportiva e non ama faticare qualche piccolo accorgimento: fare le scale a piedi, camminare quanto più possibile, preferire la bicicletta all’auto o al motorino. 

Queste piccole alternative sono sempre un ottimo metodo per combattere la sedentarietà e tenere in movimento il nostro corpo, accelerando così il metabolismo e tenendo in allenamento i muscoli.

L’importante è essere costanti e volenterosi ed organizzare al meglio il proprio modo di allenarsi.

Tags: estate,mare,relax,fitness,allenamento,ripresa,infortuni,esercizi,attività fisica,sedentarietà,alimentazione,nutrizione,metabolismo,muscoli,sport
Articolo Precedente

Ricci (Pd): “Sulla Città metropolitana il Sindaco sta dimostrando incoerenza e arroganza politica”

Prossimo Articolo

Il bitontino Raffaello Fusaro scrive per Salvatores e volano al Festival del Cinema di Venezia

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bitontino Raffaello Fusaro scrive per Salvatores e volano al Festival del Cinema di Venezia

Il bitontino Raffaello Fusaro scrive per Salvatores e volano al Festival del Cinema di Venezia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3