Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Acqua e sale contro ogni male

Acqua e sale contro ogni male

La cura della nostra felicità è affidata a noi stessi ed è una responsabilità da tenere a cuore

Antonella Mezzina by Antonella Mezzina
3 Marzo 2025
in Lo sguardo di Maia, Rubriche
Parole nuove fanno storie nuove

macro fractal flower closeup

Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Acqua e sale contro ogni male: lacrime, sudore, mare.

Lo scriveva l’autrice danese Karen Blixen quasi un secolo fa ed era un rituale di protezione sin dall’antichità quello di sfregare i neonati con il sale. Sa di sale la salvezza dai nostri dolori, che possiamo vincere piangendo, lavorando o entrando in contatto con la natura e la dimensione acquatica ed emozionale del mare.

Quante volte ci è capitato di camminare guardando le onde, inspirando la salsedine nel tentativo di liberare l’anima da un peso che non ci riesce di abbandonare o nella speranza di mettere in fuga qualche pensiero nero di cui volerci disfare e tornare a casa realmente alleggeriti.

Quante volte immergere i piedi nell’acqua salata ci libera il cuore, per il solo contatto con qualcosa di vivo che si muove come una carezza attorno al nostro corpo che, nella tristezza, sentiamo morto.

Quante volte indossare le scarpe ginniche e sudare in una lunga camminata o in un intenso lavoro fisico ci svuota dall’energia compressa di una rabbia e scarica la tensione che accumuliamo tra mura domestiche e relazioni tossiche.

Altrettante volte è piangere che ci libera.

La cura della nostra felicità è affidata a noi stessi ed è una responsabilità da tenere a cuore.

“Il nostro cervello è fatto di strutture che sentono e strutture che capiscono“, come spiega chiaramente la professoressa Lucangeli in alcuni suoi interventi. Le prime sono strutture antiche e potenti e servono alla sopravvivenza, le seconde hanno il compito di processare i messaggi ricevuti dalle prime e trasformarli in avvertimenti o indicazioni da seguire. Le emozioni, per esempio, sono queste forze per la sopravvivenza: quando sentiamo la paura il cervello ci avverte che siamo in pericolo e ci allontana da ciò che attiva la paura.

Così, se impariamo cosa ci dà gioia, il cervello ci aiuterà a ritrovare esperienze che costruiscono sentieri più luminosi.

Le emozioni nascono dalle sensazioni che il nostro corpo riesce a sperimentare e che ci permettono di sentire la connessione con la vita in cui siamo immersi. Il benessere va procurato come ci si procura un cibo gustoso, l’educazione al nostro bene profondo va coltivata con accortezza per poter uscire dall’immobilità a cui spesso il dolore ci aggancia.

Abbiamo immense possibilità di dare valore alle nostre giornate, cambiandone la luce e sollevando lo sguardo oltre l’orizzonte su cui ci soffermiamo a volte per sfiducia o per indolenza.

Educare l’intenzione è un bene necessario perchè, come scriveva Montale in un verso che spesso mi ispira, “forse solo chi vuole s’infinita”.

Articolo Precedente

Elezioni Regionali 2025, Liberi: “La legge elettorale infiamma il dibattito e agita il centrosinistra”

Prossimo Articolo

FUTSAL – Fra Bitonto e CMB è un pari pirotecnico e spettacolare (4-4)

Related Posts

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Fra Bitonto e CMB è un pari pirotecnico e spettacolare (4-4)

FUTSAL - Fra Bitonto e CMB è un pari pirotecnico e spettacolare (4-4)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3