Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Metodi contraccettivi: metodi di barriera

Metodi contraccettivi: metodi di barriera

Katia Mongelli by Katia Mongelli
1 Dicembre 2013
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
Metodi contraccettivi: metodi di barriera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In questo articolo parleremo dei metodi di
barriera. L’azione di questi contraccettivi è meccanica ossia impedisce la
penetrazione degli spermatozoi nella vagina e nel cannale cervicale. I metodi
di barriera comprendono:condom, diaframma, spugne vaginali e spermicidi.

Il condom
o preservativo
è utilizzato da circa 40 milioni di coppie nel mondo. Presenta
un bassissimo indice di fallimento:il solo effetto collaterale è rappresentato
dall’allergia al lattice.

Il diaframma è un metodo contraccettivo la cui popolarità è andata diminuendo. L’azione
contraccettiva si esplica in tre modi: agisce come barriera meccanica al
passaggio della sperma, rende la vagina ostile agli spermatozoi e infine
rappresenta un efficace vettore per creme e spermicidi.

Viene posizionato in vagina circa 3 ore
prima del rapporto anche se la sua efficacia è immediato. Se il rapporto
avviene dopo che siano trascorse le 3 ore è necessario applicare nuovo
spermicida. Deve  essere mantenuto in
situ per circa 6 ore dopo il rapporto. Attraverso una visita ginecologica si
stabilisce la scelta del tipo di diaframma e le dimensioni adeguate per quella
determinata paziente.

La principale ragione del suo fallimento è
nel suo uso non corretto e discontinuo.

L’ efficacia della spugna vagina dipende dal fatto che durante il rapporto viene liberata
la sostanza spermicida ed assorbito il liquido spermatico.

La sua applicazione è molto semplice :viene
introdotta in vagina subito prima del rapporto ,fornisce un’immediata
protezione contraccettiva per le successive 24 ore indipendentemente dalla
frequenza dei rapporti. La spugna non deve essere rimossa prima delle 6 ore
dall’ultimo rapporto. 

Gli spermicidi  vengono per lo più utilizzati in
associazione ad altri metodi contraccettivi come diaframma,condom e spugne vaginali.

Nel prossimo articolo introduco la
contraccezione ormonale, ottenuta mediante la somministrazione della pillola
anticoncezionale, descrivendone vantaggi e controindicazioni. Per qualsiasi
dubbio o chiarimento contattare rubriche@dabitonto.com

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,ostetrikatia,metodi di barriera,condom,diaframma,spugne vaginali,spermicidi,azione di barriera
Articolo Precedente

L’universo emotivo e psicologico del futuro padre

Prossimo Articolo

“Chi ha visto Tommaso Traetta?” E i bimbi l’hanno incontrato con gli occhi pieni di stupore

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Chi ha visto Tommaso Traetta?” E i bimbi l’hanno incontrato con gli occhi pieni di stupore

"Chi ha visto Tommaso Traetta?" E i bimbi l'hanno incontrato con gli occhi pieni di stupore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3