Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 15 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mal di schiena: biomeccanica vs psicosomatica

Mal di schiena: biomeccanica vs psicosomatica

Giuseppe Natilla by Giuseppe Natilla
22 Maggio 2017
in FIUC - Fitness In Un Click, Rubriche
Mal di schiena: biomeccanica vs psicosomatica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni che colpisce trasversalmente una grande fetta della popolazione. Le cause dei dolori che interessano la colonna vertebrale e le strutture ad essa correlate sono davvero numerose. Studi recenti affermano che solo il 20% delle lombalgie è causato da specifiche patologie del rachide, il restante 80% è determinato da cause non specifiche fra cui: posture e movimenti scorretti, stress psicologici, forma fisica deficitaria, sovrappeso, fumo, carente propriocezione della colonna.

Con così tante possibili cause, che possono naturalmente anche sommarsi, è complesso comprendere quale sia la strada corretta per liberarsi del proprio mal di schiena. Ciò comporta grandi dispendi economici in termini sia di giorni di lavoro persi sia di spese mediche.

L’unica consolazione risiede nel fatto che le lombalgie acute hanno generalmente (90% dei casi valutati ad un mese dall’insorgenza) una prognosi positiva indipendentemente dal tipo di trattamento terapeutico che si decide di intraprendere o meno.

Il discorso è differente per i problemi cronici relativi al rachide, per essi si rende necessario un approccio diverso.

Molti si affidano a terapie che dovrebbero mirare a ripristinare le condizioni fisiologiche dell’apparato muscolo-scheletrico, altri decidono di praticare determinati sport, altri ancora si affidano all’esercizio ginnico specifico, una percentuale più bassa di persone si presta a trattamenti di natura psicosomatica.

Tutte strategie potenzialmente corrette tuttavia, i rischi di recidive o di scarsi risultati sono dietro l’angolo.

Ecco spiegato il motivo per il quale capita di non saper determinare se le cause biomeccaniche scatenanti il mal di schiena inducano talvolta stati ansiosi o depressivi, oppure al contrario se lo stress, la scarsa realizzazione professionale, le difficoltà familiari e relazionali siano la causa di stati muscolo-tensivi e conseguentemente del dolore.

“Ovumne prius exiterit an gallina?”

Come per il paradosso retorico appena citato, davvero la discussione è ciclica.

A questo proposito, come sempre, la verità è nel mezzo, nel senso che, indipendentemente da quale sia la causa e quale l’effetto, le situazioni biomeccaniche e quelle psicosomatiche si influenzano a vicenda e si amplificanoreciprocamente.

La soluzione vincente è, con ottime probabilità, risposta in un approccio integrato dei vari fattori come quello proposto dalla Back school. Essa è un’istituzione specifica per le rachialgie che si prefigge diversi obiettivi per agire su tutti i fronti.

Informazione: conoscenza della colonna vertebrale e dei meccanismi dolorifici.

Ginnastica antalgica e rieducativa: postura, allungamenti muscolari eccetera.

Corretto impiego del rachide: analisi delle attività quotidiane, ergonomia.

Tecniche di rilassamento: riduzione di ansia, stress e fattori psicologici.

Alimentazione e stile di vita: ridurre i fattori di rischio modificabili.

Consuetudine all’attività motoria: esercizi frequenti e sport indicati.

In buona sostanza, in medio stat virtus, poiché il modus operandi integrato della Back school si propone di operare in modo interdisciplinare su più fronti e, particolare tutt’altro che trascurabile, tiene conto delle soluzioni dettate dallaEvidence-based medicine (EBM) cioè dalla medicina basata su prove di efficacia.

L’EBM si affida alla valutazione dei migliori risultati della ricerca disponibili attualmente e cerca di valutare la forza delle evidenze, dei rischi, dei benefici riguardanti i trattamenti, ma considera anche l’opzione di mancanza di trattamento e dell’efficacia dei test diagnostici.

 
Tags: mal di schiena,low back pain,lombalgia,dolore,sport,esercizi,movimento,alimentazione,psicosomatica,psicologia,Back school,EBM,evidence-based medicine,rachide,colonna vertebrale
Articolo Precedente

Ecco la nuova “Villa Sylos”. Sarà una ludoteca tematizzata per i bambini

Prossimo Articolo

Bitonto Cortili Aperti, che successo. Oltre 35mila i visitatori registrati nella quinta edizione

Related Posts

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025
Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

13 Giugno 2025
Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio
Conversazioni Digitali

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025
Roseto Valfortore, Puglia che ti accoglie
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Roseto Valfortore, Puglia che ti accoglie

12 Giugno 2025
Una Nazionale da incubo
Il punto di svista

Una Nazionale da incubo

11 Giugno 2025
Mantieni che ti mantengo
Se mi lasci non vale

Mantieni che ti mantengo

8 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Cortili Aperti, che successo. Oltre 35mila i visitatori registrati nella quinta edizione

Bitonto Cortili Aperti, che successo. Oltre 35mila i visitatori registrati nella quinta edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3