Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’universo emotivo e psicologico del futuro padre

L’universo emotivo e psicologico del futuro padre

Antonella De Santis by Antonella De Santis
1 Dicembre 2013
in ANTO & PSICHE, Rubriche
L’universo emotivo e psicologico del futuro padre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando comunemente si pensa alla
gravidanza, al parto e alla famiglia, la prima immagine che arriva alla nostra
mente è quella di una mamma insieme al suo bambino. Il padre spesso compare in
questa immagine, ma non occupa un posto importante e anzi, il suo ruolo è
considerato spesso quasi secondario. In realtà, invece, anche i padri provano
un’infinita serie di sensazioni ed emozioni legate alla gravidanza, alla
nascita e all’avere un bambino.

Cosa accade agli uomini nel momento
in cui vengono a sapere che di lì a nove mesi diventeranno papà? Nella maggior
parte dei casi la gioia li coglie in contropiede, anche quando non si tratta di
un figlio inaspettato. Poi arrivano i primi timori e una serie di inevitabili
domande: Sarò all’altezza del compito che mi aspetta? Come cambierà il rapporto
con la compagna-futura mamma? Cosa ne sarà della mia vita?

Il modo in cui uomo e donna vivono la
gravidanza sono completamente diversi, per la donna il processo di maternità inizia appena scopre di essere incinta,
per l’uomo il processo di paternità inizia dopo la nascita del bambino.
Quando la pancia ancora non si vede, l’uomo fa fatica a rendersi conto di quanto
sta accadendo. La difficoltà maggiore per un uomo è
non sentire fisicamente il bambino come parte di sé e quindi per instaurare un
primo legame ha bisogno del corpo della propria compagna, rendendo così subito
la relazione padre-figlio a base triadica. Nel secondo e nel terzo trimestre la gravidanza diventa visibile e l’ecografia permette al futuro papà di entrare in contatto
“diretto” con il suo bambino. In questa fase di solito nei futuri
papà scatta la “sindrome del nido”:
diventano più premurosi, si preoccupano di creare un ambiente adatto all’arrivo
del piccolo.

Dal punto di vista psicoanalitico,
nell’uomo la gravidanza può far emergere vissuti emotivi forti. Può prodursi l’invidia
della generatività femminile
, che si manifesta nei sogni di ingravidamento.
Un altro elemento peculiare è la gelosia nei confronti del nascituro: il
padre può vivere il bambino come un rivale che cerca di sottrargli le
attenzioni della moglie. Tra le principali fonti di preoccupazione maschile si
può aggiungere anche il senso di responsabilità, caratteristico del
ruolo tradizionale dell’uomo, che assume il compito di difesa della diade e di
mantenimento economico della famiglia. Inoltre potrebbero riemergere sentimenti
di sfida e dipendenza
dell’uomo verso la propria figura paterna, a causa
del nuovo ruolo di padre di cui è investito. Anche l’uomo, nel periodo della
gravidanza, vive una regressione fisiologica attraverso un doppio processo di identificazione:
da una parte si immedesima col bambino, rivivendo in lui le proprie esperienze
dell’infanzia, dall’altra, divenendo padre del proprio bambino, viene a occupare
il posto di suo padre.

A fronte di questo universo di
emozioni che investono il futuro padre si auspica un’attiva partecipazionedello stesso ai corsi di preparazione al parto, sia perché impari qualcosa di
quello che sta accadendo, sia per la semplice condivisione dell’evento così da
contrastare il sentimento di esclusione tipicamente
sperimentato dall’uomo in quei mesi. Ritengo, inoltre, che sia necessario,
durante questi momenti di preparazione, promuovere la circolazione di
informazioni riguardanti la paternità, favorire la discussione circa i vissuti,
i dubbi, le paure o perplessità che possono presentarsi o che si presenteranno.
In questo articolo spero di aver dato il meritato spazio alla figura paterna,
per qualsiasi dubbio o approndimento contattatemi su rubriche@dabitonto.com 

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,anto e psiche,gravidanza,paternità,uomo,vissuto emotivo
Articolo Precedente

Il reportage di Emilio Garofalo 9/ La storia di Ina: l’amore ai tempi della Guerra civile

Prossimo Articolo

Metodi contraccettivi: metodi di barriera

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Metodi contraccettivi: metodi di barriera

Metodi contraccettivi: metodi di barriera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3