Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #Educazione alimentare a scuola – La lezione alternativa con lo chef

#Educazione alimentare a scuola – La lezione alternativa con lo chef

La Redazione by La Redazione
14 Luglio 2023
in Editoriale, Rubriche
#Educazione alimentare a scuola – La lezione alternativa con lo chef
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’uomo è ciò che mangia”. Comincia con la citazione del filosofo Feuerbach, il docente di Tecnologia #Alessandro Intini nell’intraprendere una lezione speciale sull’alimentazione.

Lunedì 15 maggio il professore ha invitato presso il Benjamin Franklin Institute lo chef Giuseppe Di Girolamo, proprietario del ristorante Chez Nous, di Bitonto per parlare con i ragazzi di una dieta alimentare sana e completa.

In una società in cui le tradizioni del mangiare insieme si perdono nella frenesia del quotidiano, i prodotti alimentari provengono da tutto il mondo e servirebbe una costante attenzione sulla provenienza di ciò che ingeriamo, l’educazione alimentare fra i banchi di scuola può essere una vera e propria bussola che mostri come avere una relazione con il cibo più consapevole ed informata.

Conoscere l’agricoltura del territorio, i legami tra prodotti e la propria terra, comprendere gli aspetti storici, culturali, antropologici dei prodotti alimentari sono pilastri su cui fondare un futuro più attivo e sostenibile. Gli studenti hanno ascoltato lo chef incuriositi ed interessati: hanno appreso di principi nutritivi, fabbisogno energetico, funzione degli alimenti, imparato a calcolare il contenuto calorico degli alimenti, hanno compreso il pericolo di gravi patologie legate al cibo come l’anoressia, il sovrappeso o la bulimia.

Parole semplici ma incisive che hanno avuto lo scopo di suggerire e accompagnare i ragazzi verso la conquista di un atteggiamento che consenta loro di capire, di scegliere, di trovare la propria strada e il proprio equilibrio a tavola, preferendo sempre frutta e verdura ad alimenti fritti e merendine confezionate. I ragazzi hanno capito di come il rapporto con il cibo sia complesso, intimo, quotidiano, denso di significati simbolici: il cibo definisce la propria identità individuale, può essere strumento di conoscenza del territorio, può evolversi e rivisitare antiche ricette della tradizione, può essere una pratica di piacere anche per la vista.

“L’uomo è ciò che mangia”, dunque, perché nutrirsi è un atto di appartenenza, una pratica di piacere, una sensazione affettiva ed emotiva che parte dagli occhi e arriva dritto al cuore.

Articolo Precedente

CALCIO – Oggi, conferenza stampa congiunta Bitonto-Amministrazione per ufficializzare l’iscrizione in serie D

Prossimo Articolo

Visioni Periferiche. Via alla prima edizione del festival di cinema di Bitonto

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Visioni Periferiche. Via alla prima edizione del festival di cinema di Bitonto

Visioni Periferiche. Via alla prima edizione del festival di cinema di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3