Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Io donna: una nuova visione

Io donna: una nuova visione

Carmen Granieri by Carmen Granieri
4 Marzo 2016
in Le radici per volare, Rubriche
Io donna: una nuova visione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Capita spesso di trovarmi
a parlare di relazione di coppia, di universo femminile e universo maschile, e
miriadi sono le domande che mi vengono poste. 

Non ci sono delle verità assolute
perché una relazione funzioni, ma una cosa è fondamentale da considerare: che
quando iniziamo una relazione bisogna tenere ben presente un’altra relazione
primaria da nutrire, quella di ognuna e di ognuno con sé stessa e sé stesso.  

Ecco, questo spesso viene
dimenticato. Perché scrivo questo? Perché come possiamo confrontarci,
condividere, donarci e aprirci all’altro se non sappiamo cosa vogliamo, o ancor
peggio, se lo sappiamo ma non ce ne prendiamo cura? Come possiamo pretendere
che sia l’altro a portare nella nostra vita la felicità se non siamo noi i
primi a occuparcene?

Da questo tema possiamo
aprire capitoli interi, intanto ogni mese abbiamo questo spazio per incontrarci
e approfondire.

Tengo a fare una
differenza essenziale sul maschile e femminile seguendo una visione
assolutamente olistica (da olos in greco che significa globale) che distingue
l’energia maschile dichiarandola esterna (basti osservare la natura come ha
creato la fisicità e la sessualità), volta all’azione, alla forza fisica, alla
protezione “della casa”, alla materialità, alla mente logica….e l’energia
femminile che è interna, volta al sentire, alla forza interiore (riprendo il
concetto che riguarda la natura e da qui il ciclo mestruale, la gravidanza, il
parto…sopportazione di dolori anche ad alta frequenza), all’accoglienza, alla
protezione “del focolare domestico”, alla ricezione, alla sensibilità, alla
mente creativa….

Entrambe queste energie
sono presenti in ognuno di noi (approfondiremo questo concetto il mese
prossimo), quindi per essere in armonia bisogna riconoscerne la diversità e
utilizzare le peculiarità di ciascuna.

Così come è per il tango
in cui l’uomo ha il ruolo ben preciso di conduzione e la donna quello di
seguire con apertura e attenzione l’equilibrio che si viene a creare nella
coppia, è nella quotidianità, in cui ognuno segue il suo spazio ben confinato,
chiaro e sicuro…se c’è ambiguità non vi è possibilità di vivere una vita sana. 

Colgo l’occasione della
festa della donna per riportare una visione altra al movimento da cui deriva
questa data così importante da essere ormai segnata sui calendari: l’otto
Marzo. Il femminismo è stata la ribellione ad un sistema di repressione del
femminile, servito a spostare dalla parte opposta il peso e la “parola”. Molte
donne hanno lottato per l’uguaglianza, onore a loro che si sono sacrificate per
darci il posto che oggi noi tutte occupiamo. Ora qualcosa sta cambiando,
finalmente stiamo spostandoci nella ricerca di un equilibrio che possa fare in
modo che ognuno possa assumere il suo ruolo, quello giusto per sé, perché non
siamo uguali, non potremo mai esserlo per tutti i motivi su scritti. E’ la
Natura che ci offre questa visione. Per cui festeggiare oggi non significa fare
quello che fanno gli uomini ma rendere grazie a quelle donne che prima di noi
si son battute per renderci i diritti che meritiamo e perché finalmente
possiamo offrire al mondo la nostra vera Natura: l’essere MADRI di e in questo
mondo.

E’ proprio questo il
momento in cui abbiamo bisogno l’una dell’altra, di tenerci strette a qualcosa
che ci unisce e che ha odore di bellezza.

L’uomo può riprendersi il
suo potere solo se noi glie lo rendiamo, ora che conosciamo la nostra
provenienza, le nostre potenzialità e la nostra forza.

Lasciamo andare la paura,
ora sappiamo che LE DONNE CI SONO.

 

 

Tags: le radici della vita,yoga,rubrica,
Articolo Precedente

Ultim’ora. Si torna a sparare in città: raffica di colpi in via Ugo La Malfa. Aggiornamenti

Prossimo Articolo

Caso Cerin: il diritto degli indagati a non rispondere in sede di interrogatorio di garanzia

Related Posts

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Caso Cerin: il diritto degli indagati a non rispondere in sede di interrogatorio di garanzia

Caso Cerin: il diritto degli indagati a non rispondere in sede di interrogatorio di garanzia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3