Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tra armi di distrazioni di massa e supercazzole

Tra armi di distrazioni di massa e supercazzole

Come l’attenzione dell’opinione pubblica è dirottata da responsabilità reali a faccende marginali

La Redazione by La Redazione
15 Gennaio 2025
in Il punto di svista
Tra armi di distrazioni di massa e supercazzole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Che barba che noia, che noia che barba”…così una indimenticabile Sandra Mondaini commentava l’atteggiamento distaccato del coniuge Vianello, che sul talamo matrimoniale si spaparanzava con l’immancabile Gazzetta dello Sport tra le mani, disdegnando ogni attenzione nei suoi riguardi…

Penso che allo stesso modo l’opinione pubblica reagisca oggi all’informazione diffusa via social, via TV, via giornali, nei talk show: una informazione monocorde, monocolore, divisa tra adulatori ed oppositori del potere che disquisiscono sui massimi sistemi mentre i problemi reali della gente, della società, del pianeta restano sullo sfondo, quale inutile contorno, orpello.

E non c’è zapping televisivo o rassegna stampa che possa elevare questa informazione, perchè settimanalmente, quotidianamente calano dall’etere armi di distrazione di massa che occupano i canali tv, le radio, le prime pagine dei giornali, si mobilitano gli opinionisti, i politologi, i giornali vendono più copie, lo share aumenta.

Abbiamo trascorso una intera estate con la telenovela Sangiuliano-Boccia, divisi tra colpevolisti ed innocentisti, tra intransigenti falsi moralisti e tolleranti bacchettoni, tutti eccitati all’idea di spiare e giudicare dal buco della serratura. Nelle ultime settimane ci siamo proiettati nello spazio, lo SpaceX di Musk, così tutti a parlare di satelliti, dei diavoli o spauracchi Musk e Trump, di un fantasmagorico contratto di un miliardo e mezzo di euro in cinque anni a carico del contribuente a fronte di una trattativa forse mai avviata. Ma tutto questo è bastato ancora una volta per allontanarci dalla realtà, dal quotidiano delle nostre pensioni, della sanità senza risorse, dei treni che non partono, del caro bollette.

La stampa, piuttosto che pungolare il potere sui problemi reali, segue questo andazzo, ne è prova l’ultima conferenza stampa, la prima di inizio anno, della Presidente del Consiglio, trasformatasi in un siparietto tra la stessa Meloni e alcuni giornalisti che le chiedevano nientepopodimeno se calpesta le formiche, perché secondo i nonni quando si calpestano le formiche piove sempre…

Cambiano i tempi, cambiano i canali ma il risultato è sempre quello: l’attenzione dell’opinione pubblica è dirottata da problemi strutturali, da rischi incombenti, da responsabilità reali a faccende marginali, a episodi frivoli, a dettagli irrilevanti, facendo aggio sui preconcetti più comuni e sulle dinamiche tipiche della psicologia di massa e della percezione umana della realtà.

Non stupisce che proprio in questi giorni la Treccani abbia elevato a nuovo linguaggio della neopolitica il termine supercazzola, l’invenzione lessicale nata nel film di Mario Monicelli Amici miei del 1975 per indicare una ‘frase priva di senso pronunciata con convinzione al fine di confondere l’interlocutore’.

Tra armi di distrazione e supercazzole, l’opinione pubblica si fa sempre più populista e, afflitta da un bisogno bulimico di alimentarsi, attinge da gran tempo a trasmissioni quotidiane di gossip scambiandole per informazione.

Aggiungasi, poi, l’imperativo della brevità dei messaggi in quei social di cui siamo dipendenti, a impedire qualunque approfondimento e a consentire l’illusione di “farsi un’idea” dando un’occhiata rapida al post o al tweet di turno.

Il tutto mentre le tragiche immagini di una Los Angeles e di una California assediata dal fuoco, per effetto di un cambiamento climatico irreversibile, scorrono sul fondo e ci fanno dire, con la citazione di Tito Livio, “Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur” (mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata).

(rubrica a cura di Gaetano Tufariello – fotogramma tratto da “Amici miei” di Mario Monicelli)

Articolo Precedente

Bitonto ricorda Lia Speranza. Sarà dedicata a lei la biblioteca della scuola Caiati

Prossimo Articolo

Asteria Space all’Eurosonic Noorderslag 2025 di Groningen per rappresentare i talenti italiani

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
papa
Il punto di svista

Papa Francesco

23 Aprile 2025
Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”
Il punto di svista

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

16 Aprile 2025
guerra
Il punto di svista

Guerra e Pace

9 Aprile 2025
tesla
Il punto di svista

Tra i Ferragnes e i Fratoiannes c’è una Tesla di troppo

19 Marzo 2025
Prossimo Articolo
Asteria Space all’Eurosonic Noorderslag 2025 di Groningen per rappresentare i talenti italiani

Asteria Space all’Eurosonic Noorderslag 2025 di Groningen per rappresentare i talenti italiani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3