Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Camera con vista su Reggio Calabria

Camera con vista su Reggio Calabria

Peggiore città d’Italia nel 2024 per qualità della vita è una miniera di bellezza

La Redazione by La Redazione
8 Gennaio 2025
in Il punto di svista
Camera con vista su Reggio Calabria

immagine Giuseppe Trimarchi on X

Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ho scoperto da un paio di settimane di essere capitato per motivi di servizio – una quasi trentennale militanza nella Pubblica Amministrazione statale – nella provincia italiana eletta dal Sole 24 ORE per l’anno 2024 come la peggiore per qualità di vita.

In verità, posso dire che dal mio arrivo, datato 23 settembre scorso, non me ne sono accorto. Tra l’altro, a pochi giorni di distanza dalla pubblicazione della graduatoria che condannava la provincia reggina senza appello, la Rai ha organizzato sul lungomare di Reggio Calabria, definito il kilometro più bello d’Italia, il concertone di fine anno, proiettando nelle case degli italiani le spettacolari immagini di una città affacciata al suo Stretto, con la cornice siciliana sullo sfondo. Le stesse persone che qualche giorno prima mi chiamavano solidali per la triste destinazione professionale, qualche giorno dopo mi hanno richiamato per ricredersi.

Lo stesso Sindaco reggino Falcomatà, nello scambio di auguri prenatalizi, mi è parso amareggiato come uno studente che ha preso un brutto voto a scuola dopo tanto studio.

Ma, per rendersene conto, basta leggere la classifica che mette Reggio all’ultimo posto nei servizi e ambiente, posizione 103 in affari e lavoro, 96 in demografia e società, 96 anche in cultura e tempo libero. Le strade sono dissestate e piene di buche, alcuni ospedali salvati dai medici cubani mentre i reggini vanno a curarsi al Nord, i servizi pubblici approssimativi, i trasporti inesistenti. Ma basta tutto questo per sentirsi più dalla parte del continente africano che all’estremità dello stivale italiota? Personalmente, penso che la qualità della vita sia un qualcosa di più soggettivo, un sentimento, una percezione che vada ben aldilà della summa degli indicatori statistici utilizzati dal noto quotidiano; penso che la qualità della vita derivi dal rapporto di empatia che l’individuo riesce ad instaurare con un territorio, con la sua gente, le sue tradizioni, anche culinarie. Se è così, amare Reggio Calabria e il suo territorio è inevitabile. Entrare al Museo Nazionale, contemplare per qualche minuto i Bronzi di Riace, visitare le altre stanze che raccontano gli insediamenti e la civiltà della Magna Grecia, poi uscire, prendere una brioche appena sfornata piena di gelato al chiosco di Cesare e gustarsela sul lungomare è un piacere come pochi. Davanti la Sicilia, Messina, gli sbuffi dell’Etna, innevato in questo periodo. Per piaceri analoghi si va in capo al mondo, ma a Reggio vanno in pochi, il turismo è ancora un’ipotesi. Qualcuno poi, tra sociologi, filosofi, statistici, dovrebbe spiegare perché nelle amene città dove tutto funziona, dove trovi l’asilo dietro l’angolo, dove la sanità ti cura in tempo reale, c’è poi un malessere sociale strisciante, le relazioni sociali sono ridotte al lumicino, il numero di suicidi sempre in crescita, le nuove dipendenze come la ludopatia oramai inserite nel L.E.A. (livelli essenziali di assistenza).

Forse, il problema di Reggio, come di altre grandi città del sud come Napoli Bari Lecce Salerno Palermo è che sono città che ami ed odi allo stesso tempo, ultime nelle classifiche, ma miniere di bellezza, spreco di risorse, ascensore sociale mai partito, i giovani fuggono, ogni 10 anni svanisce un’illusione….

 

(rubrica a cura di Gaetano Tufariello – Immagine Giuseppe Trimarchi on X)

Articolo Precedente

Damascelli (FdI) torna alla carica: “Indispensabile riaprire l’ufficio postale in via Magenta o nei dintorni”

Prossimo Articolo

“Homini et Armi”, quando la ricerca storica diventa videogioco

Related Posts

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
papa
Il punto di svista

Papa Francesco

23 Aprile 2025
Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”
Il punto di svista

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

16 Aprile 2025
guerra
Il punto di svista

Guerra e Pace

9 Aprile 2025
tesla
Il punto di svista

Tra i Ferragnes e i Fratoiannes c’è una Tesla di troppo

19 Marzo 2025
Un mondo alla deriva
Il punto di svista

Un mondo alla deriva

12 Marzo 2025
Prossimo Articolo
videogioco

"Homini et Armi", quando la ricerca storica diventa videogioco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3